Una setticemia, conosciuta in medicina come sepsi, rappresenta una seria minaccia per la salute del tuo cane da caccia e può, nei casi più gravi, risultare fatale. Pertanto, è fondamentale che tu, come cacciatore, riconosca i primi sintomi e agisca immediatamente recandoti da un veterinario.
Sintomi di avvelenamento del sangue nel cane:
- Febbre
- Lethargia o stanchezza insolita
- Respirazione accelerata
- Segni di insufficienza d'organo
Che cos'è un'intossicazione del sangue e come si sviluppa?
Una sepsi nel cane si verifica quando patogeni come batteri, virus o funghi entrano nel flusso sanguigno. In molti casi, il sistema immunitario del cane è sopraffatto e non è in grado di isolare il focolaio d'infezione. Questo può portare a una reazione violenta del corpo, che può arrivare fino allo shock circolatorio. A causa della rapida diffusione dell'infezione, un'intossicazione del sangue è spesso difficile da diagnosticare.
Primi segni e sintomi precoci
Un cane con una sepsi in fase iniziale mostra tipicamente cambiamenti comportamentali come irritabilità o malessere generale. Una delle prime funzioni colpite può essere la performance renale, riconoscibile da una ridotta produzione di urina.
Rischi di una setticemia non trattata
Senza un trattamento adeguato, una sepsi può portare molto rapidamente alla morte. Anche se il cane sopravvive, possono rimanere danni alla salute a lungo termine come danni muscolari e nervosi, danni agli organi o anemia.
Intervallo di tempo per lo sviluppo di una sepsi
Il periodo di tempo tra l'infezione iniziale e l'insorgenza di una sepsi varia a seconda del punto di ingresso degli agenti patogeni. Mentre una ferita alla zampa può richiedere più tempo per sviluppare una sepsi, le infezioni direttamente agli organi sono spesso più acute.
Diagnosi e opzioni di trattamento
La diagnosi di sepsi richiede un intervento rapido. Il trattamento di solito comprende antibiotici, farmaci antinfiammatori e infusioni, oltre a misure specifiche per combattere la causa sottostante. In caso di infezioni delle ferite, potrebbero essere necessarie ulteriori trattamenti locali.
Misure intensive nei casi gravi
Nei casi critici, il cane potrebbe dover essere ricoverato in una clinica veterinaria, dove riceverà cure intensive. Questo può includere supporto con ossigeno, ventilazione e monitoraggio delle funzioni vitali.
È estremamente importante che tu reagisca rapidamente ai primi segni di una possibile sepsi e porti immediatamente il tuo cane da un veterinario o in una clinica veterinaria, per garantire le migliori possibilità di sopravvivenza e minimizzare la sofferenza del tuo compagno di caccia.