Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Crocchette, cibo umido o BARF - qual è il migliore?

Gunfinder Magazine

La nutrizione del cane è un tema spesso discusso tra i proprietari di cani. Si tratta di nutrire il quadrupede nel modo giusto e fornirgli i nutrienti, le vitamine, i minerali e gli oligoelementi necessari. Questo può avvenire sia attraverso cibo secco che umido. Ma quali sono le opzioni disponibili e quali vantaggi e svantaggi comportano? È importante notare che i cani sono onnivori e hanno bisogno non solo di carne, ma anche di verdura, frutta ed erbe. Entrambi i tipi di cibo, secco e umido, contengono di solito una composizione equilibrata di questi nutrienti. Tuttavia, resta da capire quale tipo di cibo sia la scelta migliore. Ecco alcuni vantaggi e svantaggi elencati che possono aiutare nella decisione.

Vantaggi del cibo secco

Per i proprietari di cani di taglia grande, il cibo secco presenta alcuni vantaggi. Un fattore importante è che è necessario molto meno cibo per soddisfare il fabbisogno giornaliero del cane. Questo può influenzare anche la salute del quadrupede, poiché il tratto gastrointestinale viene preservato.

Il cibo secco è anche una scelta pratica quando si viaggia con il cane. È salvaspazio e facile da trasportare rispetto alle lattine e ai contenitori in alluminio. Inoltre, si produce meno rifiuto a causa dell'imballaggio. Un grande sacco di cibo secco è facile da riporre e il dosaggio è semplice da controllare. Se il cibo non viene consumato immediatamente, rimane nella ciotola senza essere attaccato dalle mosche. Inoltre, il cane ha la possibilità di gestire autonomamente la propria razione giornaliera. Infine, la scelta del cibo secco fa risparmiare anche qualche costo rispetto ad altre opzioni alimentari.

Svantaggi del cibo secco

Un'adeguata assunzione di liquidi è di grande importanza per i cani, soprattutto quando mangiano cibo secco. Senza abbastanza acqua, il cibo secco non si gonfia nello stomaco, il che porta a una mancanza di sensazione di sazietà. Un'insufficiente assunzione di liquidi influisce anche sull'assorbimento dei nutrienti. Questo può causare nausea, dolori addominali, stitichezza e, nei casi peggiori, persino un'ostruzione intestinale.

 

Vantaggi del cibo umido

Il cibo umido offre ai cani che non amano bere un chiaro vantaggio grazie all'alto contenuto di umidità del 60-85%, poiché fornisce loro anche una quantità adeguata di liquidi. Per i cani più anziani, il cibo umido può essere vantaggioso, poiché l'intenso odore della carne fresca può stimolarli di più, e anche per i cani particolarmente schizzinosi, l'alto contenuto proteico può essere un incentivo. Il cibo è morbido e più facile da masticare e ha una buona digeribilità, il che riduce il carico sul tratto gastrointestinale. L'evacuazione fecale può essere più frequente a causa del maggiore contenuto di acqua, ma la quantità è generalmente minore, a meno che non contenga una quantità eccessiva di cereali.

Svantaggi del cibo umido

L'uso di lattine, ciotole e sacchetti di plastica porta a una grande quantità di rifiuti di imballaggio. Inoltre, richiede più sforzo per trasportarli durante la spesa. Il cibo aperto ha una durata di conservazione più breve e i cani che tendono a ingoiare rapidamente il cibo corrono il rischio di torsione gastrica. Sono stati anche riportati da parte dei proprietari di cani casi di gonfiore, feci molli o diarrea con l'uso di questo tipo di imballaggi.

 

Vantaggi dell'alimentazione BARF

Il metodo BARF (Biologicamente Appropriata Alimentazione Cruda) è un modo di alimentare i cani in cui la dieta del cane consiste principalmente in carne cruda, ossa e componenti di frutta e verdura. Ci sono alcuni vantaggi associati a questo metodo:

Tuttavia, è importante notare che il BARF può essere un metodo complesso e che è fondamentale fare una ricerca approfondita prima di iniziare. Inoltre, è assolutamente necessario consultare un veterinario. Può essere pericoloso se non si compone correttamente la dieta del cane e possono verificarsi carenze nutrizionali.

 

Svantaggi dell'alimentazione BARF

Sebbene il metodo BARF offra alcuni vantaggi, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare:

 

Come per tutte le decisioni alimentari per i cani, è importante fare ricerche approfondite e consultare un veterinario o un esperto di nutrizione prima di iniziare con il metodo BARF.

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche

Altri articoli sull'argomento

Quale cane da caccia fa per me?
Quale cane da caccia fa per me?
Panoramica delle razze di cani da caccia
Cane scappato - cosa fare?
Cane scappato - cosa fare?
Cane scappato - ecco cosa fare adesso!
Slovensky Kopov - Carattere, natura, scheda e allevamento
Slovensky Kopov - Carattere, natura, scheda e allevamento
Slovensky Kopov - Scheda, carattere, natura e allevamento
Guarda tutti gli articoli
Guarda tutti gli articoli