Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Calibro 9,3x62

Gunfinder Magazine

Nel mondo della caccia esistono una varietà di calibri, sviluppati per diversi scopi di caccia e specie di selvaggina. Uno di questi calibri, che ha guadagnato crescente popolarità negli ultimi anni, è il 9,3x62. In questo articolo vogliamo presentarti più da vicino il calibro 9,3x62 e discutere le sue caratteristiche e i suoi vantaggi per la caccia.

9,3 x 62: La risposta tedesca alla caccia grossa in Africa

La cartuccia 9,3 x 62, nota anche come 9,3 x 62mm Mauser, è un calibro per fucile potente, sviluppato all'inizio del XX secolo in Germania. Originariamente concepita per la caccia grossa in Africa, è diventata una scelta preferita per i cacciatori di tutto il mondo che cercano una cartuccia potente ma facile da maneggiare.

La nascita del 9,3 x 62

La cartuccia è stata sviluppata nel 1905 dall'ingegnere tedesco delle armi Otto Bock. A quel tempo c'era bisogno di un calibro potente, adatto per la caccia ai pericolosi grossi selvatici africani, ma che potesse comunque essere utilizzato in fucili a otturatore Mauser standard, ampiamente diffusi tra cacciatori e coloni all'estero.

Il 9,3 x 62 offriva prestazioni impressionanti, comparabili a molte cartucce britanniche per grossi selvatici di dimensioni maggiori, ma senza il forte rinculo e la necessità di un fucile specializzato.

Specifiche tecniche e balistica

La 9,3 x 62 è una cartuccia senza bordi che utilizza un proiettile da 9,3 mm (.366 pollici). I pesi tipici dei proiettili variano tra 230 e 300 grani, con velocità dei proiettili che raggiungono da 2.400 a 2.600 piedi al secondo a seconda della carica.

La cartuccia offre un'eccellente capacità di penetrazione e efficienza balistica, motivo per cui si è dimostrata ideale per la grande selvaggina come elefanti, bufali e leoni, quando caricata con proiettili adeguati.

Ricezione e applicazione

Il 9,3 x 62 è diventato rapidamente popolare in tutta Europa e soprattutto nelle colonie tedesche in Africa. La sua capacità di abbattere efficacemente la grande selvaggina e la sua adattabilità ai fucili standard la rendono una scelta preferita per molti cacciatori all'inizio del XX secolo.

Anche nella moderna caccia alla grande selvaggina, il 9,3 x 62 rimane una scelta popolare. Viene spesso considerato un munizione "tuttofare" versatile, adatta a una varietà di specie di grande selvaggina, dalle antilopi ai più grandi animali africani.

Prestazioni e ambito di applicazione del calibro 9,3x62

Il calibro 9,3x62 è noto per la sua alta energia e capacità di penetrazione, rendendolo un'ottima scelta per la caccia a selvaggina di taglia media e grande. Con un'energia del proiettile di circa 4000 Joule, offre buone prestazioni di tiro e una sufficiente capacità di penetrazione per abbattere in sicurezza anche specie di selvaggina difficili come cinghiali, cervi e alci.

Grazie alla sua potenza e versatilità, il calibro 9,3x62 è adatto per vari scopi di caccia. È altrettanto adatto per la caccia da appostamento, la caccia in movimento e la caccia con battuta. Sebbene sia considerato un calibro ideale per safari di caccia in Africa, può essere utilizzato anche in Europa per la caccia a selvaggina di grosso calibro.

Vantaggi del calibro 9,3x62

Il calibro 9,3x62 offre una serie di vantaggi che lo rendono una scelta attraente per i cacciatori. Ecco alcuni di essi:

Potere di penetrazione: Il calibro 9,3x62 ha un alto potere di penetrazione, che consente un'uccisione efficace anche in condizioni di angoli di tiro sfavorevoli o su selvaggina pesante.

Versatilità: Il calibro è adatto a una vasta gamma di specie di selvaggina, da quella di taglia media a quella di grande taglia.

Basso rinculo: Sebbene il calibro 9,3x62 sia una cartuccia potente, il rinculo è relativamente moderato, contribuendo a un'esperienza di tiro più piacevole.

Buona disponibilità: Il calibro 9,3x62 è facilmente reperibile nella maggior parte dei negozi di armi da caccia e nei negozi online, così come la munizione corrispondente.

Prestazioni collaudate: Il calibro 9,3x62 si è dimostrato affidabile ed efficace nel corso del tempo. Molti cacciatori esperti giurano sulle prestazioni di questo calibro e si fidano che migliori i loro successi venatori.

Precisione: Il calibro 9,3x62 offre generalmente una buona precisione, che è di grande importanza per una caccia di successo. Una corretta collocazione del colpo è fondamentale per abbattere la selvaggina in modo etico e rapido.

Opzioni di proiettile adeguate: Per il calibro 9,3x62 sono disponibili diversi tipi di proiettile, tra cui proiettili a palla intera, proiettili a palla parziale e proiettili privi di piombo. I cacciatori possono scegliere quello che meglio si adatta alle loro specifiche esigenze e alle normative locali.

Limitazioni del calibro 9,3x62

Sebbene il calibro 9,3x62 offra molti vantaggi, ci sono anche alcune limitazioni da tenere in considerazione:

Traiettoria ridotta: A causa delle proprietà balistiche del calibro, la traiettoria è leggermente curva rispetto ad alcuni altri calibri. Ciò richiede una buona conoscenza delle proprietà balistiche e un adattamento della collocazione dei colpi a diverse distanze.

Velocità limitata: Il calibro 9,3x62 non raggiunge velocità particolarmente elevate rispetto ad alcuni altri calibri moderni. Questo può essere un fattore da considerare per colpi molto lunghi o nella caccia a selvaggina che si muove rapidamente.

In un colpo d'occhio

Il calibro 9,3x62 è un'opzione potente per i cacciatori che cacciano selvaggina di media e grande taglia. Con la sua impressionante capacità di penetrazione e versatilità, offre buone prestazioni in diverse situazioni di caccia. Tuttavia, è importante comprendere le proprietà balistiche del calibro e pianificare attentamente il posizionamento dei colpi per cacciare in modo etico e di successo.

Prima di scegliere il calibro 9,3x62, è consigliabile controllare le normative locali sulla caccia e consultarsi con cacciatori esperti o rivenditori specializzati. Ogni cacciatore ha preferenze e requisiti diversi, quindi è importante scegliere il calibro giusto per le tue esigenze individuali e scopi di caccia. Con l'attrezzatura giusta, una preparazione accurata e le conoscenze necessarie, puoi goderti un'esperienza di caccia di successo ed etica con il calibro 9,3x62.

Dati tecnici importanti:

Velocità v0:  700–800m/s

pressione massima del gas: 3900 Bar

energia del proiettile E0: 4500–5200 J

 

Ulteriori rapporti interessanti sul tema calibro

Rapporti interessanti, coinvolgenti e informativi sul tema  li trovi anche presso il nostro partner premium, la rivista di caccia Jagdzeit., ad esempio nella panoramica di tutti gli articoli sul tema calibro.

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche