Durante la caccia in inverno, date le solitamente molto basse temperature, è particolarmente importante avere l'attrezzatura e l'abbigliamento giusti. Niente è peggio che non essere sufficientemente coperti dal freddo gelido, dal ghiaccio e dalla neve, e trovarsi impotenti a congelare. Qual è la migliore attrezzatura per la caccia in inverno e cosa non deve assolutamente mancare, lo scoprirai nel seguente articolo.
Quali abbigliamenti da caccia ci sono?
Durante la caccia, vale generalmente il principio di vestirsi in modo un po' più caldo, oppure di portare con sé più vestiti, nel caso in cui il tempo peggiori improvvisamente e la temperatura scenda. Congelare durante l'attesa non è né piacevole né utile per la concentrazione. In inverno, quindi, abbigliamento caldo e comodo è assolutamente necessario. A questo proposito, diversi produttori offrono giacche invernali, cappelli, biancheria intima lunga, stivali invernali, guanti e molto altro per un perfetto appostamento invernale. Anche cuscini da seduta, sacchi da appostamento e giubbotti riscaldati sono altamente raccomandati. Le migliori offerte di produttori rinomati si trovano naturalmente qui su Gunfinder!
Marche popolari per l'inverno
Quale giacca invernale è la migliore per me?
Giacca invernale, è solo una giacca, giusto? No, non è così. Ci sono molte giacche invernali diverse di vari produttori, che si differenziano per le loro funzioni, qualità e infine anche per il prezzo. La giacca dovrebbe sempre adattarsi il meglio possibile. Giacche troppo grandi o troppo piccole non svolgono più il loro scopo e sono quindi inutilizzabili. Inoltre, la giacca da caccia dovrebbe avere diverse tasche. In queste tasche deve esserci spazio sufficiente per oggetti a cui si potrebbe dover accedere rapidamente. Tuttavia, si consigliano giacche con tasche chiudibili, poiché non deve semplicemente cadere nulla e quindi andare perso. Ma non solo gli occhiali o il portafoglio devono trovare posto nelle tasche. Anche le mani dovrebbero poter essere riscaldate lì, in modo che la sensibilità nelle dita non venga persa. Ma la cosa più importante è naturalmente che la giacca tenga caldo. Ci sono molti modelli che contengono materiali diversi. Giacche in pelliccia, pelliccia sintetica, pile o membrane mantengono caldo anche a temperature sotto zero, sono comode e permettono libertà di movimento, il che è molto importante. Produttori come Pinewood, Deerhunter o Parforce sono noti per la loro buona qualità e quindi sono caldamente raccomandati.
Le giacche invernali più popolari per cacciatori
Quali scarpe indosso?
Calzature robuste sono importanti in ogni caccia. Gli stivali sono particolarmente popolari perché sono versatili, costruiti in modo robusto e resistenti. Chi acquista buoni stivali per la caccia dovrebbe prestare particolare attenzione alla qualità, per essere sicuro che gli stivali durino a lungo. Anche la cura del materiale è naturalmente importante. Per la stagione fredda, molti produttori si sono specializzati in stivali invernali per la caccia, che offrono una vasta gamma di prodotti. Con neve e ghiaccio, è fondamentale mantenere i piedi caldi e garantire una buona aderenza. La maggior parte degli stivali invernali ha suole in gomma, che rendono quasi impossibile scivolare su superfici lisce. Spesso si forma anche uno strato sottile di ghiaccio sulla scala della torre di avvistamento, che è particolarmente insidioso. In caso di neve alta fino alla caviglia o oltre, è importante prestare attenzione anche all'impermeabilità. Gli stivali termici, in pelliccia o in gomma termica sono adatti per tali situazioni. I produttori consigliati sono Parforce, Meindl, Dubarry, Hanwag o Kamik.
Qual è la migliore biancheria intima per la caccia?
La biancheria intima lunga per la caccia viene utilizzata soprattutto quando la temperatura si avvicina allo zero o scende al di sotto. Da un lato, la biancheria intima è a diretto contatto con la pelle. Materiali ruvidi, cuciture che sfregano, mancanza di traspirabilità o altri fattori fastidiosi portano automaticamente a un disagio. Dall'altro lato, quando si indossano più strati di abbigliamento, si applica il cosiddetto principio delle cipolle. Questo permette di trattenere meglio il calore emesso dal corpo, evitando di raffreddarsi. L'umidità che si forma sulla pelle, come ad esempio il sudore, viene assorbita dalla biancheria intima e trasferita all'esterno. Solo in questo modo si può proteggere efficacemente. Per l'acquisto di biancheria intima lunga di alta qualità per la caccia, è consigliabile spendere un po' di più, poiché questo investimento vale davvero la pena! Per ottenere il massimo beneficio dalla biancheria intima, i cacciatori dovrebbero procurarsi almeno due paia di set. Un paio un po' più sottile per temperature non troppo basse o per molta attività durante la caccia, realizzato in fibre sintetiche sottili e di alta qualità, che trasportano bene l'umidità e si asciugano rapidamente, e un paio più spesso in lana o tessuto misto lana.
Quale berretto per la caccia?
Per quanto riguarda i berretti per la caccia, c'è una vasta scelta di modelli con forme e colori molto diversi. Mentre i berretti in lana o in altri materiali densi vengono indossati soprattutto in inverno, nella stagione più calda sono particolarmente richiesti i cappellini da baseball o i cappelli con visiera. Produttori come Parforce, Fjällräven o Deerhunter realizzano cappellini in vari colori con scritte colorate a prezzi convenienti. Questi sono molto popolari non solo tra i cacciatori. Anche i non cacciatori indossano volentieri i prodotti dei noti marchi di caccia. Tuttavia, per l'inverno è consigliabile qualcosa di più caldo. A questo scopo ci sono molti modelli di berretti che non solo devono tenere caldo il capo, ma coprire anche le orecchie. I beanie o i cappelli da aviatore sono particolarmente adatti a questo scopo. Molto popolari sono anche i berretti reversibili o le fasce per la testa, che da un lato sono di colore arancione e dall'altro di colore mimetico.
I migliori guanti per la caccia
Indossare guanti in inverno è quasi inevitabile. L'attrezzatura giusta per la caccia in inverno include naturalmente anche guanti, che offrono grandi vantaggi. Anche in questo caso ci sono molte varianti. Per una passeggiata classica nel bosco, i guanti a manopola sono particolarmente adatti, poiché le dita non sono separate e possono quindi scaldarsi a vicenda. Per la caccia in attesa, questa forma di guanto è vantaggiosa solo in parte. Durante le fasi di quiete, in cui non si muove nulla, i guanti a manopola possono essere indossati bene. Tuttavia, poiché è praticamente impossibile azionare il grilletto di un'arma con essi, è consigliabile portare anche guanti normali più sottili, che idealmente permettano di ripiegare la punta dell'indice per poter azionare il grilletto con la massima sicurezza. Anche i guanti di pelle sono spesso utilizzati nella caccia. Questo perché colpiscono per la loro bella estetica e proteggono le mani dal freddo pungente grazie al loro interno. In caso di ondate di freddo estremo, sono disponibili anche guanti riscaldabili per la caccia. Anche se il loro prezzo è decisamente superiore alla media, il loro acquisto vale assolutamente la pena. Marche consigliate per guanti sono ad esempio Parforce, Blaser, Härkila, Deerhunter o Alpenheat.
Gilet riscaldati per la caccia invernale
I capi d'abbigliamento riscaldati per la caccia in inverno sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni. Allo stesso tempo, molti produttori hanno lavorato sui loro prodotti per ottenere i migliori risultati. I gilet riscaldati funzionano in modo molto semplice: premendo un pulsante si attiva una batteria, che è collegata tramite un cavo agli elementi riscaldanti cuciti nel gilet. Per poter godere di tutti i vantaggi del gilet riscaldato, è consigliabile indossare anche abbigliamento aggiuntivo. L'aria riscaldata dagli elementi deve rimanere il più a lungo possibile sul corpo. Questo richiede di indossare più strati di abbigliamento uno sopra l'altro. Tuttavia, la funzionalità del gilet riscaldato dipende anche da fattori come la temperatura esterna e corporea, oltre alla capacità della batteria. Modelli economici sono già disponibili a partire da circa 150€. Ci sono molte aziende che producono gilet riscaldati. Alcuni produttori noti sono Härkila, Deerhunter, Swedteam, Alpenheat o Lenz.
I migliori sacchi da caccia per l'inverno
Un sacco da caccia non fa necessariamente parte dell'attrezzatura di base di un cacciatore, ma è un acquisto molto sensato, soprattutto per la caccia in inverno. Un sacco da caccia è realizzato in materiale isolante, simile a un normale sacco a pelo. La differenza fondamentale è che il sacco da caccia deve essere utilizzato all'aperto e quindi è impermeabile, cosa che di solito non è il caso per un normale sacco a pelo. I sacchi da caccia di Carinthia o Deerhunter sono particolarmente popolari.
Alla fine, ognuno deve scoprire l'abbigliamento da caccia adatto a sé stesso. Qui su Gunfinder c'è un'ampia gamma di prodotti, dove sicuramente c'è il prodotto giusto per tutti.