Lo sappiamo tutti: l'inverno nei boschi è un periodo davvero speciale. I paesaggi coperti di neve e l'aria chiara e fresca ci offrono un'esperienza incomparabile come cacciatori. Ma per assicurarci di avere un'uscita di successo nonostante il freddo, è fondamentale avere l'attrezzatura giusta. Dal corretto sistema a strati fino agli accessori che fanno la differenza – ecco i nostri consigli di Gunfinder per l'attrezzatura da caccia invernale perfetta.
Fondamenti: Il sistema a strati
Ci è chiaro: tutto inizia con l'abbigliamento giusto. Il sistema a strati è la chiave:
Strato base: Uno strato che allontana bene l'umidità è fondamentale.
Strato isolante: consigliamo qui il fleece o la lana merino, soprattutto in condizioni di umidità.
Strato esterno: Deve essere impermeabile e antivento, soprattutto in caso di nevicate o vento forte.
Sappiamo tutti che il principio delle cipolle in inverno è prezioso. Tra gli strati viene intrappolata l'aria, che funge da isolante, mentre allo stesso tempo allontana l'umidità dal corpo verso l'esterno.
Un punto che vogliamo sottolineare particolarmente: i vestiti umidi trattengono decisamente meno calore. Pertanto, la biancheria intima o le camicie di cotone non sono davvero raccomandabili durante la stagione fredda. Il cotone trattiene l'umidità e la rilascia solo lentamente. Il risultato? Raffreddamento.
Anche una combinazione di moderni tessuti funzionali come la biancheria intima termica e una giacca di cotone è subottimale. Il pezzo di cotone può influenzare negativamente la funzionalità dei tessuti high-tech interrompendo il trasporto dell'umidità.
Ciò che rende geniale il principio delle cipolle: si può reagire rapidamente a seconda della temperatura e dell'attività, aggiungendo o togliendo strati. Questo non solo aumenta la mobilità, ma si adatta perfettamente a diverse situazioni. Pensate solo al momento in cui si deve recuperare il selvatico dopo la seduta e non si vuole sudare inutilmente. Una corretta gestione degli strati è quindi essenziale.
Abbigliamento termico: Quando fa davvero freddo
Sappiamo com'è aspettare per ore il colpo perfetto. In queste attese, l'abbigliamento termico, come giacche o guanti riscaldati, può davvero fare la differenza.
La protezione speciale dal freddo
A volte serve semplicemente un po' di più:
Scaldamani e scaldapiedi: Questi piccoli aiutanti mi hanno già salvato la caccia molte volte.
Cuscini isolanti: Un must, soprattutto durante le attese più lunghe.
Quel tocco in più
A volte sono le piccole cose a fare la differenza:
Guanti e berrette isolanti: Sappiamo tutti quanto possa fare freddo rapidamente a mani e testa.
Stivali impermeabili: Per una buona aderenza e piedi asciutti.
Qual è il miglior abbigliamento da caccia?
Sappiamo tutti che il perfetto abbigliamento da caccia dipende da molti fattori. Da un lato ci sono le nostre preferenze individuali, il budget e naturalmente anche il nostro gusto. Dall'altro lato, il luogo di utilizzo, il tipo di cacciatore e il tipo di caccia giocano un ruolo. Ognuno di noi ha aspettative diverse riguardo al proprio abbigliamento da caccia. Certo, si può facilmente acquistare un outfit estivo a buon mercato. Ma se si è disposti a investire di più, si ottiene anche di più in termini di funzionalità, estetica e durata. Sta a noi decidere cosa vogliamo e di cosa abbiamo bisogno.
Abbigliamento outdoor alla moda adatto?
Come cacciatori, siamo tra i pochi che dipendono davvero da abbigliamento altamente funzionale e di alta qualità. Non importa se siamo nel freddo gelido, sotto la pioggia tempestosa, mentre attraversiamo siepi di spine o nella neve profonda - dobbiamo essere pronti a tutto, comprese le incontri inaspettate con la fauna selvatica.
Non basta un abbigliamento outdoor elegante che magari sembra un grande avventura, ma in realtà è più adatto alla vita quotidiana in città. Per noi deve essere vero abbigliamento da caccia, in grado di affrontare le sfide sul campo. Su Gunfinder troviamo un'ampia selezione, da materiali tradizionali come il loden fino ai più recenti tessuti high-tech - tutto sviluppato e testato per l'uso reale da cacciatore.
Quando abbiamo bisogno di abbigliamento segnaletico?
Durante le battute di caccia organizzate, le normative sulla prevenzione degli infortuni richiedono un abbigliamento segnaletico chiaro. È importante che chiunque partecipi direttamente alla caccia si distingua nettamente dalla natura. Un semplice nastro per cappello di colore segnaletico non è sufficiente. Per la nostra sicurezza, è essenziale che soprattutto la parte superiore del corpo sia ben visibile tramite un gilet o una giacca segnaletica. Su Gunfinder troviamo cacciatori tutto, dal cappellino al giubbotto speciale per la ricerca.
Quale abbigliamento da caccia per la pioggia?
Chi non lo conosce? Quattro ore sulla torre di caccia e nessun cambio in vista. In queste situazioni, la passione può svanire. Ma con l'attrezzatura giusta, diventa più sopportabile. Un ombrello da cacciatore, ad esempio, è prezioso. Non solo noi stessi, ma anche il nostro equipaggiamento, il fucile, l'ottica e naturalmente il nostro compagno a quattro zampe rimangono asciutti.
E anche se ci sorprende un acquazzone mentre ci dirigiamo verso la torre di avvistamento o durante una passeggiata: gli outfit da pioggia moderni sono veri e propri salvavita. Proteggono dall'umidità e ci permettono di non cuocere nel nostro stesso succo, grazie alla traspirabilità.
Ma non sottovalutate le classiche giacche impermeabili. Un modello come la giacca impermeabile Wald & Forst Signal non dovrebbe mancare in nessun armadio. Non solo tiene lontana la pioggia, ma protegge perfettamente dal freddo grazie alla sua resistenza al vento in combinazione con una giacca in pile o un maglione caldo. Inoltre, sono accessibili e ideali per condizioni difficili, sia durante una passeggiata che per lavori di gestione del territorio.
Quale abbigliamento da caccia per il freddo?
In inverno si vede quale outfit da caccia vale davvero. Che si tratti di ore di attesa al freddo, di una marcia attraverso fango e rovi o del passaggio tra momenti di riposo e attività – come in una ricerca – si rivela rapidamente cosa resiste e cosa no.
Risparmiare sull'abbigliamento da caccia invernale? Un chiaro no-go. Perché l'attrezzatura giusta non solo influisce sul nostro benessere, ma anche sulla nostra sicurezza e sul successo della caccia. Dal sacco da caccia alla biancheria termica – da Gunfinder siamo ben equipaggiati.
Tutti noi conosciamo la sfida di vestirsi in modo da essere pronti contro il freddo e allo stesso tempo avere la necessaria libertà di movimento per un colpo preciso. In particolare, piedi, mani e testa richiedono particolare attenzione. Guanti riscaldabili, suole o cerotti riscaldanti possono fare miracoli. E un buon cappello di pelliccia con orecchie? Un must. Per una protezione ottimale dal freddo, si è dimostrato efficace il principio delle cipolle.
Requisiti diversi: Caccia in battuta (cacciatore), passaggio, appostamento
Durante la caccia in inverno, l'abbigliamento deve soddisfare le esigenze specifiche delle diverse tipologie di caccia. Nelle forme di caccia dinamiche come la caccia in battuta e alla selvaggina da terra, la sfida principale è offrire al cacciatore sia calore e traspirabilità che massima libertà di movimento. In questo contesto, i moderni tessuti softshell si sono dimostrati particolarmente adatti. Per la caccia in appostamento a temperature molto basse, l'attenzione è rivolta principalmente alla massima capacità termica dell'abbigliamento. Allo stesso tempo, i materiali esterni dovrebbero essere tali da non tradire il cacciatore con fruscii o scricchiolii, specialmente a distanze di tiro ravvicinate, come ad esempio nei punti di richiamo. I cacciatori esperti sanno anche che, nonostante gli strati di abbigliamento più caldi, il freddo alla fine penetra. Pertanto, è consigliabile fornire calore attivamente, ad esempio attraverso suole riscaldabili e guanti o tramite riscaldamenti per capanni.
Per i conduttori di cani e i cacciatori in movimento, l'abbigliamento da caccia deve garantire non solo libertà di movimento e traspirabilità, ma anche robustezza e sicurezza. Pantaloni rinforzati in Cordura sono ad esempio vantaggiosi, poiché resistono a spine e filo spinato. L'uso di colori di segnalazione, in particolare nella parte superiore del corpo e sulle gambe, è essenziale per la sicurezza. A causa dei cambiamenti nel comportamento del cinghiale dovuti a strategie di caccia modificate, anche i cacciatori in movimento e i battitori dovrebbero considerare l'acquisto di pantaloni protettivi per cinghiali. Abbigliamento specifico per conduttori di cani e cacciatori in movimento, ottimizzato sia nella scelta dei colori che dei materiali e dotato di dettagli utili come tasche speciali, soddisfa al meglio le esigenze particolari di questi gruppi.