Per la caccia alla pirsch, sono decisivi i cannocchiali precisi, leggeri e luminosi. La nostra selezione delle Top 10 Ottiche da Caccia per il 2025 tiene conto di criteri importanti come l'intervallo di ingrandimento, la trasmissione della luce, il peso e la compensazione della parallasse. Ecco i punti salienti:
- Swarovski Z8i 2-16x50 P: Versatile con il 93% di trasmissione della luce, ideale per il crepuscolo.
- Zeiss Victory V8 2.8-20x56: Perfetto per lunghe distanze, robusto e preciso.
- Leica Magnus 1.8-12x50 i BDC: Ampio campo visivo, colpi precisi grazie al sistema BDC.
- Swarovski Z6i 1.7-10x42: Compatto e leggero per situazioni di caccia dinamiche.
- AKAH 3-12x56: Consiglio per il miglior rapporto qualità-prezzo con forte prestazione luminosa.
Tabella di Confronto dei Top Modelli
Modello | Ingrandimento | Trasmissione della Luce | Peso | Diametro dell'Obiettivo | Caratteristiche Speciali |
---|---|---|---|---|---|
Swarovski Z8i 2-16x50 P | 2-16x | 93% | 630 g | 50 mm | Controllo automatico dell'illuminazione |
Zeiss Victory V8 2.8-20x56 | 2,8-20x | 92% | 855 g | 56 mm | ASV+ sistema, anti-appannamento |
Leica Magnus 1.8-12x50 i | 1,8-12x | 92% | 785 g | 50 mm | Sistema BDC, robusto |
Swarovski Z6i 1.7-10x42 | 1,7-10x | 90% | 430 g | 42 mm | Leggero, design compatto |
AKAH 3-12x56 | 3-12x | 88% | 680 g | 56 mm | Prestazioni solide, conveniente |
Che si tratti di crepuscolo, caccia dinamica o lunghe passeggiate nella pirsch, queste ottiche offrono precisione e affidabilità. I dettagli su ogni modello seguiranno nell'articolo.
DUELLO GIGANTE - 4 Cannocchiali di Punta in Test
Caratteristiche per Ottiche da Caccia alla Pirsch
Nella scelta dell'ottica giusta per la caccia alla pirsch, diversi aspetti tecnici giocano un ruolo decisivo. Queste caratteristiche determinano quanto bene l'ottica funzioni in diverse situazioni di caccia.
Intervallo di Ingrandimento
Per distanze brevi, un intervallo di ingrandimento di 1-6x è adatto, mentre 2-12x è ideale per distanze medie [1]. Un esempio è il Zeiss Victory V8 2.8-20x56, che è versatile e copre diversi scenari di caccia.
Prestazioni Ottiche e Trasparenza della Luce
La trasparenza della luce è particolarmente importante al crepuscolo. Modelli come il Swarovski Z8i o il Zeiss Victory V8 offrono risultati eccezionali, già descritti nell'introduzione.
Peso e Durabilità
Per lunghe passeggiate nella pirsch, ottiche leggere e robuste come il Swarovski Z8i 1-8x24 sono ideali [4]. Offrono un buon equilibrio tra portabilità e stabilità.
Compensazione della Parallasse
I modelli di alta qualità consentono una regolazione precisa della compensazione della parallasse, garantendo colpi esatti a diverse distanze [4]. Queste funzioni aumentano la precisione e l'affidabilità durante la caccia.
Tecnologie Moderne
Funzionalità aggiuntive come lo spegnimento automatico dell'illuminazione (ad esempio, nel Zeiss Victory V8) o il controllo attivato da sensore (nel Swarovski Z8i) rendono l'uso più semplice e prolungano la durata della batteria [2][3]. Queste tecnologie sono particolarmente utili nella pirsch, poiché facilitano la concentrazione sull'essenziale.
Un investimento in ottiche di alta qualità come il Zeiss Victory V8 2.8-20x56 (prezzo: 2.915 euro) vale la pena per la loro lavorazione di prima classe, meccanica precisa e costruzione robusta [3]. Questa combinazione garantisce prestazioni affidabili nella caccia alla pirsch.
1. Swarovski Z8i 2-16x50 P
Lo Swarovski Z8i 2-16x50 P offre tutto ciò di cui i cacciatori hanno bisogno per la caccia alla pirsch nel 2025. Con un intervallo di ingrandimento di 2-16x, consente sia una rapida acquisizione del bersaglio nel folto sottobosco che colpi precisi a lunghe distanze. Grazie all'obiettivo da 50 mm, offre un impressionante campo visivo di 21 metri a 100 metri di distanza – ottimale per situazioni di caccia dinamiche.
Con un peso di 630 grammi e una lunghezza di 36 cm, lo Z8i è piacevolmente leggero e maneggevole, perfetto per escursioni di caccia più lunghe. Ecco i principali dettagli tecnici:
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Campo visivo (100m) | 21 metri |
Sistema di illuminazione | Regolazione automatica in base alle condizioni di luce |
Costruzione | Resistente agli urti e impermeabile |
Compensazione della parallasse | Regolazione fine per diverse distanze |
Un punto forte è il controllo intelligente dell'illuminazione, che si adatta automaticamente per risparmiare batterie. Inoltre, il torretta balistica consente una precisa collocazione dei colpi e rende lo Z8i uno strumento affidabile in diverse situazioni di caccia.
Lo Z8i 2-16x50 P è spesso descritto come "tuttofare" [4], poiché è adatto sia per la pirsch che per la caccia da appostamento e in movimento. La combinazione di precisione e facilità d'uso lo rende la scelta perfetta per i cacciatori che non vogliono scendere a compromessi.
Questo modello stabilisce standard nella sua categoria e rappresenta una vera sfida per altre ottiche.
2. Zeiss Victory V8 2.8-20x56
Il Zeiss Victory V8 2.8-20x56 è un cannocchiale di alta qualità che si distingue per le sue forti prestazioni. Con un intervallo di ingrandimento di 2,8-20x, è ideale per le più diverse situazioni di caccia – sia nel folto bosco che nei campi aperti.
Grazie alla sua trasmissione della luce del 92% e a una lente dell'obiettivo da 56 mm, offre una visione chiara anche in condizioni di scarsa illuminazione. Ecco una panoramica delle principali specifiche tecniche:
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Ingrandimento | 2,8-20x |
Diametro dell'obiettivo | 56 mm |
Campo visivo (100 m) | 15,5-2,1 gradi |
Peso | 855 g |
lunghezza | 36 cm |
Il sistema ASV+ integrato consente regolazioni precise per colpi a diverse distanze. Inoltre, il riempimento di azoto garantisce che il vetro non si appanni. Con la sua costruzione robusta e l'intervallo di ingrandimento versatile, il Victory V8 è perfetto per le sfide della caccia alla pirsch – sia nel folto sottobosco che in aree aperte.
Il dispositivo è impermeabile fino a 400 mbar e funziona in modo affidabile a temperature comprese tra -25 e +50 gradi Celsius. Un sensore intelligente attiva e disattiva automaticamente l'illuminazione per prolungare la durata della batteria.
Questo cannocchiale appartiene alla fascia alta e si distingue per precisione e versatilità – una scelta eccellente per cacciatori di pirsch esigenti. Nel prossimo paragrafo daremo un'occhiata al Leica Magnus 1.8-12x50 i BDC.
3. Leica Magnus 1.8-12x50 i BDC
Il Leica Magnus 1.8-12x50 i BDC offre un ampio campo di applicazione grazie al suo intervallo di ingrandimento variabile di 1,8-12x. È quindi ideale per diverse situazioni di caccia.
Dettagli Tecnici:
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Ingrandimento | 1,8-12x |
Diametro dell'obiettivo | 50 mm |
Trasmissione della luce | 92% |
Campo visivo (100 m) | 9,9-2,8 m |
Compensazione della parallasse | Sì |
Impermeabile | Sì |
Con una trasmissione della luce del 92% e un ampio campo visivo di 9,9 metri a ingrandimento minimo, il Leica Magnus si dimostra un compagno affidabile, soprattutto nella pirsch. La compensazione della parallasse integrata garantisce colpi precisi, indipendentemente dalla distanza.
Il sistema BDC (Bullet Drop Compensation) consente colpi esatti a diverse distanze e rimane stabile anche in condizioni impegnative. La meccanica è estremamente precisa e mostra un'alta affidabilità anche con un uso intensivo.
Grazie al generoso campo visivo e alla meccanica precisa, il Leica Magnus è eccellente per situazioni di caccia dinamiche. La lavorazione di alta qualità e la tecnologia ben progettata sottolineano il suo posto nella fascia premium.
Nel prossimo paragrafo daremo un'occhiata allo Swarovski Z6i 1.7-10x42, che si distingue per la sua costruzione compatta e versatilità.
4. Swarovski Z6i 1.7-10x42
Lo Swarovski Z6i 1.7-10x42 unisce una costruzione compatta a una forte prestazione ottica. Con un intervallo di ingrandimento di 1,7-10x, è particolarmente adatto per cacce dinamiche alla pirsch.
Dettagli Tecnici:
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Ingrandimento | 1,7-10x |
Diametro dell'obiettivo | 42 mm |
Peso | 430 g |
Con un peso di soli 430 grammi, lo Z6i è perfetto per lunghe passeggiate nella pirsch. È costruito robusto, impermeabile [2] e offre una trasmissione della luce del 90%, che garantisce una visione chiara anche in condizioni di scarsa illuminazione [1]. Grazie al riempimento di azoto, l'ottica rimane priva di appannamento.
La compensazione della parallasse consente di mirare con precisione a diverse distanze – un grande vantaggio nella caccia alla pirsch. L'ingrandimento può essere regolato intuitivamente e anche con i guanti, rendendolo un compagno affidabile in diverse condizioni atmosferiche.
Con diverse opzioni di reticolo, lo Z6i può essere adattato alle preferenze di caccia individuali. Rispetto al Leica Magnus, lo Z6i si distingue per il suo peso inferiore e la costruzione più compatta.
Tuttavia, chi ha bisogno di un intervallo di ingrandimento maggiore potrebbe considerare il Zeiss Victory V8 1.8-14x50, progettato per situazioni di caccia più versatili.
5. Zeiss Victory V8 1.8-14x50
Il Zeiss Victory V8 1.8-14x50 si distingue per un ampio intervallo di ingrandimento e una trasmissione della luce del 92%, rendendolo ideale per l'uso in condizioni di scarsa illuminazione.
Dettagli Tecnici:
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Ingrandimento | 1,8-14x |
Diametro dell'obiettivo | 50 mm |
Peso | 850 g |
lunghezza | 36 cm |
Trasmissione della luce | 92% |
Questo modello è impermeabile, anti-appannamento e resistente agli urti – perfetto per condizioni difficili. I meccanismi di regolazione precisi possono essere facilmente utilizzati anche con i guanti, e le prestazioni ottiche rimangono costanti su tutto l'intervallo di ingrandimento.
Con un prezzo di 2.915 euro [3], il Victory V8 offre una lavorazione di alta qualità e prestazioni ottiche eccellenti. L'intervallo di ingrandimento di 1,8-14x lo rende una scelta versatile – sia per la caccia nel folto bosco che per lunghe distanze in paesaggi aperti.
Particolarmente nella caccia alla pirsch, l'ampio intervallo di ingrandimento si dimostra pratico, poiché soddisfa le esigenze di diverse situazioni. Rispetto allo Swarovski Z6i, il Victory V8 offre un intervallo di ingrandimento maggiore, ma comporta anche un peso maggiore.
Per i cacciatori che preferiscono un'ottica più leggera e compatta, lo Swarovski Z8i 1-8x24 potrebbe essere un'interessante alternativa.
sbb-itb-1cfd233
6. Swarovski Z8i 1-8x24
Lo Swarovski Z8i 1-8x24 è un cannocchiale leggero e compatto, progettato specificamente per la caccia alla pirsch. Con un peso di soli 650 g, è uno dei modelli più leggeri della sua categoria e si adatta perfettamente a lunghe escursioni di caccia [2].
Dettagli Tecnici:
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Ingrandimento | 1-8x |
Diametro dell'obiettivo | 24 mm |
Peso | 650 g |
Trasmissione della luce | 93% |
Campo di applicazione | Pirsch, caccia da appostamento |
Con una trasmissione della luce del 93% [4], lo Z8i offre una visione chiara anche in condizioni di scarsa illuminazione, il che è particolarmente vantaggioso al crepuscolo. L'intervallo di ingrandimento di 1-8x consente una rapida acquisizione del bersaglio, anche in terreni fitti – ideale per situazioni di caccia dinamiche a breve e medie distanze.
Il cannocchiale è robusto, impermeabile e resistente agli urti, rendendolo adatto a qualsiasi condizione atmosferica. Grazie all'ottica HD, le immagini sono nitide, facilitando ulteriormente l'acquisizione del bersaglio. Un ampio campo visivo e una rapida acquisizione del bersaglio rendono lo Z8i un compagno affidabile nella pirsch.
Un altro punto forte è il sistema di illuminazione intelligente, che con una funzione di spegnimento automatico prolunga la durata della batteria. La regolazione della parallasse garantisce ulteriore precisione, anche in condizioni difficili.
Rispetto al Zeiss Victory V8, lo Z8i si distingue per un campo visivo più ampio e una più rapida acquisizione del bersaglio. Per i cacciatori che desiderano ancora più flessibilità nell'ingrandimento, il Swarovski Z8i 0.75-6x20 potrebbe essere un'interessante alternativa.
7. Swarovski Z8i 0.75-6x20
Con soli 420 g e una costruzione compatta, lo Z8i è ideale per lunghe giornate di caccia in terreni fitti. L'intervallo di ingrandimento da 0,75x a 6x stabilisce nuovi standard per la caccia alla pirsch.
Dettagli Tecnici:
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Ingrandimento | 0,75-6x |
Diametro dell'obiettivo | 20 mm |
Peso | 420 g |
Campo di applicazione | Pirsch, caccia da appostamento |
Corpo | Alluminio, impermeabile |
La particolarità dello Z8i 0.75-6x20 è la sua prestazione a breve distanza. Con l'ingrandimento di 0,75x, offre un campo visivo estremamente ampio – perfetto per il folto sottobosco. Allo stesso tempo, l'ingrandimento 6x consente colpi precisi a distanze medie.
Il robusto corpo in alluminio è impermeabile e anti-appannamento, garantendo affidabilità anche in condizioni meteorologiche avverse. Grazie alla regolazione della parallasse, anche colpi rapidi da angolazioni difficili possono essere eseguiti con precisione.
Nonostante il piccolo diametro dell'obiettivo di 20 mm, lo Z8i si distingue per la sua prestazione luminosa al crepuscolo. Vetro di alta qualità e rivestimenti speciali assicurano che anche nelle prime e ultime ore del giorno venga catturata sufficiente luce.
Rispetto allo Z8i 1-8x24, questo modello si distingue per il suo peso inferiore e l'ingrandimento più basso, che offre vantaggi specialmente in terreni fitti. Chi cerca invece un obiettivo più grande e una maggiore prestazione luminosa potrebbe considerare l'AKAH 3-12x56.
8. AKAH 3-12x56
Il AKAH 3-12x56 combina un intervallo di ingrandimento flessibile con prestazioni solide – e a un prezzo attraente. Con un ingrandimento di 3-12x e un obiettivo da 56 mm, questo cannocchiale è eccellente per la pirsch e la caccia da appostamento, soprattutto in condizioni di scarsa illuminazione.
Dettagli Tecnici:
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Ingrandimento | 3-12x |
Diametro dell'obiettivo | 56 mm |
Campo di applicazione | Pirsch, caccia da appostamento |
Corpo | Impermeabile, resistente agli urti |
Compensazione della parallasse | Sì |
Il grande obiettivo da 56 mm, combinato con rivestimenti di alta qualità, garantisce una forte prestazione luminosa, soprattutto al crepuscolo. La compensazione della parallasse integrata migliora la precisione a diverse distanze – un vero vantaggio nella pirsch.
Posizionato nella fascia di prezzo media, l'AKAH offre una prestazione luminosa che può competere anche con modelli più costosi. L'ingrandimento iniziale di 3x offre un ampio campo visivo per una sicura identificazione della selvaggina, mentre l'ingrandimento di 12x consente colpi precisi a lunghe distanze.
Sebbene non raggiunga la leggerezza di uno Swarovski Z8i, si distingue per la sua potenza luminosa e versatilità. Per i cacciatori che cercano alte prestazioni senza prezzi premium, è una scelta convincente.
Un'alternativa interessante per una maggiore prestazione al crepuscolo è il DDoptics Nachtfalke 2.5-10x56.
9. DDoptics Nachtfalke 2.5-10x56
Il DDoptics Nachtfalke 2.5-10x56 si distingue per la sua forte prestazione luminosa e versatilità d'uso, soprattutto nella pirsch. Con un intervallo di ingrandimento di 2,5-10x e un obiettivo da 56 mm, offre risultati eccellenti in condizioni di scarsa illuminazione e a distanze medie.
Dettagli Tecnici:
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Ingrandimento | 2,5-10x |
Diametro dell'obiettivo | 56 mm |
Compensazione della parallasse | Sì |
Campo di applicazione | Pirsch, caccia al crepuscolo |
Corpo | Resistente alle intemperie, robusto |
Caratteristiche Speciali | Rivestimento di alta qualità, regolazione precisa |
I vetri e i rivestimenti di alta qualità garantiscono una forte prestazione luminosa, ideale per la caccia al crepuscolo. Grazie alla compensazione della parallasse integrata, colpi precisi sono possibili anche in situazioni impegnative. L'ingrandimento di 2,5x offre un ampio campo visivo per una rapida acquisizione del bersaglio, mentre l'ingrandimento di 10x rende i dettagli visibili a lunghe distanze.
Rispetto all'AKAH 3-12x56, il Nachtfalke offre un equilibrio tra stabilità e prestazioni ottiche. Soprattutto nella caccia alla pirsch, dove velocità e precisione sono decisive, mostra i suoi punti di forza.
Nel prossimo paragrafo daremo un'occhiata allo Steiner Ranger 4 3-12x56, che si distingue anch'esso per versatilità e durata.
10. Steiner Ranger 4 3-12x56
Il Steiner Ranger 4 3-12x56 si distingue per la sua ottica precisa e l'uso versatile nella caccia alla pirsch. Grazie a una trasmissione della luce del 90% [1] e a un obiettivo da 56 mm, offre una visione chiara anche in condizioni di scarsa illuminazione.
Dettagli Tecnici:
Caratteristica | Dettagli |
---|---|
Ingrandimento | 3-12x |
Diametro dell'obiettivo | 56 mm |
Peso | 650 g |
Trasmissione della luce | 90% |
Compensazione della parallasse | Sì, flessibile |
Impermeabile | Sì |
Il corpo resistente alle intemperie e robusto protegge l'ottica in modo affidabile da influenze esterne. Con un peso di 650 grammi [2], l'arma rimane ben bilanciata, il che è particolarmente vantaggioso durante lunghe passeggiate nella pirsch. La compensazione della parallasse flessibile consente colpi precisi a diverse distanze.
L'ingrandimento di 3x è eccellente per colpi rapidi a brevi distanze, mentre l'ingrandimento di 12x rende visibili anche dettagli più lontani. Con un prezzo di circa 1.200-1.500 euro, il Steiner Ranger 4 offre un buon rapporto qualità-prezzo.
La sua costruzione compatta e le forti prestazioni in condizioni di scarsa illuminazione lo rendono particolarmente attraente per le esigenze della pirsch. Grazie alla riuscita combinazione di funzionalità e prezzo, il Steiner Ranger 4 completa perfettamente la lista delle migliori ottiche da caccia per il 2025.
Tabella di Confronto
Ecco una panoramica delle ottiche leader per la pirsch:
Modello | Ingrandimento | Trasmissione della Luce | Peso | Diametro dell'Obiettivo | Caratteristiche Speciali |
---|---|---|---|---|---|
Swarovski Z8i 2-16x50 P | 2-16x | 93% | 650 g | 50 mm | Torretta balistica, reticolo illuminato |
Zeiss Victory V8 2.8-20x56 | 2,8-20x | 92% | 855 g | 56 mm | Anelli balistici, ASV |
Leica Magnus 1.8-12x50 i BDC | 1,8-12x | 91% | 785 g | 50 mm | Reticolo BDC, illuminazione giorno/notte |
Swarovski Z6i 1.7-10x42 | 1,7-10x | 90% | 595 g | 42 mm | Design compatto, reticolo 4A-I |
Zeiss Victory V8 1.8-14x50 | 1,8-14x | 92% | 795 g | 50 mm | Focalizzazione laterale, vetri FL |
Swarovski Z8i 1-8x24 | 1-8x | 93% | 550 g | 24 mm | Leggero, ampio campo visivo |
Swarovski Z8i 0.75-6x20 | 0,75-6x | 90% | 485 g | 20 mm | Grandangolo, ideale per caccia da appostamento |
AKAH 3-12x56 | 3-12x | 88% | 680 g | 56 mm | Conveniente, robusto |
DDoptics Nachtfalke 2.5-10x56 | 2,5-10x | 89% | 670 g | 56 mm | Buon rapporto qualità-prezzo |
Steiner Ranger 4 3-12x56 | 3-12x | 90% | 650 g | 56 mm | Compensazione della parallasse flessibile |
Lo Swarovski Z8i si distingue per l'alta trasmissione della luce e il basso peso. I modelli Zeiss Victory si distinguono per un forte ingrandimento. Per la caccia al crepuscolo, le ottiche con un diametro dell'obiettivo di 56 mm sono particolarmente adatte, poiché catturano più luce. Questa tabella offre una guida per scegliere l'ottica giusta in base alle esigenze individuali.
Conclusione
Dopo un'analisi approfondita delle migliori ottiche da caccia per il 2025, è chiaro che alcuni modelli mostrano punti di forza evidenti a seconda del tipo di caccia. Le ottiche premium di Swarovski e Zeiss rimangono leader quando si tratta di prestazioni ottiche e qualità costruttiva.
Lo Swarovski Z8i 0.75-6x20 è un'ottima scelta per la pirsch. Grazie al suo peso ridotto di soli 485 g e alla costruzione compatta, è ideale per la caccia nel folto sottobosco.
Per la caccia al crepuscolo, il Zeiss Victory V8 2.8-20x56 si distingue. Con un'apertura dell'obiettivo di 56 mm, un ampio intervallo di ingrandimento e una trasmissione della luce del 92% [1], offre prestazioni eccellenti in condizioni di scarsa illuminazione.
Chi cerca un buon rapporto qualità-prezzo dovrebbe dare un'occhiata ai modelli di AKAH e DDoptics. L'AKAH 3-12x56 si distingue per la sua costruzione robusta ed è una solida opzione per i principianti.
Il Leica Magnus 1.8-12x50 i BDC si distingue per il suo preciso sistema BDC, che facilita i colpi a diverse distanze. La tabella di confronto aiuta a personalizzare le raccomandazioni in base alle esigenze individuali.
Nella scelta dell'ottica giusta, i cacciatori dovrebbero considerare i seguenti punti:
- Terreno di caccia e distanze di tiro tipiche: Il terreno è aperto o boscoso?
- Orari di caccia preferiti: Si caccia principalmente di giorno o al crepuscolo?
- Peso dell'attrezzatura: Particolarmente importante per lunghe passeggiate nella pirsch.
- Budget: Quali risorse finanziarie sono disponibili?
Ottiche di alta qualità offrono non solo colpi più precisi, ma anche affidabilità per molti anni. I modelli di punta vengono inoltre forniti con garanzia completa e buon servizio, garantendo sicurezza a lungo termine. Con queste raccomandazioni, i cacciatori sono ben preparati per il 2025.
FAQ
Qui rispondiamo alle domande più frequenti riguardo alla scelta del cannocchiale giusto per la caccia alla pirsch.
Quale cannocchiale è il migliore per la pirsch?
Per la caccia alla pirsch, che di solito si svolge durante il giorno, i cannocchiali con un diametro dell'obiettivo di 42 mm o 50 mm sono eccellenti. Questi modelli offrono un buon equilibrio tra trasmissione della luce e maneggevolezza [1].
Ottiche compatte con un intervallo di ingrandimento di 2,5-16x e alta trasmissione della luce sono ideali. Un buon esempio è lo Swarovski Z8i 2-16x50 P: pesa solo 650 grammi e ha una costruzione compatta [2]. Chi cerca più funzioni potrebbe essere interessato al Zeiss Victory V8 2.8-20x56. Questo modello si distingue per il suo controllo intelligente dell'illuminazione [3].
"Un intervallo di ingrandimento a partire da 2,5x facilita la rapida acquisizione del bersaglio durante la pirsch."
I principianti potrebbero trovarsi bene con un modello come l'AKAH 3-12x56. Offre un reticolo semplice e un funzionamento intuitivo. Per i cacciatori esperti, ottiche come il Zeiss Victory V8 sono una buona scelta, poiché consentono una regolazione precisa della distanza [4].