Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Cacciatori, cani e lupi: Sicuri in movimento in un periodo di crescente popolazione di lupi.

Gunfinder Magazine

Lupi e cani da caccia: Come cacciatori e proprietari di cani possono gestire in sicurezza la crescente popolazione di lupi

Il ritorno dei lupi in Germania ha portato negli ultimi anni molte sfide, in particolare per cacciatori e proprietari di cani. Mentre la popolazione di lupi in Germania si espande sempre di più, aumentano i rapporti di incontri tra cani e lupi, che a volte finiscono in modo tragico. Soprattutto in regioni come il Brandeburgo, la Bassa Sassonia e la Sassonia, si sono verificati più incidenti in cui cani da caccia sono stati attaccati e uccisi dai lupi. Questi sviluppi sollevano la domanda: come possono cacciatori e proprietari di cani in aree ad alta densità di lupi proteggere i loro animali e se stessi?

Contesto: Crescente popolazione di lupi e nuove minacce

I lupi sono strettamente protetti in Germania, il che ha portato a un forte aumento della loro popolazione negli ultimi anni. Soprattutto nelle regioni rurali, caratterizzate da boschi e ampi campi, si stanno verificando sempre più incontri con i lupi. Sebbene i lupi siano naturalmente timidi nei confronti degli esseri umani, la pratica dimostra che stanno cercando sempre più la vicinanza a zone abitate e attività umane. Questo è dovuto anche alla mancanza di caccia e ai lupi che si sono abituati agli esseri umani, come hanno osservato gli esperti.

La principale preoccupazione di molti proprietari di cani e cacciatori è che i lupi percepiscano i cani come concorrenti o intrusi nel loro territorio. I cani da caccia sono particolarmente a rischio a causa dei loro compiti durante le battute di caccia, poiché spesso si allontanano dal proprietario e così diventano più facilmente un bersaglio per un branco di lupi. In alcuni casi, tali incontri sono finiti in modo mortale per i cani, come dimostra l'incidente avvenuto nell'ottobre 2024 in Brandeburgo, in cui una cagna da caccia è stata uccisa e sepolta dai lupi.

Regole di comportamento in caso di incontro con un lupo: Cosa fare se il lupo si avvicina?

Prepararsi a un incontro con un lupo è il primo passo per minimizzare i rischi. I proprietari di cani dovrebbero essere consapevoli, soprattutto nelle aree frequentate dai lupi, che i lupi potrebbero percepire i cani come una minaccia o una concorrenza. I cani liberi rappresentano un grande pericolo, poiché possono essere visti dai lupi come intrusi nel loro territorio.

Se sei in un'area frequentata dai lupi con il tuo cane, segui queste regole:

Cani da caccia e lupi: un problema crescente

Per i cacciatori la situazione è particolarmente delicata. Cani da caccia, utilizzati per la ricerca o durante le battute di caccia, sono esposti a un rischio maggiore, poiché spesso si allontanano dal cacciatore e possono essere percepiti più facilmente dai lupi come una minaccia. È stato così anche nel caso della cagna da caccia "Tora", che è stata attaccata e uccisa da un branco di lupi durante una ricerca in Brandeburgo nell'ottobre 2024. L'incidente è avvenuto a poche centinaia di metri da un'area abitata, il che dimostra che i lupi possono avvicinarsi anche agli insediamenti umani.

Il Associazione dei cacciatori del Brandeburgo (LJVB) chiede, alla luce dell'aumento degli attacchi dei lupi ai cani da caccia, una regolamentazione della popolazione di lupi. L'associazione si impegna per l'inserimento del lupo nella legge sulla caccia, al fine di controllare le popolazioni attraverso misure mirate e migliorare così la protezione di cani e persone. Il presidente Dr. Dirk-Henner Wellershoff sottolinea che sono necessari abbattimenti mirati e un periodo di caccia permanente per i lupi per regolare la popolazione e garantire la sicurezza dei cani da caccia.

Come prepararsi per la caccia e le passeggiate

Per cacciatori e proprietari di cani ci sono alcune misure per aumentare la sicurezza dei loro cani:

Misure preventive: protezione di persone e cani

Non solo per i cacciatori, ma anche per i proprietari di cani che si trovano in aree con lupi, la prevenzione è fondamentale. Soprattutto in regioni rurali come il Brandeburgo o la Bassa Sassonia, dove si verificano incontri regolari con i lupi, è importante rimanere vigili e seguire le raccomandazioni di sicurezza.

È importante che i proprietari di cani non solo proteggano il proprio cane, ma evitino anche possibili situazioni di conflitto con i lupi adottando misure preventive. Rispettando i doveri di guinzaglio, evitando le zone pericolose e seguendo i comportamenti appropriati, il rischio di attacchi da parte dei lupi può essere notevolmente ridotto.

Conclusione: La gestione dei lupi come fattore chiave

Il ritorno dei lupi in Germania è un processo naturale, che però porta con sé nuove sfide per cacciatori e proprietari di cani. La protezione dei cani, in particolare dei cani da caccia, deve avere la massima priorità. Mentre la regolamentazione della popolazione di lupi rimane un tema molto discusso, i proprietari di cani e i cacciatori possono già contribuire a ridurre il rischio di attacchi da parte dei lupi con le giuste preparazioni e comportamenti.

Attraverso escursioni pianificate con attenzione, il rispetto dell'obbligo di tenere i cani al guinzaglio e l'attenzione agli avvisi regionali, ognuno può contribuire a prevenire conflitti tra lupi e cani. Allo stesso tempo, rimane una sfida per la politica e le associazioni venatorie trovare soluzioni che garantiscano sia la protezione dei lupi che la sicurezza dei cani e delle persone.

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche

Altri articoli sull'argomento

Quale cane da caccia fa per me?
Quale cane da caccia fa per me?
Panoramica delle razze di cani da caccia
Cane scappato - cosa fare?
Cane scappato - cosa fare?
Cane scappato - ecco cosa fare adesso!
Slovensky Kopov - Carattere, natura, scheda e allevamento
Slovensky Kopov - Carattere, natura, scheda e allevamento
Slovensky Kopov - Scheda, carattere, natura e allevamento
Guarda tutti gli articoli
Guarda tutti gli articoli