Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Addestramento con il dummy per cani - come si fa correttamente?

Gunfinder Magazine

Che cos'è il Dummy-Training?

Il Dummy-Training si riferisce a un tipo speciale di addestramento effettuato per i cani, per prepararli a recuperare i dummies (cioè piccoli oggetti da lancio) nell'ambito di esercizi di caccia o di ricerca. Il Dummy-Training è un ottimo modo per preparare i cani a una varietà di condizioni che possono incontrare durante il recupero di dummies in natura o in operazioni di ricerca e salvataggio.

Nel Dummy-Training si tratta di far sì che il cane recuperi il dummy su comando e lo riporti al proprietario. Questo può essere raggiunto in diversi modi, ad esempio lanciando il dummy al cane e poi chiedendogli di recuperarlo, oppure nascondendo bene il dummy e invitando il cane a cercarlo e trovarlo.

Il Dummy-Training è anche un ottimo modo per insegnare ai cani a cercare in modo mirato e a localizzare i dummies in diverse condizioni di terreno e meteorologiche. È un'aggiunta significativa ad altri tipi di addestramento, come l'addestramento all'ubbidienza o l'addestramento all'agilità, e può contribuire a rendere i cani più sicuri di sé e più autonomi.

Quali vantaggi porta il Dummy-Training al cane?

Il Dummy-Training offre ai cani una varietà di vantaggi. Innanzitutto, li aiuta a migliorare la loro resistenza fisica e le loro capacità di coordinazione, poiché devono correre, saltare e muoversi attraverso terreni difficili mentre riportano il dummy. Il Dummy-Training promuove anche la stimolazione mentale dei cani e li aiuta a affinare le loro capacità cognitive, incoraggiandoli a cercare e trovare i dummy in diversi terreni e sotto varie condizioni.

Il Dummy-Training può anche contribuire a rendere i cani più sicuri di sé e più fiduciosi, poiché imparano a gestire con successo i compiti e a dimostrare le loro abilità. Può anche aiutare i cani a concentrarsi meglio e a mantenere l'attenzione su un compito per periodi più lunghi.

Inoltre, il Dummy-Training favorisce il legame tra cane e proprietario, poiché è progettato affinché il cane riporti il dummy su comando del proprietario. Questo può contribuire a far sì che il cane si fidi di più del proprietario e diventi più leale nei suoi confronti.

In sintesi, il Dummy-Training offre quindi ai cani una varietà di vantaggi, sia a livello fisico che mentale. È un'aggiunta utile ad altri tipi di addestramento e può contribuire a rendere i cani più sani, felici e soddisfatti.

 

Quando si inizia con l'addestramento al dummy?

Quando si inizia con l'addestramento al dummy per cani dipende principalmente dall'età e dalle capacità del cane. In generale, i cani dovrebbero iniziare l'addestramento al dummy solo quando padroneggiano i comandi di base e sono pronti ad apprendere nuovi compiti. È importante che il cane sia motivato e attento e che mostri interesse per l'addestramento.

Se il cane è ancora molto giovane, potrebbe essere meglio aspettare a iniziare l'addestramento al dummy fino a quando non sarà più grande e maturo. In ogni caso, è fondamentale affrontare l'addestramento in modo lento e graduale, senza sovraccaricare il cane. È anche importante dare al cane tempo per giocare e rilassarsi e mantenere l'addestramento sempre positivo e gratificante.

Una pratica comune è iniziare l'addestramento al dummy per cani in modo giocoso all'interno delle proprie quattro mura.

 

Come si addestra con un Dummy?

Per fare addestramento con un Dummy con un cane, ci sono alcuni passaggi da seguire:

  1. Cerca un luogo adatto: È meglio eseguire l'addestramento con il Dummy in un luogo dove il cane ha poche distrazioni e può muoversi liberamente. Questo può essere un giardino, un campo o un parco.
  2. Scegli un Dummy adatto: Ci sono molti tipi diversi di Dummies che possono essere utilizzati per l'addestramento, come peluche, bottiglie di plastica o blocchi di legno. Scegli un Dummy che sia sicuro e facile da trasportare per il tuo cane.
  3. Inizia con esercizi semplici: All'inizio dovresti fare esercizi semplici in cui il cane trova il Dummy direttamente davanti a sé e deve semplicemente raccoglierlo e portarlo da te. Ricompensa  il cane ogni volta che riporta con successo il Dummy.
  4. Aumenta la difficoltà: Una volta che il cane padroneggia bene gli esercizi semplici, puoi aumentare lentamente la difficoltà nascondendo il Dummy più lontano o facendo riportare il Dummy al cane su comando.
  5. Ricompensa  il cane: Ricompensa sempre il cane quando riporta con successo il Dummy. Questo può avvenire sotto forma di bocconcini, lodi o giochi.
  6. Fai allenamenti regolari: Per migliorare le abilità del cane, dovresti fare regolarmente addestramento con il Dummy. Quanto spesso ti alleni dipende dal tuo programma e dalle capacità del cane. Alcuni cani possono gradire l'addestramento quotidiano, mentre altri potrebbero voler allenarsi solo ogni pochi giorni. Ascolta le esigenze del tuo cane e adatta  l'addestramento di conseguenza.

Quante volte si dovrebbe fare addestramento con il dummy?

La frequenza con cui si dovrebbe addestrare con un dummy dipende da quanto tempo si può dedicare all'addestramento. La maggior parte dei addestratori di cani e delle scuole per cuccioli afferma che chi ha tempo può impegnare il proprio cane nell'esercizio ogni giorno. A volte, però, il cane potrebbe non voler fare addestramento con il dummy. In tal caso, dovresti impegnare il tuo cane in un'altra attività o lasciarlo riposare. L'addestramento con il dummy forzato non funziona.

Per quali razze di cani è adatto il Dummy-Training?

Al alcune razze di cani particolarmente adatte al Dummy-Training sono, ad esempio:

Tuttavia, il Dummy-Training non è adatto per cani che non sono fisicamente in grado di farlo o che non mostrano interesse per l'esercizio. Se il tuo cane, ad esempio, ha limitazioni fisiche o problemi alle articolazioni, potresti voler scegliere esercizi diversi che promuovano la sua forma fisica. Se il tuo cane non è interessato al Dummy-Training, puoi provare altre attività come passeggiate, giochi o esercizi di obbedienza per stimolare le sue capacità mentali e fisiche.

 

Dove si trovano i migliori dummies?

Su Gunfinder puoi trovare anche ottime offerte per dummies e addestramento con dummies.

Dummy-Training per cani su YouTube

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche

Altri articoli sull'argomento

Quale cane da caccia fa per me?
Quale cane da caccia fa per me?
Panoramica delle razze di cani da caccia
Cane scappato - cosa fare?
Cane scappato - cosa fare?
Cane scappato - ecco cosa fare adesso!
Slovensky Kopov - Carattere, natura, scheda e allevamento
Slovensky Kopov - Carattere, natura, scheda e allevamento
Slovensky Kopov - Scheda, carattere, natura e allevamento
Guarda tutti gli articoli
Guarda tutti gli articoli