Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Acquista armi airsoft online

Gunfinder Magazine

Airsoft, noto anche come Softair, sta guadagnando sempre più popolarità in Germania. Questo sport, incentrato sul gioco tattico in campo, è simile nel suo concetto di gruppo al paintball o al lasertag. Le armi Softair utilizzate, che sono principalmente ispirate a pistole d'ordinanza tattiche, variano di prezzo da circa 100 euro a diverse migliaia di euro. Una differenza fondamentale rispetto al paintball e al lasertag è che i colpi devono essere segnalati dai giocatori stessi, poiché le palline sparate non lasciano segni visibili sui vestiti. Questa regola, insieme all'alta precisione nei dettagli dell'equipaggiamento e al regolare scambio tra i giocatori, favorisce l'interazione sociale e l'equità nel gioco. Le moderne armi Airsoft si distinguono per una precisione che consente di colpire a distanze fino a cento metri, aumentando ulteriormente la sfida sportiva.

Oltre alla componente sociale e all'elemento tattico, l'Airsoft offre un'ottima opportunità per l'attività fisica e promuove il pensiero strategico. I giocatori devono non solo reagire rapidamente, ma anche agire in modo proattivo, promuovere il lavoro di squadra e coordinare i propri movimenti, rendendo lo sport particolarmente dinamico e avvincente.

 

Aspetti legali delle armi Airsoft

Le armi Airsoft, utilizzate nei giochi tattici all'aperto, rientrano nella categoria delle armi ad aria compressa e a molla. Queste sono spesso riproduzioni dettagliate e licenziate di vere armi da fuoco, che però non causano lesioni mortali. Le armi sparano pallini, solitamente di plastica, con un diametro di 6 mm, utilizzando sistemi a molla, gas o ad aria compressa elettromeccanici. A causa del loro aspetto realistico, queste armi sono considerate armi di apparenza e sono soggette a normative legali specifiche.

Poiché le armi Airsoft assomigliano in modo ingannevole a vere armi da fuoco, sono considerate armi di apparenza e sono soggette a regolamenti speciali nella legge sulle armi tedesca. Il loro porto in pubblico è vietato. Le armi di apparenza devono essere trasportate in un contenitore chiuso, come una custodia o una scatola sigillata. Questo serve a garantire la sicurezza e a evitare malintesi con il pubblico o la polizia.

Le armi giocattolo con un'energia cinetica non superiore a 0,5 Joule non rientrano nella legge sulle armi, ad eccezione delle normative relative alle armi di apparenza. Le armi Softair che sparano proiettili con un'energia inferiore a 7,5 Joule, ma superiore a 0,5 Joule, possono essere vendute a persone di età superiore ai 18 anni e devono essere contrassegnate con una "F" all'interno di un pentagono. Il trasporto e l'uso di tali armi sono consentiti senza licenza solo su proprietà pacifiche o in campi di gioco Airsoft specifici. Questo protegge sia i giocatori che i non coinvolti.

 

Raccomandazioni per l'acquisto di armi Airsoft

Quando si acquista un'arma Airsoft, è importante prima di tutto chiarire le proprie esigenze. Il mercato offre una vasta gamma di repliche autorizzate, che spaziano dai moderni fucili d'assalto a armi storiche. La scelta di un'arma dovrebbe tenere conto sia dell'energia del proiettile desiderata che dell'area di utilizzo prevista. È importante notare che energie del proiettile più elevate richiedono una maggiore distanza di sicurezza.

 

 

Le armi a molla sono particolarmente adatte per ruoli da cecchino, poiché imitano la realtà del riarmo manuale. I sistemi a gas e elettromeccanici sono indicati per pistole e fucili d'assalto che vengono sparati più frequentemente. Funzioni aggiuntive come il sistema Blow-Back aumentano il realismo simulando il rinculo ad ogni colpo. Un sistema Hop-Up, che conferisce ai proiettili un effetto di retrocarica, migliora la traiettoria e la portata dei proiettili.

La qualità dei materiali è anch'essa un fattore decisivo; i componenti in metallo sono spesso più robusti e autentici rispetto alle parti in plastica. Le migliori offerte si trovano sulla nostra pagina Gunfinder, poiché cerchiamo i principali rivenditori e siamo inoltre il mercato più moderno e in più rapida crescita per armi sia libere che soggette a licenza.

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche

Altri articoli sull'argomento

Leggi sul tema Airsoft
Leggi sul tema Airsoft
Quali leggi devono essere rispettate dai possessori di armi Airsoft...
Autorizzazioni al lavoro - Panoramica
Autorizzazioni al lavoro - Panoramica
Quando si acquistano e vendono armi, è essenziale conoscere i docum...
Legge sulle armi: cosa è cambiato nel 2020
Legge sulle armi: cosa è cambiato nel 2020
Il 01 settembre 2020 è entrata in vigore la nuova legge sulle armi....
Diritto venatorio
Diritto venatorio
Il termine diritto di caccia si riferisce in Germania a due aspetti...
Guarda tutti gli articoli
Guarda tutti gli articoli