Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Morso di cane: prevenzione, conseguenze e rischi

Gunfinder Magazine

I cani non mordono senza motivo 

È importante che tu comprenda il linguaggio dei cani se hai a che fare con loro regolarmente. Di solito puoi evitare le ferite da morso se sai perché i cani mordono. I cani sono animali sociali e hanno bisogno di regole chiare e di un posto fisso nella loro famiglia per sentirsi a proprio agio. Quando si sentono minacciati, hanno paura o credono che il loro branco sia in pericolo, mordono. Prima di un morso, un cane di solito avverte ringhiando o con altri segnali di avvertimento. Come puoi evitare i morsi dei cani Se incontri un cane sconosciuto, non dovresti accarezzarlo senza il consenso del proprietario. Non toccarlo nemmeno da dietro e non guardarlo negli occhi per troppo tempo. Se un cane si ritira, non dovresti inseguirlo. Evita anche di urlare o di scappare, poiché questo può attivare l'istinto di caccia del cane. Dovresti anche avere un vaccino antitetanico completo, anche se non hai contatti regolari con i cani.

 

Conseguenze e rischi delle ferite da morso 

La maggior parte delle ferite da morso sono lesioni cutanee, ma possono anche coinvolgere muscoli, ossa, tendini o articolazioni. La cavità orale di un cane non è sterile e contiene molti batteri e virus. Pertanto, c'è sempre il rischio di infezione della ferita. Un periodo di incubazione di meno di 13 ore è comune. Non c'è differenza tra ferite da morso suturate e non suturate riguardo al tasso di infezione. All'estero, può esserci anche un rischio di tetano o rabbia. I cani in Europa centrale e settentrionale sono per lo più adeguatamente vaccinati, ma in Europa meridionale questa malattia è comune. È importante che tu faccia vaccinare regolarmente il tuo cane.

 

Trattamento delle morsicature di cane

Se si è subito una morsicatura di cane, la ferita deve essere immediatamente pulita e disinfettata. A seconda della profondità e dell'estensione della lesione, potrebbe essere necessario che la ferita venga trattata da un medico. È fondamentale che sia presente una vaccinazione contro il tetano. In alcuni casi, potrebbe essere necessario suturare la ferita per garantire una guarigione ottimale. È anche importante identificare il proprietario del cane per prevenire una possibile trasmissione di malattie.

Se hai subito una morsicatura di cane, è importante cercare immediatamente assistenza medica. In questo caso, è sempre necessario tenere presente il rischio di contagio. Prima avviene il trattamento, meglio si può evitare un'infezione della ferita.

In sintesi, si può dire che le morsicature di cane non sono rare, ma di solito sono evitabili. Comprendere il linguaggio dei cani e il comportamento corretto nel trattare con gli animali può ridurre il rischio di una morsicatura. Se si è subito una morsicatura, la ferita deve essere trattata immediatamente per evitare complicazioni.

 

Vivere con i cani

Un morso di cane non dovrebbe farti avere paura dei cani. Al contrario, i cani possono essere ottimi compagni e arricchire la vita. È però importante che tu ti informi e impari il comportamento corretto nel trattare con gli animali. A questo proposito, può essere utile partecipare a corsi di educazione cinofila o farsi consigliare da un addestratore di cani esperto. È anche fondamentale che tu abbia un vaccino completo contro il tetano e segua le regole per un'interazione sicura con i cani.

Con la giusta comprensione e gestione dei cani, puoi condurre una vita sicura e appagante con gli animali, senza dover temere i morsi.

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche

Altri articoli sull'argomento

Quale cane da caccia fa per me?
Quale cane da caccia fa per me?
Panoramica delle razze di cani da caccia
Cane scappato - cosa fare?
Cane scappato - cosa fare?
Cane scappato - ecco cosa fare adesso!
Slovensky Kopov - Carattere, natura, scheda e allevamento
Slovensky Kopov - Carattere, natura, scheda e allevamento
Slovensky Kopov - Scheda, carattere, natura e allevamento
Guarda tutti gli articoli
Guarda tutti gli articoli