Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Mittelalter Streitkolben aus dem späten Mittelalter

84,95 €

85101 Lenting, Germania
8
ID: 9362845
Acquista in sicurezza con Gunfinder
La nostra verifica dell'identità dei fornitori supportata da IA rende Gunfinder il mercato online più sicuro. Scopri di più
Informazioni sul venditore
GT-DEKO
Rivenditore

Dettagli

Lingua originale
Tedesco
Categoria
Condizione
Nuovo
Posizione
🇩🇪 85101 Lenting, Germania
Disponibilità
disponibile

Attualità

Questa offerta si basa su un riflesso dell'offerta, in cui i dati dell'offerta sono stati trasferiti da un negozio, rivenditore o mercato esterno a noi. Si prega di notare che a causa di possibili ritardi nel trasferimento dei dati potrebbero verificarsi temporanee discrepanze di prezzo.
Fonte
GT-DEKO
Ultimo aggiornamento
prima di circa 13 ore

Descrizione

Mace medievale realizzata in acciaio nel tardo Medioevo con sei foglie di colpo appuntite sulla testa.


La mazza è un'arma che era ampiamente utilizzata nel Medioevo. Appartiene alla famiglia delle armi da impatto e si distingue per una testa pesante fissata a un lungo manico. La testa può essere realizzata in vari materiali come metallo o legno ed è spesso dotata di punte o altre decorazioni per causare danni aggiuntivi.


Le mazze venivano frequentemente utilizzate da fanti e cavalieri, poiché erano efficaci contro avversari corazzati. A differenza delle armi a lama affilata, le mazze potevano colpire attraverso le armature e causare gravi ferite, senza il rischio che la lama si rompesse o si affilasse.


L'uso della mazza non era limitato solo al campo di battaglia; veniva anche impiegata nei tornei ed era un simbolo popolare di potere e autorità.



  • Materiale: acciaio

  • lunghezza totale: 54 cm

  • Peso: ca. 1,0 kg

  • non adatta per combattimenti dimostrativi




libera da 18 anni » Info sul documento d'identità

(Mostra descrizione nella lingua originale)

Mittelalterlicher Streitkolben aus dem späten Mittelalter aus Stahl gefertigt mit sechs spitz zulaufenden Schlagblätter am Kopf.


Der Streitkolben ist eine Waffe, die im Mittelalter weit verbreitet war. Er gehört zur Familie der Schlagwaffen und zeichnet sich durch einen schweren Kopf aus, der an einem langen Griff befestigt ist. Der Kopf kann aus verschiedenen Materialien wie Metall oder Holz bestehen und ist oft mit Stacheln oder anderen Verzierungen versehen, um zusätzlichen Schaden zu verursachen.


Streitkolben wurden häufig von Fußsoldaten und Rittern verwendet, da sie effektiv gegen gepanzerte Gegner waren. Im Gegensatz zu scharfen Klingenwaffen konnten Streitkolben durch Rüstungen hindurchschlagen und schwere Verletzungen verursachen, ohne dass die Gefahr bestand, dass die Klinge abbrach oder stumpf wurde.


Die Verwendung des Streitkolbens war nicht nur auf das Schlachtfeld beschränkt; er wurde auch in Turnieren eingesetzt und war ein beliebtes Symbol für Macht und Autorität.



  • Material: Stahl

  • Gesamtlänge: 54 cm

  • Gewicht: ca. 1,0 kg

  • nicht Schaukampf geeignet




frei ab 18 Jahren » Info zum Altersnachweis

Potrebbe interessarti anche

Aste top

Offerte sponsorizzate