In Germania, la legge sulle armi (WaffG) e la legge federale sulla caccia (BJagdG) regolano esattamente quali armi possono essere utilizzate dai cacciatori. Le violazioni possono comportare pesanti multe o addirittura pene detentive. Ecco i punti principali:
- Consentito: Fucili, carabine e alcune armi corte, ad esempio per colpi di cattura. Le armi semiautomatiche sono ammesse solo con un massimo di tre cartucce.
- Vietato: Armi automatiche, fucili con canne corte, armi ad aria compressa e CO2 oltre 7,5 Joule senza il marchio F, così come alcuni tipi di munizioni (ad esempio, munizioni esplosive).
- Obblighi: È obbligatorio possedere un permesso di detenzione di armi (WBK), una licenza di caccia valida e una conservazione sicura delle armi. È consentito acquistare al massimo due armi ogni sei mesi.
Importante: Le modifiche legislative frequenti, come quelle recenti di luglio 2025, richiedono attenzione costante. Piattaforme come Gunfinder possono aiutare a trovare armi da caccia legali e a chiarire incertezze legali.
Armi da caccia consentite
Armi ammesse per la caccia
In Germania ci sono chiare disposizioni su quali armi da caccia sono consentite. Fucili ne fanno parte – si tratta di armi lunghe con canna rigata, progettate per colpi precisi a distanze maggiori. Sono eccellenti per la caccia a specie selvatiche come cervi o cinghiali.
Per la caccia agli uccelli acquatici come anatre, fagiani o piccioni, le carabine con canne lisce sono la scelta giusta. Queste armi sono progettate per colpi a pallini. Oltre ai singoli colpi, sono ammesse anche armi a ripetizione, indipendentemente dal fatto che abbiano una canna rigata o liscia.
Per quanto riguarda le armi corte, la selezione è limitata. Sono consentite armi corte a colpo singolo per munizioni a cartucce e armi a percussione, come i revolver. Queste vengono spesso utilizzate come armi di cattura per garantire un rapido e umano abbattimento del selvatico ferito.
Le armi semiautomatiche sono anch'esse consentite in Germania, ma solo con una capacità massima del caricatore di tre cartucce, come stabilito dal § 19 comma 1 n. 2 lettera c della legge federale sulla caccia.
Requisiti legali che devi soddisfare
Oltre alla scelta dell'arma, ci sono importanti requisiti legali che devi considerare. Per possedere armi da fuoco come pistole, revolver o fucili da caccia, hai bisogno di un permesso di detenzione di armi (WBK). Questo ti consente di acquistare e possedere l'arma corrispondente. È inoltre necessario un permesso di caccia valido, che attesti la tua qualifica venatoria.
Se desideri portare le tue armi al di fuori della tua proprietà, è necessario un permesso di porto d'armi. Senza di esso, puoi portare le armi solo sulla tua proprietà.
Ci sono anche regole chiare riguardo alle munizioni. Sebbene non ci siano restrizioni generali sui calibri, le munizioni devono essere adatte per la caccia e non devono appartenere a categorie vietate. Le armi automatiche, ad esempio, sono rigorosamente vietate. Per l'acquisto di munizioni per armi corte è inoltre necessaria una registrazione corrispondente nel WBK.
Un altro punto da considerare: Puoi acquistare al massimo due armi ogni sei mesi. Questa regolamentazione serve a controllare e monitorare l'acquisto di armi. Per assicurarti di rispettare i requisiti legali, puoi verificare le tue offerte tramite Gunfinder.
Trovare armi legali su Gunfinder

Se soddisfi tutti i requisiti, puoi trovare offerte adatte e sicure tramite Gunfinder. La piattaforma offre una vasta selezione di armi adatte alla caccia che rispettano le leggi tedesche. Qui puoi trovare sia fucili nuovi che usati, carabine e armi corte, offerte da commercianti e privati.
Con la funzione di ricerca puoi cercare specificamente per tipo di arma, calibro o produttore. Descrizioni dettagliate dei prodotti ti forniscono tutte le informazioni importanti sulle caratteristiche tecniche e sulle condizioni delle armi.
Gunfinder pone inoltre grande enfasi su transazioni sicure. Attraverso la verifica dell'identità dei venditori, il rischio di frodi è ridotto, offrendo maggiore sicurezza durante l'acquisto. Se desideri vendere un'arma, puoi pubblicare annunci gratuitamente sulla piattaforma.
Inoltre, su Gunfinder puoi trovare anche accessori e munizioni, così puoi assemblare comodamente tutto il tuo equipaggiamento da caccia in un unico posto. In questo modo sei ben preparato per la tua prossima avventura di caccia.
Armi vietate | Legge sulle armi | Torna a caccia
Armi da caccia vietate
Dopo aver conosciuto le armi consentite, diamo ora un'occhiata a quali armi sono vietate nella caccia in Germania.
Armi vietate in sintesi
Armi da fuoco automatiche sono rigorosamente vietate in Germania. Ciò include pistole mitragliatrici, fucili d'assalto e tutte le armi che sparano più colpi con una sola pressione del grilletto. Possesso, acquisto e qualsiasi uso di tali armi sono vietati dalla legge.
Armi semiautomatiche possono essere utilizzate solo se possono contenere al massimo tre cartucce – due nel caricatore e una nella canna. Le semiautomatiche con capacità superiore non sono consentite per la caccia.
Armi con determinate misure sono anch'esse soggette a restrizioni. I fucili che sono più corti di 660 mm o la cui canna è più corta di 457 mm non sono ammessi per la caccia. Queste disposizioni servono a prevenire l'uso di armi che possono essere facilmente nascoste.
Anche armi ad aria compressa e CO2 con un energia superiore a 7,5 Joule o senza il marchio F richiesto sono vietate. Inoltre, armi da segnale, armi a salve e armi chimiche non sono consentite nella caccia.
Per quanto riguarda la munizione, ci sono anche regole severe. Tipi di munizioni come munizioni traccianti, a nucleo duro, incendiari o esplosivi sono vietati. Questi tipi di munizioni possono causare sofferenza inutile agli animali e rappresentano un notevole rischio per la sicurezza.
Oltre a questi divieti, ci sono alcuni errori tipici che i cacciatori commettono frequentemente.
Errori tipici dei cacciatori
Modifiche alle armi da caccia portano spesso a problemi legali. Ad esempio, secondo il § 2 comma 3 WaffG, è vietato fissare fonti di luce come torce direttamente all'arma. Tali modifiche, che possono sembrare innocue, possono rendere la tua arma illegale.
Armi ad aria compressa causano anch'esse confusione. Dal 24 luglio 2025, si applicano regolamenti più severi: i fucili ad aria compressa con lunghezze di proiettile superiori a 30 mm e capacità di fuoco multiplo necessitano di un permesso di acquisto. Molti cacciatori non sono a conoscenza di queste nuove disposizioni.
Anche per quanto riguarda armi storiche o da collezione ci sono spesso malintesi. Solo perché un'arma è legale come pezzo da collezione, non significa che possa essere utilizzata per la caccia.
Chi commette questi errori deve aspettarsi conseguenze severe.
Conseguenze delle violazioni
L'uso di armi da caccia vietate ha conseguenze gravi. Secondo il § 51 comma 1 WaffG, si rischiano multe o pene detentive fino a cinque anni. Anche solo il possesso di un'arma vietata è punibile.
Inoltre, puoi perdere la tua licenza di caccia, e le autorità possono vietarti permanentemente l'acquisto e il possesso di armi. La tua arma illegale sarà confiscata.
La gravità della pena dipende dal fatto che tu abbia agito intenzionalmente o per negligenza. Anche se violi le disposizioni senza saperlo, ciò non ti protegge dalle conseguenze legali. Pertanto, è importante informarsi regolarmente sulle normative attuali.
Violazioni ripetute o casi particolarmente gravi comportano pene ancora più severe. Le autorità agiscono in modo deciso per garantire la sicurezza pubblica e la protezione degli animali.
sbb-itb-1cfd233
Casi speciali e eccezioni
Dopo aver spiegato le disposizioni generali sulle armi da caccia consentite e vietate, diamo ora un'occhiata a eccezioni e casi speciali. Questi completano la tua conoscenza con dettagli importanti che devi assolutamente considerare.
Fucili ad aria compressa e armi a salve
Per i fucili ad aria compressa, la classificazione legale dipende dall'energia alla bocca. I modelli con un energia alla bocca fino a 7,5 Joule, contrassegnati con il marchio F in un pentagono, possono essere posseduti senza permesso speciale. Tuttavia, non sono ammessi per la caccia.
I fucili con un'energia alla bocca superiore a 7,5 Joule rientrano nella categoria delle armi da fuoco. Per possederli, hai bisogno di un permesso di detenzione di armi (WBK) e di una licenza di caccia valida. Tuttavia, queste armi non sono generalmente adatte per la caccia, poiché spesso non soddisfano i requisiti tecnici della legge federale sulla caccia.
Le armi a salve, invece, possono essere possedute a partire dai 18 anni con approvazione PTB e un piccolo permesso di porto d'armi. Tuttavia, sono vietate per l'uso nella caccia. Nel 2022, sono stati rilasciati oltre 700.000 piccoli permessi di porto d'armi per armi a salve, il che dimostra la loro diffusione.
Armi storiche e da collezione
Le armi fabbricate prima del 1 gennaio 1871 sono spesso considerate esenti da permesso, a condizione che non siano state modificate in modo da poter utilizzare munizioni moderne. Tuttavia, ciò non significa che possano automaticamente essere utilizzate per la caccia.
Anche le armi storiche devono soddisfare i requisiti tecnici e di sicurezza della legge federale sulla caccia per essere ammesse alla caccia. Spesso, le armi antiche non soddisfano gli standard odierni necessari per una caccia etica. Ciò include aspetti come precisione, sicurezza e affidabilità.
Per le armi da collezione si applicano anche disposizioni speciali. Anche se possiedono un valore storico, molte di esse richiedono un permesso di detenzione di armi. Pertanto, il solo status di pezzo da collezione non è sufficiente per utilizzarle per la caccia. È sempre importante verificare se l'arma in questione soddisfa i requisiti legali attuali per la caccia.
Le armi a caricamento anteriore possono essere esenti da permesso, ma spesso non soddisfano i requisiti di protezione degli animali per la caccia.
Verificare lo stato legale su Gunfinder
Alla luce di queste disposizioni speciali, è utile chiarire lo stato legale di un'arma prima dell'acquisto – e Gunfinder può essere un aiuto prezioso. La piattaforma offre informazioni utili sulle disposizioni legali e facilita la tua decisione.
Se hai dubbi, dai un'occhiata alla descrizione del prodotto. I fornitori seri spesso forniscono importanti indicazioni sui requisiti di permesso, idoneità alla caccia e sui documenti necessari direttamente nei dettagli dell'articolo.
Su Gunfinder puoi trovare, ad esempio, fucili ad aria compressa con marchio F e modelli che richiedono un permesso. La piattaforma ti aiuta a comprendere le differenze e a scegliere un'arma che soddisfi le tue esigenze – anche se non è adatta per la caccia.
Per armi storiche e da collezione, Gunfinder fornisce spesso informazioni dettagliate sull'anno di fabbricazione, specifiche tecniche e classificazione legale. Questi dettagli ti aiutano a valutare già prima dell'acquisto se un'arma è adatta per scopi venatori.
Se hai ancora domande, puoi contattare direttamente il venditore tramite la piattaforma. Commercianti esperti sono a tua disposizione per consigliarti su disposizioni legali o sull'uso pratico dell'arma. In questo modo eviti acquisti costosi e possibili difficoltà legali. Usa Gunfinder per trovare tutte le informazioni importanti direttamente nelle descrizioni dei prodotti.
Come verificare se la tua arma è legale
Assicurati che la tua arma da caccia soddisfi i requisiti legali per evitare problemi con le autorità e per cacciare in modo corretto.
Guida passo-passo per la verifica legale
- Identificare il tipo e il modello dell'arma: Annota il produttore, il modello, il calibro e tutte le marcature rilevanti. Queste informazioni sono la base per la verifica successiva.
- Controllare le marcature: Assicurati che tutte le marcature richieste siano presenti, come il marchio F per le armi ad aria compressa o la marcatura PTB per le armi a salve. Se mancano tali marcature, l'arma potrebbe richiedere un permesso o essere addirittura vietata.
- Verificare la legislazione attuale: Consulta la legge sulle armi (WaffG) e la legge federale sulla caccia (BJagdG), in particolare riguardo a possibili modifiche dal 24 luglio 2025.
- Controllare l'obbligo di registrazione: Verifica se la tua arma è registrata nella green WBK. Per alcuni tipi di armi, come le armi corte, è spesso necessaria una registrazione preliminare presso l'autorità competente. Senza una registrazione corretta, non puoi possedere né utilizzare l'arma per la caccia.
- Chiarire eventuali dubbi: Rivolgiti all'autorità competente per le armi, al Deutscher Jagdverband o a rivenditori di armi certificati in caso di domande. Possono aiutarti con incertezze legali.
Una volta completati questi passaggi, dovresti sempre fare riferimento a fonti legali affidabili.
Dove trovare informazioni legali aggiornate
Fonti ufficiali come il Ministero federale degli Interni (BMI), la tua autorità locale per le armi e il Gazzettino ufficiale federale sono i migliori punti di riferimento per testi legislativi aggiornati. La tua autorità locale per le armi è particolarmente utile, poiché conosce non solo le normative nazionali, ma spesso anche le peculiarità regionali.
Un altro consiglio: molte autorità di polizia pubblicano annualmente un calendario delle armi che riassume tutte le modifiche e le novità importanti. Le associazioni venatorie a livello statale e federale offrono anche guide e schede informative per presentare in modo comprensibile temi legali complessi.
Gunfinder come supporto nella verifica legale
Gunfinder può aiutarti anche nella valutazione legale della tua arma. La piattaforma offre informazioni dettagliate nelle descrizioni dei prodotti e classifica le armi per tipo, come fucili, carabine, fucili a ripetizione o fucili a leva – proprio i modelli frequentemente utilizzati nella caccia.
Con i pratici filtri di ricerca per calibro e categorie, puoi cercare specificamente armi simili al tuo modello. In questo modo ottieni non solo una panoramica di modelli simili, ma anche indicazioni sulla loro classificazione legale. Negli annunci, i venditori seri indicano spesso se un'arma è autorizzata per la caccia e quali requisiti devono essere soddisfatti per l'acquisto.
Se hai domande, puoi contattare i venditori o il servizio clienti di Gunfinder. Molti commercianti esperti e privati sulla piattaforma hanno una vasta conoscenza delle disposizioni legali e possono aiutarti nella valutazione.
Ricorda che Gunfinder offre un supporto utile, ma non sostituisce una verifica legale ufficiale. Per una verifica completa e legalmente vincolante, dovresti sempre fare riferimento ai testi legislativi attuali e alle fonti ufficiali o contattare le autorità competenti. Gunfinder è un'aggiunta pratica, ma la responsabilità per il rispetto delle leggi ricade infine su di te.
Riepilogo: Rimanere legali nella caccia
Ecco le regole principali per rimanere legalmente al sicuro: Il rispetto delle leggi sulle armi non solo ti protegge da conseguenze legali, ma garantisce anche la tua sicurezza. Le violazioni possono essere costose e portare, nel peggiore dei casi, al ritiro dell'arma, alla perdita della licenza di caccia o addirittura a pene detentive.
Importante: Per la caccia possono essere utilizzate solo armi da caccia autorizzate come fucili, carabine o armi combinate. Le armi automatiche, alcune armi corte o armi non registrate sono rigorosamente vietate. Ogni arma deve essere correttamente registrata nella green WBK e conservata in un armadietto per armi certificato in modo sicuro.
Gunfinder ti supporta nel rimanere legale. Tutte le offerte sono chiaramente categorizzate per tipo e classificazione legale. Con i filtri di ricerca speciali, puoi trovare rapidamente armi da caccia autorizzate, mentre i venditori seri indicano direttamente i requisiti necessari per l'acquisto. In questo modo puoi essere certo di essere ben preparato prima di mettere in pratica le tue conoscenze.
Le disposizioni legali cambiano regolarmente. Rimani informato utilizzando fonti ufficiali come il Ministero federale degli Interni o la tua autorità locale per le armi. Inoltre, Gunfinder offre informazioni utili per rimanere aggiornato.
Oltre al possesso di un'arma, sono fondamentali anche la conservazione sicura, il trasporto corretto e controlli regolari della situazione legale. In caso di dubbi, non esitare a contattare le autorità competenti o commercianti esperti su Gunfinder. Loro ti assisteranno in caso di domande legali e ti aiuteranno a evitare errori costosi.
FAQ
Quali requisiti devono essere soddisfatti per richiedere un permesso di detenzione di armi (WBK) e possedere legalmente un'arma da caccia?
Per richiedere un permesso di detenzione di armi (WBK) e possedere legalmente un'arma da caccia, devi soddisfare alcuni requisiti. Questi includono generalmente:
- Età minima di 18 anni
- Prova di affidabilità secondo le disposizioni della legge sulle armi
- Certificato di competenza, che attesti la tua capacità di maneggiare le armi in sicurezza
- Prova di necessità, come un permesso di caccia valido o l'iscrizione a un'associazione di tiro sportivo
- Idoneità personale, ovvero la capacità mentale e fisica di maneggiare un'arma in sicurezza
I requisiti esatti possono variare a seconda dello stato federale e della situazione individuale. Per essere sicuro, dovresti informarti presso l'autorità competente o un consulente esperto. Se stai cercando l'arma da caccia giusta, Gunfinder potrebbe essere una soluzione pratica. Questa piattaforma è specificamente rivolta a cacciatori e tiratori sportivi e facilita l'acquisto e la vendita di armi e accessori.
Come posso scoprire se un'arma da caccia soddisfa i requisiti legali attuali in Germania?
Prima di acquistare un'arma da caccia, è importante informarsi a fondo sulle attuali disposizioni legali in Germania. La legge tedesca sulle armi stabilisce requisiti chiari che devono essere rispettati. Una violazione può non solo avere conseguenze legali, ma anche mettere a rischio la tua sicurezza.
Un utile punto di riferimento è la piattaforma Gunfinder. Qui puoi non solo scegliere tra una vasta gamma di armi da caccia, ma anche essere certo che i prodotti offerti soddisfino i requisiti legali. In questo modo puoi prendere la tua decisione con una buona sensazione e sei legalmente al sicuro.
Quali modifiche nella legge sulle armi e sulla caccia devo conoscere per essere sempre legalmente protetto?
Per assicurarti di rimanere sempre aggiornato sui requisiti legali, dovresti controllare regolarmente le modifiche attuali nella legge sulle armi e nella legge federale sulla caccia. Queste normative possono cambiare, specialmente riguardo alle armi consentite o vietate e alle disposizioni di sicurezza.
Una fonte di informazioni affidabile sono le autorità ufficiali come il Ministero federale per l'alimentazione e l'agricoltura o il Ministero federale degli Interni. Inoltre, piattaforme specializzate per cacciatori, come Gunfinder, offrono un prezioso supporto – sia attraverso informazioni aggiornate che nella ricerca di attrezzature adeguate.