Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Airsoft o Softair?

Gunfinder Magazine

Molti interessati allo sport dell'Airsoft si trovano spesso di fronte alla domanda: c'è una differenza tra Airsoft e Softair, o questi termini sono semplicemente intercambiabili? Nonostante il loro uso spesso sinonimo nel tempo libero, i due termini presentano in realtà lievi differenze che meritano di essere approfondite.

Airsoft vs. Softair: chiarimenti sui termini e differenze

"Softair" è un termine che deriva originariamente dall'Italia e viene utilizzato per descrivere un certo tipo di armi giocattolo. In molti paesi europei, specialmente in Germania, l'espressione "Softair" è molto diffusa. Essa si riferisce a armi che sparano proiettili in plastica morbida o gomma e sono utilizzate principalmente in un contesto ludico. Le armi sono spesso meno dettagliate e mirano a una riproduzione più sicura e meno realistica.

"Airsoft" invece è il termine più comunemente usato a livello internazionale, che indica una ricostruzione realistica di scenari militari. Le armi Airsoft sono conosciute per la loro riproduzione dettagliata e autentica, il che le rende particolarmente popolari tra gli appassionati che apprezzano un'esperienza realistica. Nonostante l'uso di proiettili in materiale morbido, che minimizzano le lesioni, l'attenzione nell'Airsoft è rivolta alla profondità tattica e al realismo.

 

Condizioni legali e luoghi di gioco

Lo svolgimento dell'Airsoft è soggetto a determinate disposizioni legali. In particolare, in Germania, il campo di gioco deve essere un terreno privato e delimitato, e deve essere garantito che i proiettili (BBs) non possano uscire dal terreno. Inoltre, è importante che le attività non siano visibili al pubblico, per evitare malintesi e disturbi. Nelle aree urbane, i giochi si svolgono spesso in magazzini schermati, mentre in campagna possono essere utilizzate ex strutture militari.

Le persone private possono giocare sul proprio terreno, a condizione che rispettino le disposizioni legali e si assicurino che il gioco non venga percepito come minaccioso da parte di estranei. Questo è particolarmente rilevante, poiché le Softair possono assomigliare molto alle armi vere.

 

Acquisto e utilizzo di armi Softair

In merito all'acquisto e all'utilizzo delle armi Softair, ci sono diverse normative legali che si basano sull'energia dei proiettili:

Opzioni di acquisto per Softair

Le armi Softair sono disponibili sia nei negozi di armi specializzati che online. Piattaforme come Gunfinder.de offrono, grazie a funzioni di filtro intelligenti e offerte attraenti, una buona opportunità per trovare l'attrezzatura Softair adatta. Qui è possibile acquistare non solo armi, ma anche munizioni e abbigliamento per Airsoft.

In conclusione, si può affermare che sia l'Airsoft che il Softair mettono in luce aspetti interessanti dello stesso hobby, con l'Airsoft che spesso adotta un approccio più profondo e realistico, mentre il Softair si concentra maggiormente sull'aspetto ludico.

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche

Altri articoli sull'argomento

Accessori per armi Airsoft
Accessori per armi Airsoft
L'attrezzatura durante il gioco di Airsoft svolge diverse funzi...
Munizioni per airsoft
Munizioni per airsoft
Trova pallini Airsoft online - le migliori offerte, promozioni e tu...
Acquista armi airsoft online
Acquista armi airsoft online
Armi e accessori Airsoft - le migliori offerte in sintesi su Gunfin...
Guarda tutti gli articoli
Guarda tutti gli articoli