Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Calibro delle armi corte - una panoramica

Gunfinder Magazine

I calibri di pistola più importanti sono:

La gestione ideale delle armi corte

Già prima dell'acquisto di un'arma corta, è importante riflettere su come garantire una corretta gestione. Spesso è consigliabile partecipare a un seminario in loco, dove esperti offrono supporto sia ai principianti che ai tiratori esperti durante l'allenamento. Tuttavia, il modo più semplice per farlo è attraverso la Masterclass Arma Corta di GEARTESTER con i rinomati esperti di Greyground. 

Scopri ora la Masterclass e diventa un tiratore esperto con l'arma corta.

Importanza delle armi corte per i cacciatori

Per i cacciatori, le armi corte sono di grande importanza, in particolare per il colpo di grazia e la caccia con trappole. Negli ultimi anni, le armi corte, soprattutto come armi per il colpo di grazia, hanno guadagnato importanza. Le ragioni di ciò risiedono principalmente nelle sfide di altri metodi: intercettare con un'arma bianca è difficile e comporta tensione. Soprattutto per la selvaggina di grossa taglia, può anche esserci un potenziale di pericolo aumentato. Intercettare con un'arma lunga nel folto sottobosco è invece problematico, poiché è lunga e ingombrante e l'ottica montata consente colpi precisi solo a distanze maggiori.

 

Condizioni legali

La legge tedesca sulle armi consente ai cacciatori di possedere fondamentalmente due armi corte: un'arma corta di piccolo calibro per la caccia con trappole e un'arma corta di grande calibro per il colpo di grazia. Ai sensi dell'articolo 19 della legge federale sulla caccia, la munizione utilizzata per il colpo di grazia deve avere un'energia alla bocca di almeno 200 Joule. Alcuni calibri consentono di raggiungere questo requisito. Secondo le informazioni fornite dai produttori, la cartuccia per il colpo di grazia più debole è di solito la 7,65 mm Browning, che normalmente raggiunge leggermente oltre i 200 Joule. Tuttavia, è importante notare che questa energia viene determinata con una lunghezza della canna standardizzata di 150 mm. La maggior parte delle armi corte ha una canna significativamente più corta, quindi l'energia alla bocca indicata dal produttore non viene raggiunta. Pertanto, si sconsiglia l'uso del calibro 7,65 mm Browning, e il limite inferiore dovrebbe essere piuttosto di 9 mm Luger o .38 Special.

 

Calibri consigliati per il colpo di grazia

Per la selvaggina più forte e resistente, si consiglia di utilizzare calibri di revolver più potenti come .357 Magnum, .41 Magnum e .44 Magnum. Qui vale la semplice regola: più grande è il calibro, più velocemente muore la selvaggina colpita. Inoltre, un'arma con una canna più lunga ha più energia alla bocca, poiché il proiettile percorre una distanza maggiore all'interno della canna mentre la polvere da sparo brucia. Una canna lunga aumenta l'energia alla bocca, ma rende anche l'arma più pesante, il che richiede sforzi aggiuntivi da parte del cacciatore. Tuttavia, il peso elevato ha anche i suoi vantaggi, poiché il rinculo dell'arma risulta proporzionalmente minore.

 

Revolver vs. Pistole

Oltre alla scelta del calibro, i cacciatori si trovano di fronte alla decisione tra revolver e pistole. I revolver sono considerati più robusti, più facili da usare e più sicuri, poiché non possono andare accidentalmente in fuoco senza il cane armato. Negli ultimi anni, tuttavia, i meccanismi di sicurezza delle pistole, anche nel settore delle armi per le forze dell'ordine, sono diventati notevolmente più sicuri e affidabili. Ci sono modelli che soddisfano i requisiti desiderati di leggerezza, affidabilità, sicurezza e calibro adeguato, come ad esempio le pistole del produttore austriaco GLOCK. GLOCK ha guadagnato un alto grado di popolarità non solo tra le unità militari e i tiratori sportivi, ma anche tra i cacciatori.

La scelta tra revolver e pistole dipende dalle preferenze e dai requisiti individuali del cacciatore. I revolver offrono un'estetica tradizionale e una sensazione di solidità. Sono noti per la loro affidabilità e la loro capacità di utilizzare diversi tipi di munizioni. La facilità d'uso di un revolver senza sicurezze esterne e il fatto che non possa andare accidentalmente in fuoco a causa dello scatto di un percussore sono ulteriori vantaggi che molti cacciatori apprezzano.

Le pistole, d'altra parte, offrono spesso una maggiore capacità del caricatore, una cadenza di tiro più rapida e una gestione più leggera. I modelli di pistole moderne dispongono di meccanismi di sicurezza migliorati come sicurezze per impugnatura, sicurezze per il grilletto e sicurezze per il percussore, per ridurre al minimo la probabilità di un'accensione accidentale. Offrono anche la possibilità di montare accessori come illuminazione tattica o ottiche per migliorare la precisione e l'efficacia del tiro.

 

Conclusione

Nella scelta di un'arma corta per la caccia, è importante considerare le preferenze personali, l'esperienza e il tipo di caccia. I cacciatori dovrebbero selezionare attentamente le loro armi, migliorare le loro abilità di tiro e svolgere un addestramento regolare per garantire un uso sicuro ed efficace. In conclusione, si può affermare che le armi corte svolgono un ruolo importante per i cacciatori nel colpo di grazia e nella caccia alla trappola. La scelta del calibro giusto e dell'arma giusta dipende da vari fattori, tra cui il tipo di selvaggina, la situazione di caccia, le preferenze personali e le prestazioni desiderate. Con un'arma corta ben selezionata e una formazione adeguata, i cacciatori possono migliorare la loro esperienza di caccia garantendo al contempo la precisione e la potenza necessarie per una caccia di successo.

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche