Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Viaggio all'estero con un cane: Cosa tenere a mente - Un'analisi dettagliata

Gunfinder Magazine

È davvero un'impresa rinfrescante esplorare nuovi orizzonti, e come un attento amico dei cani è nella tua natura avere il tuo compagno a quattro zampe al tuo fianco in queste avventure. Tuttavia, quando si viaggia all'estero con un compagno a quattro zampe, ci sono diversi aspetti da considerare per garantire che l'impresa sia il più serena e piacevole possibile per entrambi. In questo trattato vogliamo discutere alcuni di questi aspetti importanti.

 

Preparazioni per il viaggio e documenti necessari

Prima di un viaggio all'estero con il tuo cane, è di fondamentale importanza informarsi approfonditamente sui requisiti di ingresso del paese di destinazione. Infatti, alcuni stati hanno requisiti specifici di salute e sicurezza per i nostri animali domestici, come vaccinazioni necessarie, requisiti di quarantena o identificazione tramite microchip.

Il tuo fedele compagno ha bisogno di un passaporto per animali domestici dell'UE, che deve essere redatto da un veterinario e include informazioni necessarie come il numero del microchip e la storia delle vaccinazioni. Assicurati senza ambiguità che il tuo cane sia vaccinato contro la rabbia, poiché questo è un requisito imprescindibile nella maggior parte dei paesi.

 

Trasporto e sistemazione

Se il viaggio viene effettuato in automobile, è importante garantire un modo di trasporto sicuro e comodo per il tuo cane. Assicurati che il tuo cane abbia abbastanza spazio e sia al sicuro. Concedigli pause regolari, in modo che possa sgranchirsi le gambe e bere acqua.

Per i viaggi in aereo, è consigliabile informarsi sulle specifiche normative della compagnia aerea riguardo al viaggio con animali domestici. Alcune compagnie aeree consentono di trasportare cani di piccola taglia in cabina, mentre i cani di taglia più grande devono viaggiare nella stiva.

Assicurati inoltre che la tua sistemazione sia pet-friendly. Informati in anticipo se ci sono luoghi adatti per passeggiate e per le necessità del tuo cane nelle vicinanze.

 

Salute e benessere

A seconda della meta, potrebbe essere opportuno adottare ulteriori misure sanitarie per proteggere il tuo cane da determinate malattie o parassiti. Consulta il tuo veterinario riguardo a eventuali vaccinazioni aggiuntive o protezioni antiparassitarie necessarie.

Porta con te cibo e snack sufficienti per il tuo cane, soprattutto se non sei sicuro di poter trovare il cibo abituale sul posto. Un cambiamento improvviso di dieta può causare disturbi gastrointestinali.

 

Assicurazione di viaggio per cani

Un'assicurazione di viaggio per cani può rivelarsi un investimento intelligente. Può coprire i costi derivanti da malattie o infortuni imprevisti del tuo cane, così come i costi nel caso in cui tu debba annullare o accorciare il tuo viaggio a causa di una malattia del tuo cane. Alcune polizze coprono anche la perdita o il furto del tuo animale domestico.

 

Piano di emergenza

Si spera che non sia mai necessario, ma è sempre una buona idea avere un piano di emergenza. Informati sulle cliniche veterinarie più vicine alla tua destinazione e salva i loro contatti nel tuo telefono. Porta con te una copia di tutti i documenti importanti, come il libretto delle vaccinazioni e i certificati di salute.

 

Un viaggio all'estero con il tuo cane può essere un'esperienza estremamente arricchente, ma richiede una pianificazione e una preparazione accurata. Assicurati di avere tutti i documenti e le vaccinazioni necessari, e considera come trasportare il tuo cane in modo sicuro e confortevole.

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche

Altri articoli sull'argomento

Quale cane da caccia fa per me?
Quale cane da caccia fa per me?
Panoramica delle razze di cani da caccia
Cane scappato - cosa fare?
Cane scappato - cosa fare?
Cane scappato - ecco cosa fare adesso!
Deutschdrahthaar in italiano si traduce come "Pastore tedesco a pelo duro".
Deutschdrahthaar in italiano si traduce come "Pastore tedesco a pelo duro".
Deutschdrahthaar si traduce in italiano come "Pastore tedesco a pel...
Guarda tutti gli articoli
Guarda tutti gli articoli