Quale silenziatore è il giusto?
Quando si tratta di silenziatori, molte cacciatrici e cacciatori si trovano di fronte a una montagna di domande. Come funziona un silenziatore? Ci sono differenze decisive tra i numerosi produttori? A cosa bisogna prestare attenzione quando si acquista un silenziatore? E infine, la domanda più importante: quale silenziatore è giusto per me? Nel seguente articolo verranno risposte a queste e molte altre domande sul tema silenziatori.
Un silenziatore è un dispositivo che può essere fissato alla bocca di un'arma. Serve a ridurre il più possibile le emissioni sonore generate dallo sparo, in particolare il colpo di bocca, e a diminuire il rischio di danni all'udito per cacciatori, cani e altri partecipanti alla caccia. A differenza della protezione acustica, l'udito tridimensionale non viene limitato dal silenziatore. Indossare protezioni acustiche viene spesso dimenticato nell'eccitazione della caccia - con i silenziatori, la protezione è sempre attiva. L'uso di silenziatori riduce il rinculo, contribuendo a una migliore precisione. Anche la tendenza a sbagliare il tiro viene così minimizzata. Questo è dovuto al principio dell'inversione della spinta. I gas della polvere, che fuoriescono dalla bocca, colpiscono poco dopo le superfici di impatto del silenziatore, che formano in sequenza le camere di espansione del silenziatore. L'impatto dei gas della polvere sulle superfici di impatto tira l'arma in avanti durante lo sparo. Questo porta a una riduzione significativa del rinculo dell'arma. Inoltre, grazie alla riduzione del fuoco di bocca, è possibile percepire molto meglio il disegno della selvaggina al crepuscolo.
Dopo lo sparo, i gas della carica si espandono rapidamente all'interno del silenziatore, rilassandosi parzialmente senza rilasciare energia sonora nell'ambiente. Per poter ridurre questa energia in modo efficace prima che fuoriesca, all'interno dei silenziatori si trovano vari componenti che ostacolano il flusso dei gas. Questi sono solitamente pareti inclinate o disposte a spirale. La loro disposizione, così come camere aggiuntive, fori o fessure, sono decisivi per la costruzione di un silenziatore efficace. Inoltre, la munizione gioca un ruolo fondamentale per ottenere la migliore prestazione di attenuazione possibile. Tuttavia, il silenziatore attenua solo le emissioni sonore che si generano durante lo sparo dai gas in uscita e che si espandono in modo esplosivo. I rumori meccanici di un'eventuale automazione di ricarica non vengono considerati.
Per poter sfruttare a lungo le prestazioni del silenziatore, è importante pulirlo e mantenerlo regolarmente. Un trattamento negligente potrebbe portare a danni indesiderati al silenziatore e all'arma. Il silenziatore dovrebbe essere rimosso dall'arma e asciugato dopo ogni utilizzo. Inoltre, il silenziatore dovrebbe essere rimosso prima di ogni pulizia interna della canna per evitare danni interni. Si consiglia inoltre di effettuare una pulizia con prodotti di manutenzione adeguati ogni 50 - 100 colpi circa.
In linea di massima, per la caccia è consigliabile un silenziatore che abbia un'alta prestazione di attenuazione in combinazione con un peso ridotto, per evitare un'eccessiva pesantezza dell'arma. L'obiettivo di ogni singolo produttore è unire questi componenti in ciascuno dei loro prodotti. Aziende come Roedale, A-TEC o Hausken dispongono di un'ampia gamma di prodotti e delle conoscenze necessarie per la produzione di silenziatori di alta qualità. I silenziatori sono inoltre suddivisi in due gruppi principali: silenziatori Over-Barrel e On-Barrel. La differenza sta nel tipo di montaggio sull'arma. Il silenziatore On-Barrel è stato sviluppato da Blaser e viene montato anteriormente sulla canna, davanti al mirino, in modo che la mira aperta rimanga sempre disponibile. Grazie alla sua costruzione molto snella, può essere utilizzato anche successivamente. La lunghezza totale dell'arma viene aumentata di quella del silenziatore. Uno svantaggio di questo design è la ridotta stabilità del silenziatore. Al contrario, c'è il silenziatore Over-Barrel. Qui, il silenziatore viene parzialmente posizionato davanti alla canna. La lunghezza totale del fucile aumenta quindi solo di poco e la costruzione è complessivamente più stabile. Anche la maneggevolezza dell'arma è solo leggermente compromessa. Tuttavia, in questo caso si perde la possibilità di una mira aperta.
La questione del silenziatore giusto dipende quindi da molti fattori diversi. Qualità, prezzo, tipo di montaggio, tutto questo gioca un ruolo. Alla fine, la decisione deve essere presa da ciascuno in base a questi fattori. Qui su Gunfinder si possono trovare tutti i modelli di vari produttori che possono essere utili nella decisione.
Test di silenziatori:
I migliori rapporti di test sui silenziatori si trovano presso il nostro partner premium Geartester. Inoltre, Geartester offre contenuti video di alta qualità sull'argomento su YouTube:
Test del silenziatore:
Confronto dei silenziatori: Hausken, Roedale e A-Tec: