Una guida per comprendere il Body Condition Score (BCS)
Un peso sano è fondamentale per il benessere dei nostri amici a quattro zampe. Molti proprietari di cani si chiedono se il loro cane abbia un peso ideale o se possa essere troppo magro o troppo grasso. Per tali valutazioni esiste uno strumento utile: il Body Condition Score (BCS). Questo sistema di punteggio standardizzato utilizzato dai veterinari aiuta a valutare con precisione lo stato nutrizionale di un cane.
Cos'è il Body Condition Score?
Il BCS viene misurato su una scala da 1 a 9 e suddivide i cani in tre categorie di peso:
- BCS 1 a 3: Sottopeso
- BCS 4 a 6: Peso ideale
- BCS 7 a 9: Sovrappeso
Ogni categoria è ulteriormente suddivisa in tre sottogruppi per consentire una valutazione più precisa.
Riconoscere un cane sottopeso
Un cane è sottopeso se rientra nella categoria BCS 1 a 3:
- BCS 1: Estremamente magro, le costole, la colonna vertebrale e le ossa pelviche sono chiaramente visibili, poca massa muscolare o grasso corporeo.
- BCS 2: Costole, colonna vertebrale e ossa pelviche visibili, massa muscolare ridotta, nessun grasso corporeo palpabile.
- BCS 3: Le costole sono leggermente palpabili e potrebbero essere visibili, senza strato di grasso, le sporgenze ossee sono visibili, vita ben definita.
Caratteristiche di un cane al peso ideale (BCS 4-6)
Un cane al peso ideale presenta le seguenti caratteristiche:
- Le costole sono facilmente palpabili, coperte da uno strato di grasso adeguato.
- Una vita ben definita e una linea addominale che sale verso il posteriore.
- Le punte delle ossa non sono visibili.
Segni di sovrappeso (BCS 7-9)
Nei cani in sovrappeso, le costole sono difficili o impossibili da palpare, poiché sono coperte da uno spesso strato di grasso. Non è visibile una vita e la linea addominale rimane dritta.
Misure per sottopeso
Se il tuo cane è sottopeso, un cambiamento verso un cibo più energetico può aiutare. Tuttavia, in alcuni cani, il cibo ad alto contenuto calorico può portare a iperattività senza che ci sia un aumento di peso. In questi casi, potrebbe essere più utile somministrare quantità maggiori di un cibo meno calorico. Il valore nutrizionale dei pasti può essere aumentato aggiungendo oli sani come olio di girasole o olio di cardo.
Quando andare dal veterinario?
In caso di sospetto di sottopeso, è sempre consigliabile consultare un veterinario per identificare e trattare eventuali cause di salute. Il Body Condition Score è uno strumento prezioso per monitorare e promuovere la salute e il benessere del tuo cane. Controlli regolari e un'alimentazione adeguata, basata sul BCS, sono fondamentali per la salute del tuo amico a quattro zampe.