Un'ostruzione nel cane è definita come difficoltà nell'espulsione delle feci o un'incapacità di farlo per un lungo periodo di tempo.
Sintomi & segni di un'ostruzione nel cane
Ci sono diversi segni che possono indicare un'ostruzione nei cani. Alcuni di questi sintomi includono:
- Ripetuti tentativi di defecare senza successo
- Feci dure e piccole, espulse con dolore
- Feci ricoperte di sangue e muco
- Pseudodiarrea, in cui sangue e muco vengono espulsi mentre le feci rimangono bloccate nell'intestino
Cause di un'ostruzione
Un'ostruzione nei cani può verificarsi per vari motivi. Questi possono essere causati da errori alimentari, stress o mancanza di movimento, così come da condizioni mediche.
Alcune delle cause non mediche più comuni di ostruzione nei cani sono:
- Consumo eccessivo di ossa
- Scarsa assunzione di liquidi con cibo secco
- Elevata perdita di liquidi in caso di malattie febbrili
- Ingestione di corpi estranei come mattoncini Lego
- Poca attività fisica o mancanza di opportunità per l'evacuazione
- Un'alimentazione troppo povera di fibre o troppo ricca di esse
Alcune delle cause mediche più comuni di ostruzione nei cani sono:
- Infiammazione delle ghiandole anali
- Parete intestinale debole
- Fratture ossee nella zona pelvica del cane
- Dolore generale
- Tumori
- Malattie della prostata
- Effetti collaterali dei farmaci
- Malattie metaboliche, come l'ipotiroidismo
Diagnosi & Trattamento da parte del veterinario
Per riconoscere la causa di un'ostruzione nel cane, viene effettuato un esame approfondito da parte del veterinario. In questo caso, oltre a un'anamnesi (raccolta della storia clinica del cane), vengono eseguiti anche un esame fisico, eventuali radiografie, analisi del sangue e, se necessario, un'ecografia.
Basandosi sui risultati degli esami, il veterinario può identificare la causa dell'ostruzione e, se necessario, avviare una terapia adeguata. Questa può consistere in una terapia farmacologica, un cambiamento nella dieta o anche un intervento chirurgico.
Un trattamento frequentemente eseguito è la somministrazione di lassativi. Tuttavia, è importante notare che i lassativi dovrebbero essere somministrati solo in consultazione con il veterinario, poiché un'assegnazione incontrollata può rappresentare la causa di ulteriori problemi di salute.
Un'adeguata attività fisica, l'evitare lo stress e una dieta equilibrata possono anche avere un effetto positivo sul tratto intestinale del cane e quindi prevenire un'ostruzione.
Conclusione
Un'ostruzione nel cane può avere diverse cause e dovrebbe sempre essere urgentemente esaminata da un veterinario se dura più di due giorni. Una diagnosi e un trattamento precoci possono evitare ulteriori problemi di salute e aiutare il cane a tornare rapidamente a una digestione normale.