Il collare norvegese è un'opzione popolare tra i proprietari di cani quando si tratta di portare a spasso e addestrare i loro cani. Si distingue per il suo design speciale, che consente una distribuzione efficiente della forza di trazione su tutto il corpo del cane. In questo articolo dettagliato daremo uno sguardo approfondito al collare norvegese, ai suoi vantaggi, ai diversi tipi e agli aspetti importanti da considerare durante l'acquisto e l'uso.
Che cos'è un'imbracatura norvegese?
Un'imbracatura norvegese è un'imbracatura per cani che avvolge il cane attorno al torace e alla schiena. Viene spesso utilizzata come alternativa al collare e può essere particolarmente utile quando il cane tira al guinzaglio o reagisce in modo sensibile alla pressione sul collo. L'imbracatura ha due anelli - uno sulla schiena e uno nella zona del torace. Il guinzaglio viene fissato a uno degli anelli, a seconda della funzione dell'imbracatura che si desidera utilizzare.
Vantaggi della pettorina norvegese:
Maggiore controllo: Rispetto al collare, la pettorina norvegese consente al proprietario del cane un maggiore controllo sul cane, soprattutto quando tira al guinzaglio o è irruento.
Protezione per il collo: Poiché la pettorina è distribuita attorno al torace, il collo del cane viene alleggerito e protetto da infortuni che possono essere causati da forti tirate al guinzaglio.
Distribuzione della forza di trazione: La forza di trazione del guinzaglio viene distribuita sulla zona toracica e sulla schiena del cane, il che distribuisce la pressione uniformemente su tutto il corpo.
Strumento di addestramento: La pettorina norvegese può essere uno strumento efficace durante l'addestramento, in particolare per correggere il tiro al guinzaglio.
Tipi di pettorine norvegesi:
Pettorina norvegese standard: Questa è la forma tradizionale della pettorina norvegese e avvolge il torace e la schiena del cane.
Pettorina con imbottitura aggiuntiva: Alcune pettorine sono dotate di imbottiture aggiuntive nella zona del torace e delle spalle, che possono offrire maggiore comfort al cane.
Pettorina anti-tiro: Questo tipo di pettorina è dotato di un meccanismo speciale che rende scomodo per il cane tirare al guinzaglio, correggendo così il comportamento di tiro.
Su cosa prestare attenzione durante l'acquisto e l'uso?
Taglia e vestibilità: La giusta taglia e vestibilità del collare norvegese sono fondamentali. Un collare troppo stretto può essere scomodo e limitante, mentre un collare troppo largo può compromettere la funzionalità.
Materiale e qualità: Fai attenzione a materiali di alta qualità, resistenti e durevoli. Il collare dovrebbe resistere alle attività del tuo cane.
Regolabilità: Un buon collare norvegese dovrebbe essere regolabile per garantire una vestibilità ottimale, specialmente se il cane è ancora in crescita.
Fase di abituazione: Dai al tuo cane abbastanza tempo per abituarsi al collare, soprattutto se in precedenza ha indossato solo un collare tradizionale. Inizia con brevi periodi di utilizzo e aumentali gradualmente.
Formazione: Il collare norvegese può essere uno strumento utile durante l'addestramento, ma non sostituisce un addestramento efficace per la conduzione al guinzaglio. Si raccomandano metodi di rinforzo positivo.
Ispezione regolare: Controlla regolarmente il collare per segni di usura o danni e sostituiscilo se necessario.
Conclusione
Il collare norvegese può essere un'ottima opzione per offrire al tuo cane maggiore comfort e sicurezza durante le passeggiate. Permette un migliore controllo, distribuisce la forza di trazione in modo uniforme e protegge l'area delicata del collo. Nella scelta e nell'uso, è importante prestare attenzione alla giusta taglia, vestibilità e qualità, e dare al tuo cane il tempo necessario per abituarsi al collare. Combinato con un addestramento positivo, il collare norvegese può contribuire a rendere le passeggiate un'esperienza piacevole per te e il tuo cane.