Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Il lavoro di ricerca con il cane

Gunfinder Magazine

Il "lavoro di traccia con il cane" è un elemento essenziale della caccia, che mette al centro la collaborazione tra cacciatore e cane. Questo lavoro comprende la ricerca e il seguito di selvaggina ferita con l'aiuto del cane da caccia ben addestrato, specializzato nel cosiddetto "tracciare" (sangue) dell'animale.

 

Importanza storica e sviluppo

Da secoli i cacciatori utilizzano cani per rintracciare la selvaggina ferita. La capacità di un cane di seguire anche le più piccole tracce di sangue o "ferite a terra" si è rivelata di inestimabile valore. Inizialmente, razze come il cane da traccia Hannover o il cane da traccia bavarese sono state allevate per questo compito. Queste razze si distinguono per il loro eccellente senso dell'olfatto e la loro resistenza.

 

***

IL NOSTRO CONSIGLIO: La Masterclass online per l'addestramento dei cani da traccia: Impara dai maestri del settore! Daniela e Stefan Mayer sono i tuoi esperti per l'addestramento del tuo cane da caccia. Scopri ora la Geartester Academy.

***

 

Formazione e Addestramento

La formazione di un cane da ricerca è un processo lungo e intenso. Inizia spesso già in età da cucciolo e comprende sia l'addestramento di base che il lavoro specifico di tracciamento. I cani imparano a seguire diversi odori e a distinguere la traccia di sangue di un animale ferito da altri odori. È importante anche la collaborazione tra il cane e il conduttore: il cane deve ascoltare i comandi del suo conduttore, mentre il conduttore deve essere in grado di interpretare correttamente i segnali e i segnali del suo cane.

 

Utilizzo nella pratica

In pratica, il lavoro di ricerca inizia dopo un colpo riuscito che non ha abbattuto immediatamente il selvatico. Il cane viene posizionato nel punto di impatto, dove inizia a seguire la traccia. A seconda del terreno e delle condizioni atmosferiche, il tracciamento può durare diverse ore. La pazienza e la precisione del cane sono fondamentali per trovare l'animale ferito e, se necessario, liberarlo dalle sue sofferenze.

 

Importanza per la protezione degli animali

Il lavoro di ricerca con i cani da traccia contribuisce in modo significativo alla protezione degli animali. Grazie all'uso di cani da traccia, si garantisce che la selvaggina ferita venga trovata e liberata rapidamente, riducendo al minimo la sofferenza inutile. Inoltre, promuove una pratica venatoria eticamente responsabile, in cui il benessere degli animali selvatici è al centro.

 

Il lavoro di ricerca con i cani è una parte indispensabile della caccia moderna. Unisce tradizioni secolari a pratiche venatorie responsabili e dimostra la stretta collaborazione tra uomo e animale. Un cane da traccia ben addestrato non è solo un compagno fedele, ma anche una garanzia per una caccia di successo e eticamente corretta.

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche

Altri articoli sull'argomento

Profilo della razza: Grande Münsterländer
Profilo della razza: Grande Münsterländer
Il Grande Münsterländer è una razza di cane popolare, nota per la s...
Profilo della razza: Malinois
Profilo della razza: Malinois
Il Malinois, noto anche come Pastore Belga, è uno dei cani da lavor...
Come disabituare un cane a saltare addosso e migliorare la sua educazione.
Come disabituare un cane a saltare addosso e migliorare la sua educazione.
Un accendersi incontrollato può rappresentare un grande problema pe...
Profilo della razza: Bracco ungherese
Profilo della razza: Bracco ungherese
Il Bracco Ungherese, noto anche come "Magyar Agár", è una...
Guarda tutti gli articoli
Guarda tutti gli articoli