Le esche sono strumenti fondamentali nella pesca e svolgono un ruolo centrale nell'attrarre l'attenzione dei pesci e nel convincerli a mangiare. La scelta dell'esca giusta dipende da vari fattori, tra cui il tipo di pesce, la profondità dell'acqua, la stagione e le preferenze personali del pescatore. Ecco alcune esche comuni e le loro diverse possibilità:
Vermi:
- Vermi vivi: Che si tratti di vermi da pesca, vermi rossi o vermi di letame, i vermi vivi sono esche versatili che possono attrarre una vasta gamma di specie ittiche.
- Vermi artificiali: Esche in gomma a forma di verme offrono un'alternativa quando i vermi vivi non sono disponibili o consentiti.
Pesci esca:
- Pesci esca vivi: Pesci piccoli come il persico o le scardole possono essere utilizzati come esche vive per attirare i pesci predatori.
- Pesci esca artificiali: Esche in gomma a forma di pesce, spesso con movimenti di nuoto realistici, sono popolari nella pesca ai pesci predatori.
Crostacei:
- Gamberi: Sia i gamberi vivi che quelli artificiali sono esche efficaci, specialmente per i pesci marini.
- Granchi: Piccole imitazioni di granchi vengono utilizzate per pesci d'acqua dolce come trote o persici.
Insetti:
- Mosche: In particolare nella pesca a mosca, le mosche artificiali sono diffuse in vari colori e modelli.
- Scarafaggi e formiche: Piccole imitazioni artificiali di insetti vengono spesso utilizzate per trote e pesci pan.
Spinner e Blinker:
- Spinner: Foglie di metallo che ruotano e brillano quando vengono recuperate, per attirare i pesci predatori.
- Blinker: Foglie di metallo lucide che lampeggiano in acqua e attirano l'attenzione.
Softbaits:
- Esche artificiali: Esche in plastica morbida di varie forme e colori, comprese vermi, pesci e crostacei.
- Creature Baits: Imitazioni di prede con strutture simili a tentacoli che creano un movimento realistico in acqua.
Esche da superficie:
- Popper: Esche galleggianti che, durante il recupero, creano un movimento schiumoso per attirare i pesci predatori in superficie.
- Esche a elica: Esche con eliche che, durante il recupero, generano un'attrattiva perturbazione sulla superficie.
Fragranze e attrattivi:
- Esche con fragranze: Esche artificiali impregnate con aromi speciali per stimolare il senso dell'olfatto dei pesci.
- Attrattivi: Sostanze liquide applicate sull'esca per generare un'ulteriore azione attrattiva.
La scelta dell'esca giusta richiede spesso sperimentazione e adattamento alle condizioni attuali. I pescatori dovrebbero considerare il tipo di pesce, il tipo di corpo idrico, la temperatura dell'acqua e altri fattori ambientali per ottenere i migliori risultati. È anche importante rispettare le normative locali sulla pesca per garantire che l'esca scelta sia conforme alle disposizioni locali.