Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Lavoro di saldatura senza cane da saldatura

Gunfinder Magazine

Il lavoro di ricerca del sangue è una parte importante della caccia, in cui il selvatico ferito viene rintracciato e seguito grazie all'olfatto di un cane. Di solito vengono impiegati cani da ricerca del sangue specializzati come il Cane da ricerca del sangue di Hannover o il Cane da ricerca del sangue bavarese di montagna. Tuttavia, anche altre razze di cani da caccia come i cani da ferma, i cani da cerca e i cani da tana possono essere addestrati efficacemente per il lavoro di ricerca del sangue. Ad esempio, si può anche svolgere il lavoro di ricerca del sangue con un  Epagneul Breton, un Dackel a pelo ruvido o un cane da quaglie.

Contesto storico e sviluppo

Già da secoli i cacciatori utilizzano cani per inseguire la selvaggina ferita. L'uso di cani da traccia specializzati si è dimostrato particolarmente efficace. Ma anche altre razze di cani da caccia hanno dimostrato la loro capacità di lavorare con il sangue. La varietà delle razze di cani da caccia consente ai cacciatori di scegliere e addestrare cani che meglio si adattano alle loro esigenze specifiche e ai loro territori di caccia.

Cani da ferma nel lavoro di ricerca

Epagneul Breton

L'epagneul breton è un cane da ferma versatile, originariamente allevato per la caccia agli uccelli. Grazie al suo spiccato senso dell'olfatto e alla sua alta predisposizione all'apprendimento, ha successo anche nel lavoro di ricerca.

Cani da cerca nel lavoro di traccia

Cane da beccacce

Il cane da beccacce, noto anche come cane da beccacce tedesco, è un cane da cerca versatile, utilizzato sia per la caccia agli uccelli e ai piccoli animali che per il lavoro di traccia.

Cani da tana nel lavoro di ricerca

Dachshund a pelo ruvido

Il Dachshund a pelo ruvido è un popolare cane da tana, originariamente allevato per la caccia ai tassi e alle volpi. Tuttavia, si è dimostrato anche un efficace cane da ricerca.

Formazione e Addestramento

La formazione di un cane per il lavoro di traccia è un processo intenso che richiede molto tempo e pazienza. Indipendentemente dalla razza, ci sono principi fondamentali che devono essere seguiti durante l'addestramento.

Obbedienza di base

L'obbedienza di base è la base di ogni lavoro di traccia. Comandi come "Seduto", "Terra", "Vieni" e "Resta" sono essenziali. Il cane deve imparare ad ascoltare il suo conduttore e a seguire le istruzioni immediatamente.

Lavoro di traccia speciale

Il lavoro di traccia comprende l'addestramento del cane a riconoscere e seguire le tracce di sangue. Esercitazioni regolari su tracce artificiali preparano il cane al vero lavoro di traccia.

Collaborazione tra cane e conduttore

Una stretta collaborazione tra cane e conduttore è fondamentale. Il conduttore deve essere in grado di interpretare correttamente i segnali e i segnali del cane, mentre il cane deve imparare a rispondere ai comandi del suo conduttore.

***

IL NOSTRO CONSIGLIO: La Masterclass Online per l'addestramento dei cani da traccia: Impara dai maestri del settore! Daniela e Stefan Mayer sono i tuoi esperti per l'addestramento del tuo cane da caccia. Scopri ora la Geartester Academy.

***

Utilizzo pratico

In pratica, il lavoro di ricerca inizia dopo un colpo riuscito che non ha abbattuto immediatamente il selvatico. Il cane viene posizionato nel punto di impatto, dove inizia a seguire la traccia. A seconda del terreno e delle condizioni atmosferiche, il seguito può durare diverse ore. La pazienza e la precisione sono fondamentali.

Importanza per la protezione degli animali

Il lavoro di ricerca del sangue contribuisce in modo significativo alla protezione degli animali. L'uso di cani garantisce che la selvaggina ferita venga trovata e liberata rapidamente, minimizzando la sofferenza inutile. Questo promuove una pratica venatoria eticamente responsabile, in cui il benessere della selvaggina è al centro.

Il lavoro di ricerca del sangue senza cani da ricerca specializzati non è solo possibile, ma può anche essere molto efficace. Cani da ferma come l'Epagneul Breton, cani da cerca come il Wachtelhund e cani da tana come il Dackel a pelo ruvido hanno dimostrato di essere ottime alternative per questo compito impegnativo. Con la giusta formazione e attrezzatura, questi cani possono essere altrettanto efficaci nel lavoro di ricerca del sangue e contribuiscono a promuovere una pratica venatoria eticamente responsabile.

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche

Altri articoli sull'argomento

Quale cane da caccia fa per me?
Quale cane da caccia fa per me?
Panoramica delle razze di cani da caccia
Cane scappato - cosa fare?
Cane scappato - cosa fare?
Cane scappato - ecco cosa fare adesso!
Slovensky Kopov - Carattere, natura, scheda e allevamento
Slovensky Kopov - Carattere, natura, scheda e allevamento
Slovensky Kopov - Scheda, carattere, natura e allevamento
Guarda tutti gli articoli
Guarda tutti gli articoli