Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Tiro con fucile nella prova di caccia

Gunfinder Magazine

Il tiro con fucile è una parte essenziale dell'esame pratico per ottenere il permesso di caccia in Germania. Questa disciplina richiede non solo precisione e prontezza di riflessi, ma anche un alto grado di sicurezza e responsabilità nell'uso dell'arma. Nell'esame per cacciatori vengono testate le abilità dei cacciatori in erba nel tiro su obiettivi mobili – piccioni d'argilla e fasi di ribaltamento. I requisiti e le condizioni dell'esame variano notevolmente a seconda del Land.

1. Fondamenti del tiro con fucile

Il tiro con fucile comprende due discipline principali:

  1. Tiro al piccione d'argilla
  2. Tiro alla fase di ribaltamento

Tiro al piattello

Procedura e requisiti

Nel tiro al piattello, i candidati devono sparare a bersagli mobili, chiamati piattelli, che vengono catapultati da macchine da lancio. Questi piattelli simulano il volo degli uccelli e volano in traiettorie diverse per riprodurre varie situazioni di caccia.

Condizioni d'esame

Normative di sicurezza

I candidati devono rispettare rigorose normative di sicurezza, tra cui la corretta maneggiabilità dell'arma, l'uso di protezioni per l'udito e occhiali protettivi, nonché il rispetto della direzione di tiro.

Tiro al Kipphase

Procedura e requisiti

Nel tiro al Kipphase, i candidati sparano su un bersaglio mobile a terra che simula il movimento di un coniglio in fuga. Il Kipphase viene spostato meccanicamente lungo un percorso prestabilito.

Condizioni d'esame

Normative di sicurezza

Anche qui si applicano rigide normative di sicurezza, tra cui la corretta maneggiabilità dell'arma e il rispetto della direzione di tiro. Inoltre, il tiratore deve prestare attenzione a colpire il Kipphase solo nell'area di tiro sicura.

Differenze tra i Länder

I requisiti e le condizioni d'esame per il tiro con fucile nell'esame di caccia non sono regolati in modo uniforme nei vari Länder. Queste differenze riguardano sia il tiro al piattello che il tiro al bersaglio mobile.

Tiro al piattello

Tiro al bersaglio mobile

Conclusione

Il tiro con fucile nell'esame per cacciatori è una disciplina impegnativa e versatile che verifica le abilità di tiro e la sicurezza dei futuri cacciatori. I requisiti specifici e le condizioni d'esame variano notevolmente a seconda della regione. Pertanto, è essenziale per i candidati informarsi in modo tempestivo e completo sulle normative vigenti nella propria regione e allenarsi di conseguenza. Una preparazione accurata e la comprensione delle diverse modalità d'esame sono fondamentali per il successo nell'esame per cacciatori.

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche

Altri articoli sull'argomento

Le migliori carabine da sport.
Le migliori carabine da sport.
Le migliori carabine da tiro - Precise per tiratori sportivi e cacc...
Le migliori armi per cacciatrici
Le migliori armi per cacciatrici
Attrezzatura da caccia per donne - trova le migliori offerte online.
Guarda tutti gli articoli
Guarda tutti gli articoli