Airsoft è un gioco di squadra in cui si gioca con armi finte. Si sparano piccole palle di plastica. Ha molto a che fare con la pianificazione, il lavoro di squadra e l'attrezzatura reale, il che piace a molti. È nato in Giappone e ora molte persone lo praticano in tutto il mondo. In Germania bisogna essere rigorosi, specialmente con le armi che superano 0,5 Joule. È necessario indossare protezioni come occhiali e maschere per non farsi male.
Importante da sapere:
- Attrezzatura: Armi a molla, elettriche e a gas; protezioni come occhiali e maschere.
- Regole: Essere leali, mantenere la distanza durante il tiro, comunicare chiaramente.
- Tipi di gioco: Combattimenti più piccoli, cattura della bandiera, MilSim, Ultimo uomo in piedi.
- Legge in Germania: Grandi armi solo per adulti, portare armi in contenitori chiusi.
Airsoft è un mix di divertimento, pianificazione e stare insieme. Essere sicuri e rispettare la legge è molto importante.
Storia e inizio di Airsoft
Inizi in Giappone
Airsoft è arrivato in Giappone negli anni '70 e '80. Le severe leggi sulle armi vietavano ai cittadini di possedere fucili veri. Questo ha portato a persone come Tanio Kobayashi a creare repliche di armi sicure ma dall'aspetto reale. Sparavano pallini di plastica da 6 mm e offrivano un'opzione legale per coloro che amavano le armi.
Nel 1986 Tokyo Marui ha introdotto qualcosa di nuovo: fucili Airsoft elettrici (AEG). A questo è seguito nel 1991 il sistema Gearbox e nel 1993 il sistema Hop-up, che ha migliorato notevolmente la distanza e la precisione di tiro. Inizialmente, i fucili Airsoft erano semplici – a molla e manuali – ma presto sono stati sviluppati modelli che utilizzavano gas ed elettricità e potevano sparare in modalità semi-automatica o automatica.
Diffusione in Europa e Germania
In Germania, il mercato era per lo più limitato alle pistole fino alla fine degli anni '90. Severe leggi sull'importazione hanno tenuto lontane le armi lunghe. Le modifiche alle leggi nel 2003/2004 hanno reso possibile la vendita di repliche di armi lunghe militari modificate. Questo ha aperto la strada a club, campi di gioco regolamentati e una comunità Airsoft organizzata.
Inizialmente, Airsoft è stato visto con scetticismo, poiché le repliche assomigliavano molto a fucili veri. Ma con leggi chiare è diventato un gioco di squadra tattico riconosciuto. Produttori giapponesi come Tokyo Marui sono ancora leader nel settore, mentre le importazioni internazionali stabiliscono nuovi standard. Questi passi hanno consolidato Airsoft come hobby popolare e hanno creato le basi per i tipi di gioco, le regole e l'attrezzatura odierni.
Funzionamento di Airsoft: Gioco e attrezzatura
Regole di gioco importanti
Airsoft è un gioco di squadra all'aperto che richiede pensiero rapido e buon lavoro di squadra. Si basa sul "sistema d'onore". Ciò significa che i giocatori devono dichiarare da soli quando vengono colpiti da un BB. Se si viene colpiti, lo si segnala e si lascia il campo. Per rendere il gioco equo e sicuro, c'è una distanza minima per il tiro e non si può sparare senza vedere. Si deve giocare lealmente, il comportamento aggressivo è vietato, il rispetto e la comunicazione chiara sono molto importanti.
I giochi si svolgono su campi speciali che rappresentano diversi ambienti. È necessario avere l'approvazione del proprietario per utilizzare il terreno. Inoltre, si può sparare solo a persone che danno il consenso. I giocatori danno molta importanza alla loro attrezzatura.
Panoramica dell'attrezzatura
Una buona attrezzatura è importante per un'esperienza di gioco sicura e piacevole. In Airsoft ci sono armi, abbigliamento protettivo e accessori tattici. Le armi si dividono in tre tipi:
- Armi a molla: Queste armi devono essere caricate manualmente prima di ogni colpo.
- Armi elettriche (AEG – Automatic Electric Gun): Queste utilizzano una batteria e sparano in modalità semi-automatica o automatica.
- Armi a gas: Funzionano con gas, come CO₂ o Green Gas, e spesso hanno un effetto di rinculo reale.
Per la protezione, sono necessari occhiali robusti per gli occhi e maschere per i denti e il viso. Molti indossano anche giubbotti tattici, guanti e scarpe robuste. Inoltre, spesso ci sono tasche per caricatori, fondine, mirini e radio per rendere tutto ancora più realistico.
Come funzionano le armi Airsoft
Le armi Airsoft sparano BB da 6 mm e sono molto più deboli delle armi vere. Il modo in cui sparano dipende dal tipo:
- Armi a molla: Una molla spinge l'aria che spara il BB.
- Armi elettriche: Un motore aziona il sistema e consente il tiro semi-automatico o automatico.
- Armi a gas: Il gas compresso viene rilasciato quando si spara. Molte hanno un blowback, in cui parti dell'arma si muovono.
Una caratteristica speciale è il sistema Hop-up. Una gomma regola la rotazione, stabilizza la traiettoria e aumenta la distanza. Si possono raggiungere distanze di 30-60 metri.
Anche il peso dei BB influisce sulle prestazioni. Ci sono BB che vanno da 0,12 a 0,40 grammi. I BB più leggeri sono più veloci, ma il vento li influisce di più. I BB più pesanti sono più stabili, ma più lenti. Molti usano BB da 0,20 a 0,28 grammi per un buon equilibrio tra velocità e stabilità. Questa precisione rende il gioco non solo realistico, ma anche tatticamente versatile.
PRIMO GIORNO DI AIRSOFT | COSA MI SERVE? Guida per principianti | Sniper-as.de

Regole e protezione
In Airsoft non si tratta solo di tattica e attrezzatura - regole fisse e mantenere la protezione sono altrettanto importanti.
Regole importanti
Il fair play è fondamentale. Chi viene colpito deve dirlo ad alta voce con "Hit!" o "Colpito!". Il rispetto e la comunicazione chiara aiutano a mantenere il gioco fluido. Molti luoghi di gioco hanno le proprie regole, che vengono chiarite prima dell'inizio, affinché tutti comprendano correttamente.
Misure di protezione
La protezione degli occhi è la priorità. Senza occhiali o una maschera completa non si può partecipare, poiché i BB possono causare gravi lesioni agli occhi o addirittura la cecità. Normali occhiali da sole non sono sufficienti: devono essere occhiali o maschere certificate.
Inoltre, è consigliabile indossare anche caschi, protezioni per le orecchie e guanti per ridurre il rischio di infortuni.
Campi di gioco
I luoghi di gioco seguono rigide regole di sicurezza. Ci sono zone sicure dove le armi devono sempre essere scariche. Questi sono i luoghi dove i giocatori possono cambiare le loro attrezzature in sicurezza.
Tenendo a mente questi punti, è anche importante rispettare le leggi che in Germania giocano un ruolo particolare.
sbb-itb-1cfd233
Regole per Airsoft in Germania
In Germania ci sono regole fisse per Airsoft. A seconda della potenza delle armi, queste regole variano. Oltre alle misure di protezione già menzionate, queste regole stabiliscono come si possono portare e utilizzare le armi. Ecco come si presenta nella realtà.
Tipi di armi
La legge sulle armi in Germania considera la potenza delle armi Airsoft:
- Sotto 0,5 Joule: Queste armi sono come giocattoli e non hanno limiti di età.
- Da 0,5 Joule: Queste sono armi vere. Possono essere vendute solo a persone sopra i 18 anni. Devono avere un contrassegno speciale e seguire regole più severe.
- Oltre 7,5 Joule: Tali armi non possono essere possedute in Germania.
Regole per possesso e utilizzo
Se si acquista un'arma Airsoft oltre 0,5 Joule, è necessario dimostrare la propria età. Questo di solito avviene tramite il procedimento PostIdent. Queste armi devono avere un "F nel pentagono", che indica che sono conformi. Senza questo contrassegno, la vendita e il possesso non sono consentiti.
Non si può essere in pubblico con esse. Le armi Airsoft devono essere portate in contenitori chiusi. Possono essere utilizzate solo su campi di gioco speciali o in privato. Anche mostrare l'arma, ad esempio mentre si cammina verso l'auto, può portare a problemi legali.
Nota
Poiché le regole possono cambiare, è saggio consultare un avvocato o chiedere all'autorità locale se non si è sicuri. I club di Airsoft offrono spesso assistenza.
Queste regole aiutano a garantire che si giochi ad Airsoft in modo sicuro e corretto.
Tipi di gioco ed eventi
Airsoft ha molte varianti di gioco - da partite brevi e avvincenti a lunghi giochi di guerra. Qui contano il pensiero strategico e la buona collaborazione. Esaminiamo i principali tipi di gioco, eventi e come sono organizzati i team.
Tipi di gioco comuni
- Skirmish: Due squadre giocano in brevi turni di 15-30 minuti. L'obiettivo è guadagnare punti o sconfiggere l'altra squadra. Ottimo per i nuovi giocatori, poiché è facile da imparare.
- Cattura la bandiera: Qui si scontrano attacco e difesa. Una squadra deve cercare di prendere la bandiera dell'altra e allo stesso tempo mantenere la propria. Questo richiede buona pianificazione e collaborazione.
- MilSim (Simulazione Militare): Per gli appassionati di giochi militari realistici. Le partite durano spesso diversi giorni e ognuno ha ruoli come medico o cecchino. Attrezzatura reale e regole rigide rendono il gioco molto realistico. I giocatori dormono all'aperto e si occupano del cibo.
- Ultimo uomo in piedi: Un gioco di eliminazione - l'ultimo giocatore vince. Bisogna essere precisi, pazienti e astuti per sopravvivere.
Eventi e luoghi
Gli eventi di Airsoft variano da piccoli a grandi, locali a internazionali. Gli eventi MilSim sono molto popolari e si svolgono spesso in vecchi campi militari o in grandi foreste, attirando molti giocatori.
I campi di gioco sono appositamente progettati: all'aperto ci sono foreste o vecchi stabilimenti con ampi spazi e coperture naturali, mentre all'interno spesso ci sono ricostruzioni di città, con strade strette e più livelli. Gli eventi a tema si ispirano a storie reali o immaginarie e offrono un'esperienza di gioco unica.
Team e come funzionano
I team di Airsoft di solito hanno da 6 a 12 giocatori, e ognuno ha ruoli specifici:
- Capitano di squadra: Pianifica strategie e prende decisioni.
- Cecchini: Combattenti a lungo raggio che raccolgono informazioni.
- Truppe d'assalto: Combattono in prima linea e attaccano.
- Soldati di supporto: Forniscono protezione con le loro armi.
- Medici: Riportano in gioco i giocatori "feriti".
I team comunicano tramite radio e segnali e hanno i propri codici. L'allenamento regolare è importante - praticano movimenti, tattiche e comunicazione. I team spesso fanno anche attività insieme al di fuori del campo di gioco, il che rafforza il senso di squadra. I giocatori esperti spesso aiutano i nuovi e forniscono consigli su attrezzatura e gioco.
In breve e cosa fare dopo
Airsoft spiegato brevemente
Airsoft combina tattica, lavoro di squadra e precisione – una combinazione che ha guadagnato fan dal Giappone degli anni '70. Oggi Airsoft connette persone in tutto il mondo e si rivolge a tutti i livelli di esperienza.
Ci sono giochi brevi e eventi lunghi – ce n'è per tutti i gusti. Con armi di alta qualità, attrezzatura dall'aspetto reale e campi di gioco intelligenti, non ci si annoia mai.
I team, attraverso l'allenamento e lo scambio, diventano spesso come una famiglia. I giocatori esperti aiutano i nuovi, rendendo Airsoft molto aperto e utile. Ecco alcuni argomenti che possono aiutare a iniziare e comprendere meglio.
Cosa approfondire
Queste informazioni offrono solo una breve panoramica. Chi desidera saperne di più su Airsoft può esplorare i seguenti argomenti:
- Attrezzatura: Dalle basi agli accessori e alla manutenzione – una buona attrezzatura fa la differenza e dura di più.
- Normative: Leggi, regole per età, trasporto, stoccaggio e contrassegni sono importanti per evitare problemi.
- Tattiche: Comunicazione di squadra, movimento o trucchi speciali – impara sempre qualcosa di nuovo per adattarti a diversi luoghi e giochi.
- Eventi: Prepararsi per grandi eventi, scegliere quelli giusti e costruire lo spirito di squadra richiede pianificazione e conoscenza.
FAQ
Quali tipi di armi Airsoft ci sono e in cosa differiscono?
Ci sono tre grandi tipi di armi Airsoft: Armi a molla, Armi a gas e Armi elettriche (AEG). Ogni tipo ha caratteristiche particolari che le rendono adatte a scopi specifici.
- Armi a molla: Queste sono semplici, potenti e sicure, poiché devono essere caricate manualmente prima di ogni colpo. Sono ottime per i principianti, ma sparano più lentamente, il che le rende meno adatte per giochi veloci.
- Armi a gas: Funzionano con CO₂ o Green Gas e offrono una sensazione reale durante il tiro e prestazioni elevate. Tuttavia, richiedono più manutenzione e possono essere meno affidabili in condizioni di freddo.
- Armi elettriche (AEG): Molti giocatori le amano. Hanno un'alta cadenza di tiro, possono essere facilmente personalizzate e sono fantastiche per giochi veloci. Tuttavia, sono spesso più costose e richiedono molta manutenzione.
La scelta dell'arma dipende dalle tue preferenze, dal tuo budget e dall'uso previsto. Ogni tipo ha vantaggi e svantaggi che dovrebbero essere attentamente considerati per trovare quello giusto.