Di cosa hanno bisogno i giovani cacciatori all'inizio?
Per poter cacciare con successo e in modo etico, è necessaria una certa attrezzatura. Sebbene il tuo arsenale di attrezzature per la caccia si espanderà sempre di più negli anni a venire e si adatterà anche alle tue esigenze e al tuo modo di praticare la caccia, ci sono alcuni elementi che ogni giovane cacciatore dovrebbe già procurarsi all'inizio della sua carriera di cacciatore.
Geartester Festival: La migliore occasione per testare armi
Chi desidera vivere e testare attrezzature da caccia e armi in modo pratico non dovrebbe perdere il Geartester Festival. Qui i visitatori hanno l'opportunità unica di provare diverse armi come silenziatori, fucili e pistole in condizioni reali e di avere una sensazione per il loro utilizzo. Dallo sparare dalla posizione di riposo fino a scopi innovativi – il festival offre una piattaforma ideale per testare i prodotti da vicino e per informarsi in modo completo sulle ultime novità del mercato.
La cassaforte per armi
Prima di poter acquistare la prima arma da caccia e quindi lo strumento per il mestiere venatorio, è necessario avere una cassaforte per armi, per poterle riporre in modo sicuro e conforme alla legge.
In Germania, le casseforti per armi utilizzate per la conservazione sicura delle armi da caccia devono soddisfare determinati requisiti di sicurezza. Questi requisiti sono stabiliti nella Direttiva Tecnica per le casseforti per armi (TR W 311) dell'Ufficio Federale per la Sicurezza nella Tecnologia dell'Informazione (BSI).
A seconda del numero e del tipo di armi che si desidera conservare nella cassaforte, ci sono diversi livelli di sicurezza, che dipendono dal tempo di resistenza e dallo spessore delle pareti della cassaforte. Per la conservazione di armi da caccia che possiedono un'autorizzazione, di solito è richiesta almeno la classe di sicurezza 0 secondo la TR W 311. Questo corrisponde a un tempo di resistenza di cinque minuti e a uno spessore delle pareti di almeno 2,5 mm.
È importante che i giovani cacciatori prestino attenzione nella scelta di una cassaforte per armi affinché soddisfi i requisiti della TR W 311 e offra spazio sufficiente per le loro armi. Inoltre, la cassaforte dovrebbe essere posizionata in modo tale da non essere facilmente accessibile e protetta da accessi non autorizzati.
La prima arma!
La caccia è probabilmente il mestiere più antico della storia dell'umanità. Come per ogni mestiere, per poterlo esercitare adeguatamente è necessario avere soprattutto gli strumenti giusti. Nella caccia, questo strumento è fondamentalmente l'arma da fuoco, per essere più precisi il fucile / l'arma lunga. Tuttavia, prima che un'arma da caccia (inizialmente di solito un fucile) possa essere acquistata, è necessario prima procurarsi un cassaforte per armi.
Questa è obbligatoria per la corretta sistemazione e custodia dell'arma. Oggi non importa se la prima arma sia un ripetitore, un fucile a canna rigata o un fucile a pompa o addirittura un'arma corta. Si applicano le disposizioni elencate nella legge sulle armi.
Solo dopo si può occuparsi della giusta arma da caccia che dovrebbe includere anche un cintura per fucile e, per il trasporto, un custodia o una valigetta per armi . Inoltre, dovrebbe essere acquistato un set di pulizia per armi per la corretta manutenzione.
Ormai le soluzioni complete sono così popolari tra i giovani cacciatori che molti decidono di acquistare anche un ottica da caccia adatta ai giovani cacciatori e un silenziatore adatto ai giovani cacciatori.
Molti rivenditori offrono anche pacchetti di avviamento per giovani cacciatori, che comprendono un bundle di attrezzature direttamente collegate all'arma. Alcuni rivenditori offrono anche un termocamera o un dispositivo di visione notturna, poiché molti cacciatori oggi amano utilizzare questi strumenti e anche i giovani cacciatori si stanno sempre più tecnologizzando.
La protezione acustica (attiva)
Anche molti giovani cacciatori oggi non si limitano più a utilizzare una semplice protezione acustica a padiglione con effetto fonoassorbente, ma utilizzano le cosiddette protezioni acustiche attive.
Queste sono particolarmente popolari come protezione acustica per la caccia al cinghiale. Infatti: con questo tipo di protezione acustica si intendono quelle che attenuano i suoni di determinate frequenze - come ad esempio il forte colpo al momento dello sparo - mentre amplificano altri suoni ambientali. Tali suoni possono essere, ad esempio, il fruscio dei rami o il rumore degli animali che si muovono tra le foglie. Sono quindi sia protezioni acustiche che cuffie in un unico dispositivo.
Il Binocolo
Per poter osservare e identificare la selvaggina in modo sicuro, è estremamente consigliabile acquistare un binocolo. Teoricamente, si potrebbe anche osservare la selvaggina con il cannocchiale montato sull'arma, ma questo utilizzo è scomodo da un lato a causa della lunghezza dell'arma, dall'altro è poco etico prendere di mira animali che potrebbero non essere ancora identificati come selvaggina.
Prima di acquistare un binocolo, è importante porsi soprattutto la domanda riguardo alle proprie esigenze. Se si è consapevoli di cosa deve essere in grado di fare il proprio binocolo, la scelta del binocolo giusto per la caccia sarà rapida.
Il coltello da caccia
Inoltre, all'inizio dovrebbe essere acquistato un coltello da caccia di alta qualità, poiché viene utilizzato costantemente durante l'attività venatoria ed è essenziale in molte situazioni. Senza coltelli da caccia, coltelli per cervi, coltelli per cinghiali, coltelli da apertura, coltelli da bushcraft, coltelli da disosso, coltelli da macellaio, ecc., il processo di caccia e la successiva lavorazione della carne dell'animale abbattuto non potrebbero mai essere garantiti come li conosciamo oggi.
Un buon coltello da caccia si distingue soprattutto per due caratteristiche: è affilato e maneggevole. Inoltre, dovrebbe essere così sicuro da non rischiare di tagliarsi accidentalmente o di avere un rischio di taglio quando lo si porta nella custodia o anche piegato sul corpo.
Deve inoltre essere stabile e adatto ai lavori previsti. Non dovrebbe piegarsi, rompersi o diventare smussato troppo rapidamente. Poiché i coltelli da caccia vengono utilizzati anche in inverno, con neve e umidità o anche sotto la pioggia, dovrebbero essere realizzati in materiale inox.
Abbigliamento
Anche su abbigliamento impermeabile si dovrebbe già disporre fin dall'inizio. Senza di esso, la passeggiata nel territorio può diventare una fatica e offre poco piacere. Uno zaino da caccia silenzioso e resistente alle intemperie o una borsa da caccia con caratteristiche simili, così come un cappello da caccia o un berretto da caccia, completano l'attrezzatura di base.
Per l'abbigliamento per cacce battute ci sono requisiti particolari, poiché questa forma di caccia sociale si svolge durante la stagione fredda e i cacciatori impiegati non possono lasciare le loro postazioni di caccia per diverse ore.
È quindi decisamente consigliabile approfondire i requisiti speciali per l'abbigliamento da caccia battuta.
Le attrezzature per la dissociazione
Come noterai rapidamente, ci sono molti utensili che influenzano il tuo successo nella caccia e possono semplificare molte situazioni di caccia per te. Oltre al coltello, ad esempio, una piccola sega per ossa è molto utile per la dissociazione. Con essa, è più facile aprire il bacino e il torace, se desiderato. Di solito, una di queste è inclusa in un set per la dissociazione professionale.
Lo zaino da caccia
Uno zaino da caccia è un compagno indispensabile per ogni cacciatore. Offre spazio per tutti gli oggetti essenziali che il cacciatore necessita durante la caccia. Esistono zaini da caccia speciali, progettati per soddisfare le esigenze dei cacciatori. Dispongono di molte funzioni pratiche come spallacci imbottiti per un comfort di trasporto ottimale o una dotazione resistente alle intemperie che protegge dal vento e dalle intemperie.
Il bastone da mira
Anche un bastone da caccia / bastone da mira è spesso molto pratico. Se la selvaggina non è entro la distanza di tiro di un capanno, si può avvicinarla e avere a disposizione, grazie al suddetto bastone da caccia, un utile supporto per il tiro anche in campo aperto.
Le sorgenti di luce
Poiché il montaggio e smontaggio avviene spesso al buio, è inoltre indispensabile una lampada frontale. Le torce sono meno consigliabili, poiché utilizzandole si ha una mano in meno libera rispetto alla lampada frontale, che dovrebbe avere diverse intensità di luce; inoltre, è consigliabile che oltre alla funzione normale disponga di luce rossa o verde, poiché questa viene percepita meno bene dagli animali selvatici.
Le Bergehilfen
Se il pezzo è a terra e già sistemato, una giusta Bergehilfe può risparmiare faticosi trascinamenti o trainamenti del pezzo. Anche il successivo trasporto verso la cella frigorifera può essere reso semplice e soprattutto pulito grazie all'attrezzatura giusta sotto forma di un trasportatore di selvaggina per il gancio di traino o una vasca per selvaggina per il bagagliaio.
Il potenziamento dell'inventario
Ci sono molti altri attrezzi che sono sensati e utili. Con l'attrezzatura sopra menzionata è già possibile svolgere un'attività venatoria adeguata e conforme alle norme, e i primi successi di caccia possono essere ottenuti. Tuttavia, gradualmente, gli attrezzi elencati di seguito potrebbero completare l'attività venatoria.
Il supporto per il tiro
Proprio per poter supportare la stabilità dell'arma e quindi la precisione del colpo durante la caccia da appostamento dalla torre o dal capanno, è consigliabile utilizzare un supporto per il tiro. I supporti per fucili realizzati in plastica o pelle stanno guadagnando sempre più popolarità.
Dispositivi di riscaldamento / Scaldacorp
Si caccia di solito tutto l'anno e anche nel cuore della notte - ad esempio, durante la caccia al cinghiale. Pertanto, è sempre importante per i cacciatori occuparsi del tema dell'abbigliamento caldo e del mantenimento di una temperatura corporea piacevole e sana durante i freddi mesi invernali.
Per rimanere caldi anche a temperature gelide sulla torre di avvistamento, oltre a indumenti isolanti, sono necessari anche accessori come:
- Coperture per la caccia
- Scaldamani / Riscaldatori portatili
- Sacco da caccia
- Gilet riscaldati
- Scaldapiedi
- Riscaldatori per torri
- Stufe per torri
- ecc.
Per l'alimentazione elettrica
Powerbank fanno ormai parte dell'attrezzatura standard per le attività all'aperto e la caccia. Sia per il cellulare che per il gilet riscaldante, è indispensabile per l'attrezzatura essenziale, soprattutto quando si trascorre molto tempo all'aperto. Lo stesso vale ancor di più per la caccia: durante le lunghe attese notturne, è possibile ricaricare rapidamente la telecamera termica e il dispositivo di puntamento, prolungando così la durata dell'attesa.
I richiami per la selvaggina
I richiami per la selvaggina sono strumenti utilizzati dai cacciatori per attirare gli animali selvatici. Esistono diversi tipi di richiami, come ad esempio i richiami a bocca, i richiami a tubo o anche i sistemi di richiamo elettronici. Ogni richiamo ha uno scopo specifico e può essere utilizzato per diverse specie di selvaggina.
Tuttavia, l'uso dei richiami per la selvaggina richiede anche un certo grado di esperienza e sensibilità. Infatti, non ogni situazione è adatta all'uso dei richiami e non tutti gli animali reagiscono a ogni richiamo. Inoltre, è importante assicurarsi che l'uso dei richiami per la selvaggina sia sempre in conformità con le leggi e i regolamenti vigenti.
Le trappole
La caccia con trappole è un metodo popolare nella pratica venatoria per catturare determinate specie selvatiche. Anche per i giovani cacciatori, questo tipo di caccia offre un'opportunità interessante per acquisire esperienza e migliorare le proprie abilità. Tuttavia, la caccia con trappole richiede un alto livello di competenza e attenzione, poiché le trappole devono essere utilizzate in modo appropriato e etico per evitare inutili sofferenze agli animali. Prima di iniziare la caccia con trappole, i giovani cacciatori dovrebbero informarsi approfonditamente sulle normative legali e farsi consigliare da cacciatori esperti.
Esistono diversi tipi di trappole che i giovani cacciatori possono utilizzare per la caccia con trappole, come ad esempio trappole per animali vivi, trappole a cassa, trappole a scatto, trappole a collo di cigno o anche trappole a disco.
Le fotocamere per la fauna selvatica
Le fotocamere per la fauna selvatica, chiamate anche fotocamere da trail o fotocamere per animali selvatici, sono fotocamere speciali utilizzate nella natura per osservare gli animali selvatici. Possono rilevare movimenti e fonti di calore nell'ambiente circostante e registrare automaticamente foto o video.
Le fotocamere per la fauna selvatica sono particolarmente utili per cacciatori, ambientalisti e ricercatori, per studiare il comportamento degli animali selvatici o monitorare le popolazioni di fauna. Grazie all'uso delle fotocamere per la fauna selvatica, è possibile identificare e contare specie animali rare o notturne, che altrimenti sarebbero difficili da osservare. Possono anche aiutare a scoprire e prevenire il commercio illegale di fauna selvatica e il bracconaggio.
Il cane da caccia
"Caccia senza cane è spazzatura" - questa famosa citazione sottolinea l'importanza di un cane da caccia nell'esercizio della caccia. Un cane da caccia ben addestrato è un partner indispensabile per il cacciatore, poiché non solo aiuta a trovare e stanare la selvaggina, ma anche nella ricerca di selvaggina ferita e nel suo recupero.
Per i giovani cacciatori, un cane da caccia è particolarmente raccomandabile, poiché non solo funge da utile assistente durante l'attività venatoria, ma arricchisce anche le esperienze e le capacità del cacciatore. Inoltre, il lavoro con un cane da caccia promuove la relazione tra cacciatore e cane, che nel tempo può svilupparsi in un'intensa amicizia.
Attrezzatura per cani
L'attrezzatura per cani da caccia comprende una varietà di oggetti essenziali per il lavoro dei cani da caccia. Questi includono, ad esempio, collari, guinzagli, imbracature, giubbotti segnaletici, scatole di trasporto e tappetini protettivi per il trasporto in auto.
A seconda dell'area di impiego del cane da caccia, potrebbero essere necessari anche oggetti di attrezzatura speciali, come un giubbotto salvagente per la caccia in acqua o una cinghia per la ricerca di selvaggina ferita.
Per la tradizione - Il corno da caccia
Corni da caccia, noti anche come corni da caccia, sono strumenti musicali che di solito sono realizzati in legno o corno e vengono utilizzati nella caccia. Vengono utilizzati per dare segnali durante la caccia, come ad esempio il segnale per prepararsi o per interrompere una caccia. I corni da caccia possono essere utilizzati anche in gruppi musicali tradizionali o in occasioni militari.
Per la lavorazione della carne di selvaggina
Il Raffreddamento
Le possibilità di raffreddamento sono essenziali per i cacciatori, per conservare correttamente la carne di selvaggina e, soprattutto, per mantenere la qualità. La carne di selvaggina dovrebbe essere raffreddata il prima possibile e a basse temperature, per prevenire la crescita di batteri e garantire una lunga durata.
Ci sono diverse opzioni per raffreddare la carne di selvaggina, tra cui camere di raffreddamento per selvaggina, frigoriferi per selvaggina o anche scatole di raffreddamento da esterno. Le camere di raffreddamento per selvaggina e i frigoriferi per selvaggina sono generalmente più grandi e offrono spazio per una maggiore quantità di carne di selvaggina. Possono essere collocati in cantina, in garage o anche in una stanza separata.
Ci sono anche contenitori refrigerati speciali, ideali per il trasporto della carne di selvaggina. Questi possono essere utilizzati anche in modo mobile, se necessario.
Per i giovani cacciatori, è consigliabile avere accesso almeno a un frigorifero per selvaggina, per poter raffreddare immediatamente la carne di selvaggina e mantenere così la qualità.
Gli apparecchi da cucina
Alla fine della caccia c'è la lavorazione del pezzo abbattuto. Poiché il cacciatore di solito insegue le specie selvatiche commestibili, queste finiscono generalmente anche elaborate nel piatto. Per semplificare il processo di lavorazione il più possibile, il cacciatore può anche avvalersi di alcuni strumenti in cucina.
Esistono una varietà di apparecchi da cucina che possono aiutare i cacciatori a lavorare e conservare la carne di selvaggina abbattuta. Uno di questi apparecchi è ad esempio un sottovuoto, che può essere utilizzato per confezionare sottovuoto la carne di selvaggina, congelarla e prolungarne la conservazione.