Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto
Un contributo di
WAKA Custom Guns
WAKA Custom Guns
Esperto di Gunfinder
Die WaKa GmbH bietet zuverlässige und maßgeschneiderte Waffenlösungen, darunter Kurz- und Langwaffen, präzise Repetierer und Zubehör. Ein einzigartiger Konfigurator ermöglicht individuelle Anpassungen, unterstützt durch renommierte Partner wie B&T.

Storia delle armi - Mk 22 Mod 0 „Hush Puppy“ – La leggenda silenziosa dei SEALs

Gunfinder Magazine

Negli abissi della giungla vietnamita e all'ombra di operazioni segrete, un'arma si è evoluta in un simbolo silenzioso delle forze speciali: la Mk 22 Mod 0, meglio conosciuta con il suo nome in codice "Hush Puppy". Questa variante appositamente adattata del Smith & Wesson Model 39 è stata concepita negli anni '60 per le esigenze dei Navy SEALs statunitensi – con un obiettivo chiaro: massima silenziosità nell'eliminazione di posti di guardia e cani nemici.

Origine e sviluppo

La M39 originale era una pistola semiautomatica calibro 9 mm con caricatore a singola fila, che apparve inizialmente sul mercato civile a metà degli anni '50. Per i nuovi SEAL Team, questo modello si rivelò essere una piattaforma ideale grazie alla sua costruzione compatta e alla sua affidabilità. Su richiesta delle unità, il Naval Ordnance Laboratory sviluppò una versione modificata con silenziatore – l'ora di nascita della Mk 22 Mod 0.

Il soprannome scherzoso "Hush Puppy" – che significa "cucciolo silenzioso" – rifletteva l'uso principale: eliminare silenziosamente i cani da guardia, prima che i SEAL penetrassero inosservati nel territorio nemico.

Caratteristiche tecniche

Ciò che differenziava la Mk 22 dalla sua versione originale era un intero pacchetto di modifiche mirate:

Silenzatori e munizioni subsoniche

Il cuore del sistema era il silenziatore Mark 3 Mod 0 con innovativa tecnologia Wipe: diverse dischi di plastica flessibile chiudevano efficacemente il flusso di gas e garantivano un suono di bocca estremamente silenzioso. Tuttavia, l'uso doveva essere cambiato regolarmente - di solito dopo 24-50 colpi.

In abbinamento, veniva utilizzata una speciale munizione subsonica (Mk 144 Mod 0) con proiettile pesante da 158 grain. Questa rimaneva appena sotto la velocità del suono, ma era abbastanza potente da funzionare in modo affidabile. Inoltre, era sigillata in modo impermeabile - ideale per operazioni anfibie.

Tattica d'impiego e accessori

Il sistema "Hush Puppy" era concepito come un kit completo: pistola, silenziatore, caricatore di ricambio e accessori per la manutenzione venivano forniti in modo impermeabile nel contenitore per munizioni M19A1. Un kit operativo separato con pezzi di ricambio e munizioni subsoniche (Mk 26 Mod 0) completava l'installazione.

In campo, la procedura era chiaramente definita: con il carrello bloccato e il silenziatore montato, veniva sparato un colpo mirato, quasi silenzioso – perfetto per operazioni sotto copertura nel territorio nemico. Ogni colpo successivo doveva essere ricaricato manualmente – un compromesso consapevole a favore della massima riduzione del rumore.

Significato storico

Dal 1967, la Mk 22 trovò la sua strada nelle mani degli operatori SEAL in Vietnam – inizialmente in piccole quantità, successivamente sempre più diffusa. La sua efficienza nella guerra di giungla la rese rapidamente uno strumento indispensabile per operazioni clandestine. Nonostante l'usura successiva e il superamento tecnico, la “Hush Puppy” rimase nella memoria dei SEAL un simbolo di precisione tattica e raffinatezza ingegneristica.

Conclusione

La Mk 22 Mod 0 era più di una pistola silenziata: era uno strumento su misura nell'arsenale dei guerrieri delle ombre. La sua costruzione ha influenzato gli sviluppi futuri nel campo delle pistole d'uso specializzato. Ancora oggi, la “Hush Puppy” è un esempio di come da un modello civile possa nascere una leggenda silenziosa.

Ulteriori articoli interessanti li trovate sul blog del nostro partner Waka Custom Guns:

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche