Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Caccia grossa

Gunfinder Magazine

Con grande selvaggina si intende nell'area di lingua tedesca soprattutto selvaggina particolarmente forte e di grande dimensione fisica, che si trova principalmente nel continente africano  così come nell'area dell'Europa orientale e dell'Asia settentrionale, ma anche in Nord America. La designazione di grande selvaggina non è affatto un termine tecnico zoologico, ma piuttosto un concetto utilizzato per classificare la selvaggina che supera le specie di alta selvaggina locali. Le specie classiche di grande selvaggina sono: bisonti, orsi, alci, ma anche leoni, bufali, giraffe e persino elefanti. 

La caccia alla grande selvaggina è spesso utilizzata anche in relazione al termine tradizionale di Safari ed è sempre un tema di dibattito pubblico, poiché alcune specie di grande selvaggina sono considerate minacciate e/o meritevoli di protezione.

Per poter abbattere la grande selvaggina in modo etico, sono necessari anche proiettili più potenti e quindi calibri maggiori. Si parla di un calibro grosso adatto per la caccia alla grande selvaggina in genere a partire da un diametro del proiettile di 0,375 pollici (9,53 mm).

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche

Altri articoli sull'argomento

Guarda tutti gli articoli
Guarda tutti gli articoli