Con il termine "Pirschen" si intende nel linguaggio venatorio il camminare attento e cauto nel territorio per osservare o cacciare la selvaggina.
Per non essere scoperti dalla selvaggina, il cacciatore deve muoversi il più possibile in modo discreto e silenzioso, ed è vantaggioso se i sentieri di avvicinamento sono stati preparati in anticipo in modo da poterci muovere senza rumore. Le foglie fruscianti o i rami che scricchiolano dovrebbero quindi essere già rimossi in anticipo.
Affinché possa essere effettuato un colpo sicuro, nel caso in cui ci sia selvaggina cacciabile in vista, un Pirschstock può essere di grande aiuto, poiché il fucile può essere appoggiato su di esso o almeno appoggiato al bastone.
Le armi ideali per il Pirschen sono fucili a canna rigata leggeri e maneggevoli o armi combinate come fucili a doppia canna o fucili a tre canne, poiché per ogni specie di selvaggina può essere utilizzato il giusto proiettile. I ripetitori sono meno adatti per il Pirschen.
Un cane da ferma ben addestrato può aumentare le possibilità di successo nella caccia durante il Pirschen.