Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Il mio cane sta rigurgitando - devo andare dal veterinario?

Gunfinder Magazine

Può essere un'esperienza preoccupante vedere il proprio cane che tossisce. Tuttavia, ci sono molte cause diverse per la tosse nei cani, e non sempre deve esserci una malattia grave dietro. In alcuni casi, potrebbe anche trattarsi di un meccanismo di difesa naturale.

Tuttavia, se la tosse del tuo cane si verifica più frequentemente o insieme ad altri sintomi di malattia come tosse, febbre o vomito, è importante che il tuo cane venga esaminato da un veterinario.

Perché il cane ha il riflesso del vomito?

Uno dei principali motivi per il vomito nei cani è che un corpo estraneo è bloccato nella gola o che il cane ha ingerito qualcosa di indigeribile. Il riflesso del vomito è un meccanismo di difesa naturale che serve a rimuovere il corpo estraneo o il materiale indigeribile dal corpo del cane.

Perché il cane tossisce?

La tosse nei cani non è mai una malattia a sé stante, ma sempre un sintomo di una causa sottostante. La tosse viene suddivisa in due categorie: tosse umida e tosse secca.

La tosse umida può essere causata da muco, secrezioni infiammatorie o corpi estranei nelle vie respiratorie superiori. Il cane espelle queste sostanze e poi le inghiotte di nuovo. La tosse secca, invece, può non mostrare espettorato e ha un suono rauco.

La tosse può essere causata da vari fattori come batteri, corpi estranei e virus. Ad esempio, la tosse dei canili può essere scatenata da una combinazione di virus e batteri ed è altamente contagiosa. Per questo motivo, è importante che il tuo cane venga vaccinato contro la tosse dei canili per prevenire una polmonite.

Quando i corpi estranei entrano nella trachea attraverso il naso o la gola, ciò può portare a tosse. Questo può essere causato da oggetti come spighe, peli o componenti alimentari.

 

Come aiutare il cane durante un attacco di soffocamento?

Se noti che il tuo cane sta soffocando, è importante rimanere calmi e agire rapidamente. Ecco alcuni passaggi che puoi seguire:

Controlla la bocca del cane

Controlla se ci sono segni di un corpo estraneo nella bocca o nella gola che il tuo cane sta cercando di espellere.

Riduci il livello di stress 

Quando il tuo cane è stressato, questo può portare a un attacco di tosse. Cerca di calmare il tuo cane e di creare un ambiente piacevole.

Impedisci che il cane mangi 

Impedisci che il tuo cane mangi qualcosa finché non si è ripreso e non mostra più sintomi.

Offro acqua

Quando il cane non mostra più nausea, puoi offrirgli acqua tiepida per sciacquargli la bocca e idratarlo.

Cerca un veterinario su 

Se i sintomi persistono o peggiorano, dovresti assolutamente consultare un veterinario per ricevere una diagnosi e adottare le misure di trattamento appropriate.

Nei casi più gravi, come ad esempio quando il tuo cane sta vomitando e presenta sangue o ha la febbre, dovresti contattare un veterinario il prima possibile per ricevere un trattamento adeguato.

In sintesi, è importante che tu controlli regolarmente il tuo cane per riconoscere segni di malattie o cambiamenti nel comportamento. Vomito e tosse possono essere segni di una malattia grave, ma possono anche avere cause semplici. Monitorando regolarmente il tuo cane e reagendo rapidamente, puoi fornirgli un trattamento rapido e adeguato.

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche

Altri articoli sull'argomento

Quale cane da caccia fa per me?
Quale cane da caccia fa per me?
Panoramica delle razze di cani da caccia
Cane scappato - cosa fare?
Cane scappato - cosa fare?
Cane scappato - ecco cosa fare adesso!
Slovensky Kopov - Carattere, natura, scheda e allevamento
Slovensky Kopov - Carattere, natura, scheda e allevamento
Slovensky Kopov - Scheda, carattere, natura e allevamento
Guarda tutti gli articoli
Guarda tutti gli articoli