L'uso dei silenziatori sulle armi da caccia ha guadagnato sempre più popolarità negli ultimi anni, soprattutto per i loro vantaggi in termini di protezione dell'udito e riduzione del rumore di bocca. Tuttavia, una domanda frequentemente discussa tra i cacciatori è se un silenziatore possa influenzare il campo visivo attraverso il cannocchiale. Questo articolo esplora gli aspetti tecnici e pratici, analizza i pro e i contro e si concentra in particolare sulle ottiche per la caccia in battuta.
Fondamenti tecnici
Un silenziatore allunga l'arma grazie al suo montaggio sulla bocca di fuoco. A seconda del tipo e del diametro del silenziatore, questa estensione può influenzare l'area visibile del mirino, in particolare a bassa ingrandimento o in sistemi ottici con un ampio campo visivo.
Pro-argomenti per silenziatori
- Protezione dell'udito e riduzione del rumore: I silenziatori riducono il livello sonoro e proteggono così l'udito del cacciatore, dei compagni cacciatori e dei cani da caccia.
- Miglioramento della concentrazione: Il volume ridotto e il rinculo diminuito consentono un rilascio del colpo più tranquillo e possono aumentare la precisione.
- Possibile riduzione del rinculo: Grazie al peso aggiuntivo e all'effetto del silenziatore, il rinculo dell'arma viene ridotto. Questo può facilitare il rapido acquisire del bersaglio dopo un colpo.
Contro-argomenti: Limitazioni del campo visivo
- Restrizione del campo visivo con montaggio ottico basso: In particolare con ottiche a bassa altezza o ampio campo visivo, come quelle comuni per la caccia in battuta, il silenziatore può coprire il bordo inferiore del campo visivo. Questo si verifica soprattutto a basse ingrandimenti (ad es. 1x o 1,5x), che sono frequentemente utilizzati nelle battute di caccia.
- Compromissione dell'acquisizione del bersaglio: Nelle forme di caccia dinamiche, come la caccia in battuta, il campo visivo parzialmente coperto può rendere difficile l'acquisizione rapida del bersaglio, specialmente con bersagli in movimento.
- Ulteriore regolazione dell'equilibrio: Il silenziatore modifica l'equilibrio dell'arma e ne aumenta la lunghezza, il che può rendere più difficile la maneggevolezza in ambienti ristretti, come le foreste dense.
Ottiche per la caccia alla spinta e silenziatori
Le ottiche per la caccia alla spinta sono progettate specificamente per una rapida acquisizione del bersaglio a distanze brevi e medie. Tipicamente, dispongono di un ampio campo visivo, ingrandimento ridotto (da 1x a 4x) e un'illuminazione del reticolo ben illuminata.
- Vantaggi delle ottiche per la caccia alla spinta: Le ottiche per la caccia alla spinta consentono una rapida panoramica dell'ambiente e un rapido puntamento del selvatico in movimento. Tuttavia, un'area coperta da un silenziatore potrebbe ridurre questi vantaggi.
- Raccomandazioni: Per evitare limitazioni, i cacciatori possono utilizzare cannocchiali con montaggio più alto, che portano il silenziatore fuori dal campo visivo. In alternativa, la scelta di un silenziatore più compatto o di un modello con diametro ridotto può essere utile.
Compromessi e soluzioni
- Scelta ottimale del silenziatore: La scelta di un silenziatore con diametro ridotto minimizza il rischio di compromettere il campo visivo. I modelli progettati specificamente per armi da caccia sono spesso compatti e leggeri.
- Aumento dell'altezza di montaggio: Un montaggio ottico più alto crea più spazio tra la canna e il mirino, riducendo la probabilità che il silenziatore entri nel campo visivo.
- Personalizzazione dell'attrezzatura da caccia: Ogni cacciatore dovrebbe adattare la propria attrezzatura al proprio stile di caccia personale e alle armi utilizzate. Nella caccia in battuta, dove la velocità è fondamentale, una revisione approfondita della combinazione di ottica e silenziatore può aiutare a ottenere risultati ottimali.
Un silenziatore può limitare il campo visivo attraverso il mirino, in particolare con ottiche montate basse e ampi campi visivi. Questo è particolarmente vero per le ottiche da caccia a battuta con ingrandimento ridotto, dove il silenziatore può coprire il bordo inferiore del campo visivo. Tuttavia, con la scelta giusta dell'attrezzatura e l'adattamento dell'altezza di montaggio, è possibile evitare in gran parte queste limitazioni. I vantaggi di un silenziatore, in particolare per quanto riguarda la protezione dell'udito e la riduzione del rinculo, superano per molti cacciatori i potenziali svantaggi.
Ogni cacciatore dovrebbe valutare individualmente quale combinazione di silenziatore e ottica sia più adatta al proprio scopo e alla propria arma.
FYI
Il nostro partner Roedale ha pubblicato un video interessante e informativo su questo tema: