Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Quali sono i costi veterinari per un cane?

Gunfinder Magazine

In passato, i cani venivano principalmente utilizzati come custodi di bestiame e guardiani di fattorie. Oggi, tuttavia, sono diventati membri a pieno titolo della famiglia con cui condividiamo la nostra vita. Ci confortano, ci fanno ridere e ci aiutano a rilassarci dopo una lunga giornata di lavoro. Come proprietari responsabili di cani, abbiamo il dovere di prenderci cura del benessere dei nostri animali, il che include visite regolari dal veterinario e trattamenti medici necessari. Oltre alle spese di base per la cura del cane, il cibo e la custodia durante le vacanze, i costi veterinari sono uno degli aspetti finanziari più importanti della gestione di un cane. In questo articolo riassumiamo i costi per i proprietari di cani e forniamo una panoramica dei vari fattori che influenzano i costi veterinari.

I. Come vengono calcolati i costi veterinari? La tabella delle tariffe per i veterinari (GOT), pubblicata dal Ministero federale dell'Alimentazione e dell'Agricoltura (BMEL), stabilisce quanto i veterinari possono addebitare per i loro servizi. Questa tabella delle tariffe è stata aggiornata l'ultima volta nel novembre 2022 e ha portato a un aumento dei costi veterinari. Tuttavia, i veterinari hanno la libertà di calcolare la tariffa semplice, doppia o tripla della GOT, a seconda di fattori come l'impegno richiesto per il trattamento e l'attrezzatura dello studio veterinario. In alcuni casi, i trattamenti di emergenza al di fuori dell'orario normale possono essere addebitati anche al quadruplo della tariffa. Oltre agli onorari, i costi per analisi di laboratorio, farmaci e materiali medici come bende sono indicati separatamente sulla fattura veterinaria.

II. Panoramica dei costi dei principali trattamenti per cani I costi per i trattamenti veterinari variano a seconda del tipo e dell'entità del trattamento. Ecco una piccola panoramica dei costi di alcune voci di trattamento comuni per i cani secondo la GOT:

  1. Visita generale con consulenza: I costi per una visita generale con consulenza variano tra 23,62 euro e 70,86 euro.
  2. Iniezioni (vaccinazioni): I costi per le iniezioni, ad esempio per le vaccinazioni, variano tra 11,50 euro e 34,50 euro.
  3. Radiografia: I costi per una radiografia possono variare tra 36,57 euro e 109,71 euro a seconda del numero di immagini.

Per chiarire i costi con un esempio, supponiamo che il tuo cane zoppichi e tu decida di portarlo dal veterinario. In questo caso, potrebbero apparire le seguenti voci sulla fattura veterinaria:

Per tutte queste voci, il veterinario deve calcolare almeno la tariffa semplice della GOT. In questo caso, i costi sarebbero di circa 145 euro. Tuttavia, è importante notare che ci sono anche costi aggiuntivi per i farmaci somministrati, i materiali di consumo e l'IVA, che sono indicati separatamente sulla fattura veterinaria.

III. I costi veterinari regolari per i cani I costi veterinari regolari per un cane possono variare notevolmente e dipendono da vari fattori. L'età, le malattie pregresse e le condizioni di vita del cane giocano un ruolo importante. Ad esempio, i cani che sono attivi e partecipano a attività come l'agility con i loro proprietari hanno un rischio di infortuni più elevato e potrebbero necessitare di trattamenti veterinari più frequenti.

Come regola generale, i proprietari di cani possono aspettarsi costi veterinari di almeno 100-200 euro all'anno. Questi costi includono la visita di routine annuale, nonché le vaccinazioni e le sverminazioni necessarie. Tuttavia, è importante notare che i costi veterinari possono aumentare rapidamente se il cane subisce un incidente o sviluppa una malattia cronica. In particolare, le operazioni possono essere molto complesse e costose. Oltre ai costi effettivi dell'operazione, devono essere considerati anche i costi elevati per le visite pre e post-operatorie e i farmaci.

IV. Il ruolo dell'assicurazione sanitaria per animali Per i proprietari di cani che desiderano proteggersi dai potenziali costi veterinari elevati, esiste la possibilità di stipulare un'assicurazione sanitaria per il proprio cane. Le assicurazioni sanitarie complete coprono generalmente i costi per i trattamenti veterinari, le vaccinazioni e le operazioni. Offrono una protezione finanziaria e possono contribuire a ridurre significativamente i costi veterinari. Inoltre, ci sono anche assicurazioni per i costi delle operazioni, che coprono solo le operazioni. Queste sono generalmente più economiche di un'assicurazione sanitaria completa per il cane.

In sintesi: I costi veterinari per un cane possono variare notevolmente a seconda del tipo di trattamento e delle circostanze individuali. Come proprietario responsabile di un cane, è importante tenere d'occhio i costi potenziali e pianificare finanziariamente. Attraverso un'assicurazione sanitaria per animali, i proprietari di cani possono ridurre significativamente il carico finanziario in caso di trattamenti veterinari e operazioni. Tuttavia, è importante ricordare che i costi veterinari regolari sono essenziali per la salute e il benessere del cane e rappresentano una parte importante della responsabilità come proprietario di un cane.

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche

Altri articoli sull'argomento

Quale cane da caccia fa per me?
Quale cane da caccia fa per me?
Panoramica delle razze di cani da caccia
Cane scappato - cosa fare?
Cane scappato - cosa fare?
Cane scappato - ecco cosa fare adesso!
Slovensky Kopov - Carattere, natura, scheda e allevamento
Slovensky Kopov - Carattere, natura, scheda e allevamento
Slovensky Kopov - Scheda, carattere, natura e allevamento
Guarda tutti gli articoli
Guarda tutti gli articoli