Le grandi razze di cani muoiono significativamente prima rispetto ai cani di piccola taglia. Gli scienziati hanno scoperto che ciò è dovuto a processi cellulari. Nel regno animale, la dimensione di un essere vivente sembra normalmente avere un'influenza positiva sulla durata della vita, ma per i cani è diverso. L'allevamento di cani di grandi dimensioni ha portato involontariamente a una vita più breve, mentre i cani di piccola taglia hanno una maggiore aspettativa di vita.
Le conseguenze della dimensione sulla speranza di vita dei cani
Le differenze di dimensione tra le razze canine sono a volte estreme. Grazie a selezioni mirate, sono emerse razze che variano notevolmente non solo per dimensione, ma anche per conformazione corporea, tipo di pelo e colore del pelo. Ad esempio, un Levriero Irlandese può essere fino a 50 volte più grande di un Chihuahua, sebbene entrambi i cani appartengano alla stessa specie. Le selezioni si sono concentrate principalmente sulla creazione di cani più grandi, trascurando la speranza di vita degli animali. Questo ha portato involontariamente a una maggiore mortalità delle razze canine grandi rispetto ai cani di piccola taglia.
L'influenza del processo di crescita
Il processo di crescita gioca un ruolo importante nella diversa aspettativa di vita dei cani grandi e piccoli. I cuccioli delle razze canine grandi crescono più rapidamente e aumentano rapidamente di peso. Un alano adulto può pesare fino a 90 chilogrammi, mentre un chihuahua adulto raggiunge al massimo i tre chilogrammi. La rapida crescita fisica dei cuccioli delle razze grandi richiede un'enorme assunzione di energia. Questo processo porta alla formazione di molecole dannose, i cosiddetti radicali liberi, che si trovano nelle cellule. Studi hanno dimostrato che i cuccioli delle razze grandi presentano una concentrazione più alta di radicali liberi rispetto ai cani piccoli.
Gli effetti dannosi dei radicali liberi
I radicali liberi sono molecole che mancano di un elettrone. Per sostituire il loro elettrone mancante, cercano di rubare elettroni da altre cellule, il che può portare a danni alle membrane cellulari. Questi danni possono causare varie malattie, incluso il cancro. Fortunatamente, nel corpo ci sono antiossidanti che possono neutralizzare gli effetti dannosi dei radicali liberi. Tuttavia, una maggiore concentrazione di radicali liberi richiede anche una maggiore quantità di antiossidanti.
Le conseguenze sull'invecchiamento delle grandi razze canine
Il alto metabolismo e la rapida crescita delle grandi razze canine portano alla formazione di molti radicali liberi. Poiché la concentrazione di radicali liberi è maggiore della quantità di antiossidanti disponibili, si verificano danni alle cellule. Questo stress ossidativo accelera il processo di invecchiamento e porta le grandi razze canine a invecchiare e morire prima rispetto ai cani di piccola taglia.
Il significato delle scoperte per la selezione dei cani e la prevenzione sanitaria
Le scoperte sui processi biologici cellulari legati all'aspettativa di vita dei cani hanno importanti implicazioni per la selezione dei cani e la prevenzione sanitaria. Gli allevatori non dovrebbero prestare attenzione solo alla taglia e all'aspetto esteriore dei cani, ma anche alla loro salute e aspettativa di vita. Una selezione consapevole dei partner di allevamento tenendo conto di questi fattori può contribuire ad aumentare l'aspettativa di vita dei cani.
Per i proprietari di cani è importante considerare le esigenze specifiche delle razze canine grandi. Un'alimentazione adeguata, controlli veterinari regolari e un'adeguata attività fisica possono contribuire a promuovere la salute e l'aspettativa di vita di questi cani. I risultati della ricerca mostrano che lo stile di vita e la cura possono avere un impatto significativo sulla durata della vita dei cani.
Sebbene le razze canine grandi abbiano una durata di vita più breve rispetto ai cani di piccola taglia, una selezione consapevole degli accoppiamenti e una cura adeguata possono contribuire ad aumentare l'aspettativa di vita. Le differenze nei processi biologici cellulari, in particolare in relazione alla rapida crescita delle razze canine grandi, contribuiscono in modo significativo a queste differenze. Attraverso una selezione mirata dei partner di allevamento e una prevenzione sanitaria completa, gli allevatori e i proprietari di cani possono contribuire a garantire che i cani grandi possano vivere una vita lunga e sana.