Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Prevenzione dei danni causati dalla fauna selvatica - le informazioni più importanti

Gunfinder Magazine

I danni causati dalla fauna selvatica si verificano quando gli animali selvatici, a causa del loro comportamento alimentare, mettono a rischio i prodotti agricoli e forestali.  I danni più gravi e costosi si verificano quando i cinghiali popolano grandi campi di cereali o distruggono interi prati. I danni nei campi di mais e grano sono particolarmente problematici, poiché i danni diventano visibili solo nel mezzo del campo. 

 

Una panoramica delle possibilità di prevenzione dei danni causati dalla fauna selvatica:

Caccia:

La caccia rappresenta sicuramente la possibilità più attraente per il cacciatore di difendersi dai danni della fauna selvatica. Tuttavia, la caccia al cinghiale non è semplice, poiché gli animali sono intelligenti, capaci di apprendere e hanno un ottimo olfatto. Inoltre, i campi sono spesso seminati e arati fino al limite del bosco, il che consente agli animali di passare inosservati dal bosco al grano.  Una volta che si trovano nel campo, può essere difficile individuarli dall'esterno. Inoltre, gli animali cambiano spesso le loro routine e i loro luoghi - per una caccia di successo è consigliabile anticipare i movimenti con telecamere per la fauna selvatica e strutture mobili per l'appostamento, e di notte utilizzare dispositivi di visione termica e notturna per la localizzazione. Inoltre, i droni per la localizzazione di animali sono ormai molto in voga. In questo caso, anche i droni termici costosi possono rivelarsi utili.

 

Allontanamento degli animali:

Quali sono le possibilità di allontanamento della fauna selvatica?

L'allontanamento tradizionale della fauna selvatica si è rivelato soprattutto negli ultimi anni non così efficace come desiderato. Per questo motivo sono stati sviluppati molti nuovi mezzi di allontanamento, che si sono dimostrati molto efficaci. Questi mezzi di allontanamento funzionano o chimicamente attraverso l'emissione di un forte odore, o elettronicamente attraverso l'emissione di suoni. Il vantaggio: anche senza sforzi di caccia è possibile ridurre gli incidenti con la fauna selvatica, le masticazioni e i danni causati dalla fauna selvatica.

 

Allontanamento chimico della fauna selvatica:

Particolarmente per il cinghiale, il cervo rosso e il capriolo, si consiglia l'uso di preparati combinati, che segnalano il pericolo per la fauna selvatica attraverso un odore sgradevole. Anche quest'anno sono molto popolari i cosiddetti fermatori di cinghiali - mezzi di allontanamento specificamente orientati al “gusto” dei cinghiali.

Mentre alcuni mezzi vengono utilizzati principalmente in modo puntuale, i cosiddetti recinti odorosi sono adatti per regolare aree su distanze maggiori - ad esempio strade o i loro tratti a rischio. In particolare, l'odore del sudore umano fa suonare le campane d'allerta nella fauna selvatica cauta e si presta bene a rendere determinate aree poco attraenti per gli animali.
 

È importante prestare attenzione alla durata dell'efficacia delle sostanze odorose durante l'applicazione. Alcuni mezzi di allontanamento della fauna selvatica rilasciano i loro odori gradualmente attraverso l'erosione e sono quindi molto durevoli. Alcuni di questi odori resistono anche alla pioggia.  In questo caso, è consigliabile prestare attenzione alle caratteristiche del prodotto a seconda dell'uso previsto. 

Contro il danneggiamento da parte del cervo rosso e del capriolo, gli spray si dimostrano efficaci, in quanto "rovinano l'appetito" degli animali. Tuttavia, è necessario un notevole impegno - questo può essere vantaggioso, ad esempio, per gli alberi da frutto vicino ai rifugi della fauna selvatica. Funzionano secondo lo stesso principio anche gli spray che dovrebbero tenere lontani i martedì dai compartimenti motore.

 

Allontanamento elettronico della fauna selvatica:

Per i roditori, in particolare le martore, l'ultrasuono è praticamente insopportabile. Vantaggio: per gli esseri umani il suono non è udibile e quindi non è fastidioso. Gli allontanatori elettronici per martore emettono suoni in questo alto intervallo di frequenze. Secondo lo stesso principio, sono disponibili anche allontanatori per la selvaggina a zoccolo, che vengono attivati da sensori di movimento o di calore - secondo lo stesso principio di una fototrappola. Oltre all'ultrasuono, l'allontanamento può avvenire anche tramite rumori forti; poiché questi non sono sgradevoli ma solo insoliti, può verificarsi un effetto di abituamento per la fauna selvatica.

 

Tecniche di allontanamento della fauna a colpo d'occhio: 

 

Forniture di deviazione:

Nella fornitura di deviazione si cerca di allontanare la selvaggina dalle aree da proteggere - e, se necessario, di cacciarla. Tuttavia, è necessario procedere con cautela. Si consiglia di cacciare la selvaggina nell'area da proteggere e, se necessario, di spaventarla e legarla in un altro luogo. Gli oggetti ideali per questo scopo sono tamburi per mangime, distributori automatici di mangime, catrame di faggio e sali per la selvaggina.

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche

Altri articoli sull'argomento

I migliori pantaloni protettivi per maiali
I migliori pantaloni protettivi per maiali
Pantaloni protettivi - Sicuri durante la stagione di caccia con pan...
Le migliori auto da caccia - VECCHIO
Le migliori auto da caccia - VECCHIO
L'uso di auto da caccia nella caccia è aumentato in popolarità ...
Echo - Lo specialista delle motoseghe
Echo - Lo specialista delle motoseghe
Echo è un'azienda giapponese specializzata nella produzione di ...
Guarda tutti gli articoli
Guarda tutti gli articoli