Che cos'è un fucile da cecchino?
Nel settore militare, i cecchini sono tiratori che possono colpire e combattere obiettivi a distanze molto elevate. Nell'esercito, il termine cecchino è comune, mentre nelle forze di polizia si usa tiratore di precisione. I cecchini e i tiratori di precisione vengono impiegati ovunque sia necessario o possa diventare necessario effettuare pochi colpi molto precisi a lunghe distanze. Ad esempio, i cecchini e i tiratori di precisione vengono utilizzati per garantire la sicurezza di ampie aree o per combattere un singolo obiettivo a grande distanza. Uno scenario tipico sarebbe, ad esempio, il “colpo di salvataggio finale” da parte di un tiratore di precisione.

Nel settore civile, i fucili da cecchino vengono utilizzati per il tiro sportivo (noto come tiro a lungo raggio) o nella caccia.
La maggior parte dei fucili da cecchino sono fucili a ripetizione. Sebbene per distanze fino a circa 600 m vengano utilizzati anche fucili semiautomatici dotati di ottica, queste armi vengono chiamate “Designated Marksman Rifle” o semplicemente DMR - esse rappresentano il collegamento tra i fucili d'assalto (fino a 400 m) e i fucili da cecchino.
Con le armi semiautomatiche, l'energia liberata dalla carica della cartuccia spinge indietro il carrello dell'arma e il bossolo espulso viene gettato fuori. Il carrello viene riportato in avanti da una molla, estrae una nuova cartuccia dal caricatore e la introduce nella camera di cartuccia. Lo sblocco del carrello avviene immediatamente dopo l'accensione - il baricentro dell'arma cambia quindi prima che il proiettile lasci la canna. A causa di questo processo, i ripetitori sono considerati più precisi delle armi semiautomatiche. Inoltre, per i cecchini, la precisione è più importante della rapidità di tiro.
Per poter colpire con precisione a lunghe distanze, è importante avere da un lato un calibro potente e veloce, dall'altro che le riserve energetiche di questo calibro siano sfruttate al meglio. Per questo motivo, la maggior parte dei fucili da cecchino ha canne relativamente lunghe (nel settore militare, una canna è chiamata tubo).
Più lunga è la canna di un fucile, più a lungo il proiettile si muove all'interno di essa mentre la carica della cartuccia brucia. Pertanto, un proiettile viene accelerato più a lungo con una canna più lunga. Con canne troppo corte, si verifica un forte fuoco di bocca al momento dello sparo: quando il proiettile lascia la canna, la carica non è ancora completamente bruciata, causando un forte lampo di bocca.
Qual è il calibro di un fucile di precisione?
Oltre a una canna lunga, è necessario anche un calibro potente ma preciso. Tra le unità militari, il proiettile .308 Win è molto popolare (militare: 7.62×51mm NATO), mentre i fucili d'assalto delle unità militari e di polizia occidentali sono solitamente dotati del calibro .223 Rem (5,56x45 mm NATO) - poiché un calibro più piccolo consente di trasportare più proiettili.
Altri calibro frequentemente utilizzati sono .300 Win Mag (7,62x67 mm) o .338 Lapua Magnum (8,6 × 70 mm). Per distanze fino a 2 km vengono utilizzati anche fucili nel famigerato calibro .50 BMG (12,7 × 99 mm NATO). Il calibro estremamente potente .50 BMG è adatto per la lotta mirata contro obiettivi duri o corazzati. Sono concepibili anche calibro ancora più potenti con un diametro del proiettile fino a 20 mm.
Qual è la portata di un fucile di precisione?
La portata di un fucile di precisione dipende non solo dall'arma stessa, ma anche dal tiratore e dalle condizioni atmosferiche. A seconda del tipo, si può dire che un fucile di precisione militare è adatto per una distanza di circa 1.000 m. Le armi di grosso calibro ad alta precisione, invece, possono essere utilizzate, se maneggiate da un tiratore abile, a distanze fino a 3.000 m. I tiratori di precisione delle forze di polizia vengono impiegati quasi esclusivamente in contesti urbani, sono progettati per distanze più brevi e generalmente ingaggiano obiettivi a distanze fino a 1.000 m.
Quale fucile di precisione utilizza la Bundeswehr?
Il fucile di precisione G22
La Bundeswehr utilizza diversi fucili di precisione. Il G22 è stato introdotto nel 1997 come primo fucile di precisione puro nella Bundeswehr. In precedenza, per questo scopo veniva utilizzato il G3 con un mirino telescopico (che in realtà non è un fucile di precisione, ma un Designated Marksman Rifle). Il produttore del G22 è il produttore britannico Accuracy International.
Dati tecnici:
Calibro: | 7,62x67 mm (.300 Win Mag) |
Lunghezza della canna: | 66 cm |
Peso: | 9,3 kg |
Ottica di mira: | Ingrandimento 5-25 volte |
Distanza di ingaggio: | fino a 1.100 m |
Il fucile di precisione G29
Il fucile di precisione G29 è progettato per distanze maggiori rispetto al G22 ed è prodotto da Haenel. Nelle unità speciali dell'esercito e della marina (Kommando Spezialkräfte e Kommando Spezialkräfte Marine), il G29 sostituisce il G22.
Calibro: | 8,6×70 mm (.338 Lapua Magnum) |
Lunghezza della canna: | 68,5 cm |
Peso: | 7,8 kg |
Ottica di mira: | |
Distanza di combattimento: | fino a 1.500 m |
Il fucile di precisione G82
Il fucile di precisione più pesante utilizzato dalla Bundeswehr è il G82 in calibro 12,7 × 99 mm NATO (anche .50 BMG, .50 Browning Machine Gun) del produttore americano Barrett Firearms Manufacturing, Inc. A differenza degli altri due fucili di precisione, il G82 è un semiautomatico, progettato per combattere a lunghe distanze, in particolare obiettivi tecnici e ben protetti. Il G82 ha la massima portata tra i fucili di precisione, con una distanza operativa di circa 1.800 m.
Calibro: | 12,7 × 99 mm NATO (.50 BMG) |
Lunghezza della canna: | 73,8 cm |
Peso: | 12,9 kg |
Ottica di mira: | 5-25 ingrandimenti |
Distanza di combattimento: | fino a 1.800 |
Qual è il miglior fucile di precisione al mondo?
È difficile dire quale fucile di precisione sia il migliore. Nell'acquisto sia nel settore militare che in quello delle autorità, i costi e la disponibilità giocano sempre un ruolo decisivo su quale produttore con quale modello ottiene l'appalto. Come nella caccia così come nel tiro sportivo, molte più abilità del tiratore e la capacità del mirino influenzano la precisione del colpo.
I civili possono acquistare fucili da cecchino?
Per i fucili da cecchino in Germania valgono le stesse condizioni degli altri fucili. Pertanto, le persone civili possono acquistare fucili da cecchino, a condizione che i produttori li offrano. Per l'acquisto di un fucile che può essere utilizzato come fucile da cecchino, sono validi il permesso di caccia, la licenza di possesso di armi verde con annotazione preliminare, così come la licenza di possesso di armi gialla, a condizione che siano rispettate altre disposizioni legali.
Oltre alla domanda se si possa possedere un fucile da cecchino, bisognerebbe chiedersi se ne si ha davvero bisogno. I fucili da cecchino sono più costosi della maggior parte dei fucili da caccia e sportivi. Per l'uso venatorio, di solito sono sovradimensionati e i calibri sono troppo grandi: in una normale area di caccia tedesca, non solo potrebbe sembrare strano utilizzare un fucile da cecchino per sparare una cartuccia .50 BMG a un capriolo, ma a causa dell'elevato impatto del proiettile potrebbe esserci una maggiore probabilità di rimbalzo e schegge, rendendolo quindi molto pericoloso. Anche al poligono di tiro, si sarà osservati con occhio critico con armi di grosso calibro.
Completamente diverso è il discorso per il tiro a lunga distanza. Chi è appassionato della disciplina regina del tiro con fucile e desidera praticare il tiro preciso oltre i 600 m, trova in un'arma da cecchino lo strumento di lavoro ottimale.