Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Cura dei denti per cani - perché è importante e come puoi farlo da solo.

Gunfinder Magazine

Come proprietario di un cane, è importante prestare attenzione alla salute dei denti e delle gengive del tuo cane. Una buona igiene orale può aiutare a prevenire problemi dentali e migliorare le condizioni generali del tuo cane. Un modo per prendersi cura dei denti del tuo cane è utilizzare un dentifricio specifico per cani. In questo articolo ci occuperemo più da vicino di questo e spiegheremo tutto ciò che è importante sapere.

 

Cura dei denti: Quanto spesso dovresti farlo?

La frequenza con cui dovresti spazzolare i denti del tuo cane dipende dalla sua età, dalla sua razza e dalle sue abitudini. In generale, dovresti controllare i suoi denti almeno una volta alla settimana e spazzolarli se necessario. Tuttavia, se il tuo cane ha un rischio maggiore di malattie dentali, dovresti spazzolarli quotidianamente.

 

Come si puliscono i denti del cane?

Prima di iniziare a pulire i denti del tuo cane, dovresti dargli tempo per abituarsi alla nuova routine. Esercita la pulizia dei denti con rinforzi positivi e premialo con bocconcini e carezze mentre si abitua al nuovo rituale. Usa uno spazzolino e un dentifricio specifici per cani, raccomandati da un veterinario. Assicurati che lo spazzolino sia della giusta dimensione e che il dentifricio sia sicuro per l'ingestione. Inizia lentamente e massaggia i denti e le gengive del tuo cane con movimenti circolari. Evita di toccare il palato o la lingua, poiché potrebbe essere sgradevole.

 

Spazzolare i denti come routine

Utilizza dentifricio e spazzolini da denti specifici per cani. È importante usare dentifricio e spazzolini da denti specifici per cani, poiché il dentifricio per umani può essere dannoso per i cani. Il dentifricio per cani è disponibile in vari gusti per rendere lo spazzolamento più piacevole.

Premia il tuo cane

Premia il tuo cane dopo ogni sessione di spazzolamento dei denti con rinforzi positivi come bocconcini o carezze. In questo modo imparerà che spazzolare i denti è un'esperienza piacevole.

Integra il lavaggio dei denti nella tua routine quotidiana

Prova a integrare il lavaggio dei denti del tuo cane nella tua routine quotidiana, affinché diventi un'abitudine. Scegli un momento in cui il tuo cane è calmo e rilassato per semplificare il lavaggio dei denti.

Utilizza prodotti per la cura dei denti per cani

Esistono una serie di prodotti per la cura dei denti per cani, come ad esempio giocattoli da masticare e snack speciali, che possono aiutare a ridurre la placca dentale e mantenere i denti sani. Parla con il tuo veterinario per scoprire quali opzioni sono più adatte per il tuo cane.

Visite regolari dal veterinario

Fai controllare regolarmente il tuo cane da un veterinario per riconoscere e trattare tempestivamente eventuali malattie dentali. Una pulizia dentale professionale regolare può anche contribuire a mantenere il tuo cane con una bocca sana.

Vantaggi dell'uso del dentifricio per cani

L'uso del dentifricio per cani può offrire molti vantaggi, come ad esempio:

  1. Riduzione del tartaro: Il dentifricio per cani contiene spesso ingredienti che possono ridurre il tartaro. Il tartaro può danneggiare i denti e le gengive, causando dolore e infiammazione.
  2. Miglioramento dell'alito: Una buona igiene orale può aiutare a evitare alito cattivo e promuovere un alito fresco.
  3. Rafforzamento delle gengive: Il dentifricio per cani contiene spesso ingredienti che possono rafforzare le gengive e riparare le gengive danneggiate.
  4. Prevenzione dei problemi dentali: Una regolare cura dei denti può aiutare a evitare problemi dentali e mantenere la salute dei denti e delle gengive.

Per quali cani è adatta il dentifricio per cani?

In linea di principio, il dentifricio per cani può essere utilizzato per tutti i cani. Tuttavia, ci sono alcune razze canine che hanno un rischio maggiore di problemi dentali, come ad esempio le razze di piccola taglia, poiché i loro denti sono più vicini tra loro e una buona igiene orale è più importante. Se hai dubbi su quale dentifricio per cani sia adatto al tuo cane, dovresti sempre chiedere il parere del tuo veterinario.

Come fare il dentifricio per cani in casa

Se vuoi, puoi anche fare il dentifricio per cani in casa. Ecco una ricetta semplice che puoi provare:

Hai bisogno di: 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio, 4 cucchiaini di brodo di pollo o manzo, 1 cucchiaino di cannella e 5 gocce di olio di menta piperita.

Passo 1: Metti tutti gli ingredienti in una ciotola e mescola bene fino a ottenere una pasta omogenea.

Passo 2: Versa la pasta in un contenitore ermetico e conservala.

Passo 3: Applica il dentifricio su uno spazzolino adatto e spazzola i denti del tuo cane come faresti normalmente. È importante abituare il cane in modo che non abbia paura della procedura.

Importante da considerare

Quando usi il dentifricio per il tuo cane, non dargli lo stesso dentifricio che è destinato agli esseri umani. Il dentifricio per cani non è tossico e può essere ingerito senza pericolo, mentre il dentifricio umano può essere tossico.

In sintesi, si può dire che l'uso del dentifricio per cani può offrire molti vantaggi per la salute dei denti e delle gengive del tuo cane. Puoi persino preparare tu stesso un dentifricio per cani per risparmiare e assicurarti che non ci siano ingredienti indesiderati. Tuttavia, è sempre importante consultare il parere del tuo veterinario per assicurarti che il dentifricio sia adatto al tuo cane. Una buona igiene dentale è fondamentale per la salute generale del tuo cane e può aiutare a prevenire problemi dentali.

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche

Altri articoli sull'argomento

Profilo della razza: Grande Münsterländer
Profilo della razza: Grande Münsterländer
Il Grande Münsterländer è una razza di cane popolare, nota per la s...
Profilo della razza: Malinois
Profilo della razza: Malinois
Il Malinois, noto anche come Pastore Belga, è uno dei cani da lavor...
Come disabituare un cane a saltare addosso e migliorare la sua educazione.
Come disabituare un cane a saltare addosso e migliorare la sua educazione.
Un accendersi incontrollato può rappresentare un grande problema pe...
Profilo della razza: Bracco ungherese
Profilo della razza: Bracco ungherese
Il Bracco Ungherese, noto anche come "Magyar Agár", è una...
Guarda tutti gli articoli
Guarda tutti gli articoli