Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Il fucile di precisione Dragunov - una leggenda

Gunfinder Magazine

Il fucile di precisione Dragunov, ufficialmente conosciuto come Snaiperskaja Vintovka Dragunova (SVD), è uno dei fucili di precisione più noti e diffusi al mondo. Sviluppato nell'Unione Sovietica sotto la direzione di Evgenij Dragunov e ufficialmente introdotto nel 1963, il Dragunov è stato progettato specificamente per le esigenze delle forze armate sovietiche, al fine di migliorare la precisione di tiro a medie distanze e aumentare l'efficacia delle unità di fanteria.

Storia dello sviluppo

Negli anni '50, l'Unione Sovietica avviò un programma per lo sviluppo di un nuovo fucile di precisione, destinato a sostituire i più vecchi fucili Mosin-Nagant e Tokarev. L'obiettivo era creare un fucile che combinasse alta precisione con l'affidabilità e la robustezza per cui le armi sovietiche sono conosciute. Evgenij Dragunov, un talentuoso progettista di armi, fu incaricato di questo compito e sviluppò il SVD, che fu ufficialmente messo in servizio nel 1963.

Caratteristiche tecniche

Design e caratteristiche

Il Dragunov si distingue per alcune caratteristiche di design particolari che lo differenziano da altri fucili di precisione della sua epoca. È dotato di un sistema di alimentazione a gas a corsa corta, che garantisce un'alta affidabilità in diverse condizioni ambientali. Il fucile è equipaggiato con un calcio in legno fisso, e molti modelli dispongono di un mirino PSO-1, progettato specificamente per lo SVD, che include un misuratore di distanza integrato e un'illuminazione del reticolo.

Impiego

Il Dragunov SVD è stato sviluppato per fornire alle unità di fanteria una maggiore portata e precisione, senza la necessità di addestramenti specializzati per cecchini. È rapidamente diventato un equipaggiamento standard nell'esercito sovietico e successivamente nelle forze armate di molti paesi del ex Patto di Varsavia, così come in numerosi altri stati in tutto il mondo. Lo SVD ha servito in molti conflitti sin dagli anni '60 e rimane in uso fino ad oggi.

Eredità e sviluppo

Il Dragunov SVD ha influenzato il design e la concezione dei fucili di precisione in tutto il mondo. La sua semplicità, affidabilità ed efficacia lo hanno reso uno dei fucili di precisione più longevi e diffusi. Nonostante lo sviluppo di modelli e tecnologie più recenti, il Dragunov rimane uno strumento prezioso negli arsenali di eserciti e forze di sicurezza in tutto il globo.

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche

Altri articoli sull'argomento

La Feinwerkbau 700 - un fucile ad aria ad alta precisione
La Feinwerkbau 700 - un fucile ad aria ad alta precisione
La Feinwerkbau 700 è un fucile da tiro di alta precisione, molto ap...
La Mauser C96 - un'icona a sé stante
La Mauser C96 - un'icona a sé stante
La Mauser C96 è una pistola semiautomatica di origine tedesca, prog...
La MP40 - L'arma miracolosa dei tedeschi nella Seconda Guerra Mondiale
La MP40 - L'arma miracolosa dei tedeschi nella Seconda Guerra Mondiale
Un articolo dettagliato sulla MP40 La MP40, abbreviazione di Masch...
Guarda tutti gli articoli
Guarda tutti gli articoli