Richiedere il certificato di caccia online fa risparmiare tempo e semplifica notevolmente il processo. Invece di dover andare di persona agli uffici o inviare documenti per posta, puoi gestire tutto comodamente in digitale – dalla presentazione dei documenti al pagamento. Qui scoprirai come richiedere il tuo certificato di caccia online passo dopo passo.
Punti importanti a colpo d'occhio:
- Requisiti: Età minima 18 anni (16 anni per il certificato di caccia per giovani) e superamento dell'esame per cacciatori.
- Documenti necessari: Carta d'identità, prova del superamento dell'esame per cacciatori, assicurazione di responsabilità civile per la caccia (min. 500.000 € di copertura per danni a persone).
-
Procedura:
- Trovare online l'ufficio caccia competente.
- Compilare il modulo di richiesta e caricare i documenti.
- Pagare le tasse direttamente online.
- L'ufficio verifica la richiesta e rilascia il certificato di caccia.
- Costi: Dipende dal Land e dalla durata di validità. Esempio Berlino: certificato di caccia annuale ≈ 100,50 €.
- Validità: Certificati di caccia giornalieri, annuali o triennali disponibili.
Con documenti completi e un'assicurazione valida, puoi completare rapidamente il processo e ricevere il tuo certificato di caccia.
Richiesta del certificato di caccia e dell'esame di pesca online nel distretto di Warendorf
Requisiti e documenti necessari
Prima di poter presentare la tua richiesta online, devi assicurarti di soddisfare i requisiti e avere tutti i documenti necessari pronti in formato digitale.
Chi può presentare una richiesta?
Per richiedere un certificato di caccia annuale regolare, devi avere almeno 18 anni. Se hai tra i 16 e i 18 anni, puoi ottenere un certificato di caccia per giovani – ma solo se accompagnato da un genitore, un tutore legale o una persona autorizzata. Inoltre, devi aver superato l'esame per cacciatori, dimostrare la tua affidabilità legale in materia di armi e avere la necessaria idoneità fisica.
Documenti necessari: Un pratico elenco di controllo
Per la richiesta online hai bisogno dei seguenti documenti in formato digitale:
- Prova del superamento dell'esame per cacciatori: Carica una foto o una scansione ben leggibile del certificato originale.
- Carta d'identità: Assicurati che la copia sia completa e chiaramente leggibile.
- Assicurazione di responsabilità civile per la caccia: La prova deve dimostrare una copertura minima di 500.000 € per danni a persone e 50.000 € per danni a cose. Importante: L'assicurazione deve essere valida per l'intera durata del certificato di caccia.
Requisiti aggiuntivi per i richiedenti stranieri
Se non sei un cittadino tedesco, avrai bisogno di traduzioni certificate dei tuoi documenti d'identità e di una prova della tua idoneità legale alla caccia. I requisiti variano a seconda del paese di origine. Come cittadino dell'UE, di solito benefici di una procedura semplificata, mentre i cittadini di paesi terzi devono spesso fornire prove più dettagliate. È consigliabile contattare in anticipo l'ufficio caccia competente per ottenere tutte le informazioni e i documenti necessari.
Una volta che tutti i documenti sono in un formato accettato come PDF, JPG o PNG, puoi avviare la richiesta online.
Ecco come richiedere online: Guida passo dopo passo
Una volta che hai tutti i documenti necessari in formato digitale, puoi avviare la richiesta online. La procedura è abbastanza simile in tutta la Germania.
Trovare l'ufficio caccia competente
Il primo passo: Scopri quale ufficio è competente per te. Di solito si tratta dell'ufficio caccia inferiore o dell'ufficio di ordine pubblico del tuo comune di residenza. In città come Berlino, questo compito è spesso svolto dall'ufficio armi della polizia locale.
Molti Länder offrono i loro servizi amministrativi tramite portali di servizio centrali. Ad esempio, in Baden-Württemberg puoi presentare la richiesta online su www.service-bw.de, mentre la Renania-Palatinato utilizza il portale service.rlp.de. Queste piattaforme sono il tuo primo punto di riferimento per la richiesta del certificato di caccia.
Per trovare la piattaforma giusta, puoi visitare il portale di servizio del tuo Land o il sito web del tuo comune. Lì puoi utilizzare una funzione di ricerca per inserire il tuo luogo di residenza, distretto o codice postale per trovare il servizio online appropriato. Ad esempio, i residenti di Stoccarda possono presentare la loro richiesta direttamente su www.service-bw.de. In alternativa, il sito web della città (stuttgart.de) offre spesso link diretti ai servizi pertinenti.
Compilare il modulo di richiesta
Una volta trovata la piattaforma giusta, puoi procedere con il modulo di richiesta digitale. Qui inserisci i tuoi dati personali come nome, indirizzo, data di nascita e informazioni di contatto. Fai attenzione a inserire correttamente i dati, poiché errori possono causare ritardi.
Successivamente, carica i documenti richiesti. I formati accettati sono di solito PDF, JPG o PNG. È importante che i file siano ben leggibili e completi.
Un punto cruciale è la specifica della durata di validità desiderata del certificato di caccia. Puoi scegliere tra un certificato di caccia annuale, un certificato di caccia triennale o varianti come un certificato di caccia giornaliero. Questa decisione influisce sull'importo delle tasse da pagare. Dopo aver caricato tutti i documenti e inserito i tuoi dati, puoi procedere direttamente al pagamento.
Pagare le tasse
Le opzioni di pagamento dipendono dall'ufficio caccia competente. Alcuni uffici consentono il pagamento completo online, mentre in altri è necessario un appuntamento di persona. Le modalità di pagamento comunemente offerte includono addebito diretto, carte di credito o bancomat, bonifici e servizi come SOFORT, Giropay o portafogli mobili come Google Pay e Apple Pay.
A Wiesbaden, ad esempio, è possibile pagare con carta bancomat, ma solo in combinazione con un appuntamento di persona.
L'importo delle tasse dipende dal tipo e dalla durata del certificato di caccia richiesto. Dopo il pagamento, riceverai una conferma con un numero di riferimento. Dovresti conservarlo nel caso avessi domande in seguito.
Il processo di verifica dell'ufficio
Una volta che la tua richiesta è stata presentata e le tasse pagate, inizia la verifica da parte dell'ufficio. I tuoi documenti verranno controllati per completezza e correttezza. I tempi di elaborazione dipendono dal carico di lavoro dell'ufficio e dalla complessità del tuo caso.
Durante questo processo, l'ufficio potrebbe avere domande o richiedere documenti aggiuntivi. In tali casi, verrai informato via e-mail o tramite il portale online. È consigliabile rispondere rapidamente per evitare ritardi.
I punti centrali da controllare includono la validità del tuo esame per cacciatori, la prova di un'assicurazione di responsabilità civile per la caccia e la tua affidabilità personale. Per i richiedenti stranieri, l'elaborazione potrebbe richiedere più tempo a causa di prove aggiuntive.
Ricevere il certificato di caccia
Dopo una verifica positiva, l'ufficio emetterà il tuo certificato di caccia. Puoi ritirarlo di persona o fartelo inviare per posta. Se lo ritiri di persona, puoi ricevere immediatamente il certificato e chiarire eventuali domande.
Se scegli la spedizione postale, il certificato di caccia viene solitamente inviato come raccomandata o raccomandata semplice. Di solito, la consegna richiede 2-3 giorni lavorativi dopo la conferma di spedizione. Alcuni uffici addebitano costi aggiuntivi per la spedizione.
Con il certificato di caccia in mano, sei ufficialmente autorizzato a cacciare in Germania.
Costi e durata di validità del certificato di caccia
Dopo aver presentato la tua richiesta online, dovresti tenere d'occhio le tasse da pagare e la durata di validità. I costi per un certificato di caccia variano a seconda del periodo di validità e del Land. Oltre alla tassa di base, spesso ci sono costi aggiuntivi. Qui trovi una panoramica dettagliata delle tasse e dei vari periodi di validità.
Tasse per il certificato di caccia
Le tasse di base e le tasse di caccia variano a seconda del Land e della durata. Un esempio da Berlino:
- Certificato di caccia annuale: Tassa di caccia di 25,50 €
- Certificato di caccia biennale: Tassa di caccia di 51,00 €
- Certificato di caccia triennale: Tassa di caccia di 76,50 €
- Certificato di caccia giornaliero: Tassa di caccia di 5,00 €
Per i richiedenti stranieri possono esserci costi aggiuntivi. In Renania-Palatinato, ad esempio, gli stranieri pagano cinque volte la tassa amministrativa per un certificato di caccia giornaliero – con una tassa di base di 17,00 € si tratterebbe di ulteriori 85,00 €.
Assicurati che il tuo conto sia coperto per evitare costi bancari aggiuntivi o spese di rifiuto (fino al 50% della tassa di richiesta).
Durata di validità e rinnovo
La durata di validità di un certificato di caccia dipende dalla durata scelta:
- Certificato di caccia giornaliero: Valido solo nella data di emissione
- Certificato di caccia annuale: Valido per un anno dalla data di emissione
- Certificato di caccia triennale: Valido per tre anni e offre un buon rapporto qualità-prezzo
Il rinnovo avviene online e deve essere richiesto in tempo. Se richiedi contemporaneamente un certificato di caccia e un certificato di falconeria, la tassa di caccia viene calcolata solo una volta.
Panoramica delle tasse per tipo di certificato di caccia
Tipo di certificato di caccia | Tassa di base (esempio) | Tassa di caccia (Berlino) | Costo totale | Durata di validità |
---|---|---|---|---|
Certificato di caccia giornaliero | 15,00 € | 5,00 € | 20,00 € | 1 giorno |
Certificato di caccia annuale | 75,00 € | 25,50 € | 100,50 € | 1 anno |
Certificato di caccia biennale | 130,00 € | 51,00 € | 181,00 € | 2 anni |
Certificato di caccia triennale | 180,00 € | 76,50 € | 256,50 € | 3 anni |
Certificato di falconeria (1 anno) | 75,00 € | 17,50 € | 92,50 € | 1 anno |
Se la tua richiesta viene rifiutata, la tassa di caccia verrà rimborsata. Tuttavia, una parte delle spese di elaborazione potrebbe essere trattenuta.
Dopo l'emissione con successo del tuo certificato di caccia, puoi occuparti dell'attrezzatura adeguata. Su Gunfinder troverai un'ampia selezione di armi, ottiche e accessori per tutte le esigenze.
sbb-itb-1cfd233
Consigli per una richiesta senza intoppi
Con queste indicazioni puoi evitare ritardi inutili e assicurarti che la tua richiesta venga elaborata rapidamente.
Presentare la richiesta in anticipo e pianificare i tempi di attesa
Il trattamento di una richiesta online richiede tempo. Pertanto, dovresti presentare la tua richiesta il prima possibile. Devi completare un corso di preparazione di 120 ore e superare un esame completo – un processo che può richiedere diversi mesi. I tempi di elaborazione dipendono dal Land e dalla domanda attuale.
Conoscenze sufficienti di tedesco sono anche importanti. È richiesto un livello minimo di B1, meglio ancora B2, poiché l'intero processo viene gestito in tedesco. Traduzioni incomplete o errate possono causare ritardi. Tieni presente che le normative possono variare a seconda del Land.
Oltre a presentare la richiesta in anticipo, dovresti anche prestare attenzione alle assicurazioni necessarie.
Il ruolo dell'assicurazione di responsabilità civile per la caccia
Un'assicurazione di responsabilità civile per la caccia è obbligatoria per legge ed è un requisito fondamentale per il rilascio del tuo certificato di caccia. Ti protegge da richieste finanziarie derivanti da danni a persone, cose o beni durante la caccia. Poiché maneggiare armi comporta rischi, come cacciatore hai la piena responsabilità legale e finanziaria per eventuali danni. La copertura minima è di 500.000 €.
È importante stipulare l'assicurazione prima di presentare la richiesta, poiché la prova deve essere caricata durante la richiesta online. Molti fornitori di assicurazione offrono tariffe speciali che includono servizi aggiuntivi come la protezione legale o la copertura per danni da selvaggina.
Una volta che la tua richiesta è stata presentata e l'assicurazione è attiva, puoi occuparti dell'attrezzatura necessaria.
Acquistare attrezzatura da caccia in modo mirato
Dopo una richiesta di successo, Gunfinder ti aiuta a trovare l'attrezzatura da caccia giusta. Questa piattaforma è un mercato online che offre una vasta selezione di armi, ottiche, munizioni e accessori per tutte le esigenze di caccia. Puoi acquistare articoli sia nuovi che usati da rivenditori e privati verificati. Con la funzione di ricerca user-friendly, puoi cercare specificamente tipi di fucili, calibri o produttori. Particolarmente interessante è la funzione d'asta, dove puoi aggiudicarti attrezzature di alta qualità a prezzi interessanti.
Per transazioni sicure è prevista una verifica dell'identità. Inoltre, puoi pubblicare annunci gratuitamente e beneficiare dei servizi di vendita a partner aziendali. Oltre a fucili e carabine, troverai anche abbigliamento da caccia, ottiche e accessori speciali come fotocamere da caccia o richiami. Poiché i costi per l'attrezzatura iniziale possono variare notevolmente, Gunfinder offre una buona opportunità per confrontare prezzi e offerte attuali.
Riepilogo: Le cose più importanti a colpo d'occhio
In molte regioni, tra cui Gerlingen, Renania-Palatinato e Berlino, la richiesta online del certificato di caccia offre un'alternativa che fa risparmiare tempo rispetto al tradizionale invio postale.
Il processo digitale consente di caricare comodamente tutti i documenti necessari. Questo non solo fa risparmiare tempo, ma ti consente anche di tenere d'occhio lo stato di elaborazione in qualsiasi momento. Una preparazione accurata dei documenti è fondamentale.
Assicurati che tutti i documenti siano aggiornati, ben leggibili e completi. Questi includono: la tua carta d'identità, una foto recente, il certificato d'esame e la prova di un'assicurazione di responsabilità civile per la caccia con la copertura minima richiesta. Se provieni dall'estero, avrai bisogno anche del tuo certificato di caccia valido dal tuo paese d'origine e, se necessario, del certificato d'esame della tua regione di origine. Una volta che tutti i documenti sono stati verificati, puoi occuparti della tua attrezzatura da caccia.
In questo ti supporta Gunfinder, permettendoti di trovare rapidamente e facilmente l'attrezzatura giusta. Dalle armi alle ottiche, fino alle munizioni e agli accessori – tutto ciò di cui hai bisogno per un buon inizio nella caccia è a tua disposizione.
FAQ
Che cosa posso fare se la mia richiesta online per un certificato di caccia è stata rifiutata?
Cosa fare se la tua richiesta online per un certificato di caccia è stata rifiutata?
Se la tua richiesta per un certificato di caccia è stata rifiutata, dovresti innanzitutto leggere attentamente la comunicazione di rifiuto. Di solito, vengono elencati i motivi della decisione. Queste informazioni sono il primo passo per risolvere il problema.
Ecco alcune possibili azioni che puoi intraprendere:
- Documenti mancanti o incompleti: Controlla se tutti i documenti richiesti sono stati presentati in modo completo e corretto. Se mancano documenti, inviali il prima possibile.
- Errori formali nella richiesta: Controlla la richiesta per eventuali errori come informazioni errate o campi incompleti. Correggi questi errori e ripresenta la richiesta.
- Contatto diretto con l'ufficio: Contatta l'ufficio competente per chiarire i motivi esatti del rifiuto. Spesso, i malintesi possono essere risolti attraverso una conversazione. Se necessario, puoi anche presentare un ricorso.
Se continui ad avere difficoltà, potrebbe essere utile cercare supporto presso un'associazione di cacciatori o una scuola di caccia. Queste organizzazioni spesso hanno esperienza in tali questioni e possono offrirti assistenza e consigli.
Quanto tempo ci vuole per ricevere il mio certificato di caccia dopo la richiesta online?
I tempi di elaborazione per un certificato di caccia richiesto online sono normalmente di 3-4 settimane. Tuttavia, questo può variare a seconda dell'ufficio competente. È quindi consigliabile pianificare con sufficiente anticipo, soprattutto se hai bisogno del certificato di caccia entro una data specifica.
Quali requisiti devono soddisfare i richiedenti stranieri per richiedere un certificato di caccia in Germania?
Requisiti per i richiedenti stranieri
I richiedenti stranieri devono dimostrare di aver superato un esame per cacciatori o un esame equivalente nel loro paese d'origine. Inoltre, è necessario presentare un certificato di caccia valido o una licenza di caccia dal paese d'origine.
Importante: È obbligatoria un'assicurazione di responsabilità civile per la caccia. Questa deve coprire almeno 50.000 € per danni a cose e 500.000 € per danni a persone.
Inoltre, i richiedenti devono dimostrare la loro affidabilità personale e la loro idoneità fisica secondo la legge tedesca. Questi requisiti si applicano sia ai richiedenti tedeschi che a quelli stranieri.