I droni non sono solo interessanti per i piloti amatoriali o per la realizzazione di video di caccia atmosferici, ma possono anche essere di grande aiuto nella caccia quotidiana e nella gestione della fauna.
Naturalmente, l'individuazione della selvaggina con il drone, per poi cacciarla, è spesso difficile da conciliare con il concetto di giustizia venatoria - è importante dare alla selvaggina una possibilità. Tuttavia, per la gestione della fauna e del territorio, possono essere di grande aiuto per il cacciatore:
Salvataggio dei piccoli
In primavera, il compito dei cacciatori è proteggere i piccoli che vengono lasciati nei prati e nei campi prima delle operazioni di falciatura. Questo compito, svolto a piedi e a livello degli occhi, è in parte un compito difficile da gestire. Con i droni, è possibile ispezionare anche grandi prati in breve tempo alla ricerca dei piccoli. Non solo molti cacciatori, ma anche agricoltori utilizzano ormai i droni per questo scopo.
Prevenzione dei danni da fauna selvatica
Anche i danni da fauna selvatica possono essere localizzati in breve tempo e possono essere adottate misure adeguate, come ad esempio posizionare strutture di osservazione appropriate.
Gestione della zona di caccia
Con riprese dall'alto, è più facile fornire ai cacciatori una panoramica della zona di caccia, inoltre è possibile determinare posizioni adatte per postazioni e trappole.