Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Calibro .300 AAC Blackout (300 BLK)

Gunfinder Magazine

Il .300 AAC Blackout, spesso abbreviato in 300 BLK, è un calibro che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni tra tiratori sportivi, cacciatori e nel settore tattico. Questo calibro è stato sviluppato specificamente per la piattaforma AR-15, per utilizzare con alta efficienza sia proiettili supersonici che subsonici. Ma cosa rende così speciale il .300 Blackout? E per chi è adatto questo calibro?

Sviluppo e caratteristiche

Il .300 AAC Blackout è stato sviluppato in collaborazione tra Advanced Armament Corporation (AAC) e Remington, per colmare il divario tra il .223 Remington (5.56x45mm NATO) e il 7.62x39mm, mentre si integrava perfettamente nei sistemi AR-15 esistenti. Un obiettivo principale era sviluppare un calibro che fosse performante sia nella gamma supersonica che in quella subsonica, specialmente quando utilizzato con silenziatori.

La cartuccia utilizza fondamentalmente il bossolo del .223 Remington, che è stato però gonfiato e poi accorciato a circa 35 mm per accogliere proiettili di calibro .30.

 

Vantaggi del .300 Blackout

Versatilità: Una caratteristica eccezionale del .300 Blackout è la sua versatilità. Con proiettili supersonici è adatto per la selvaggina di media grandezza e per scopi di difesa. I proiettili subsonici offrono un funzionamento quasi silenzioso con un silenziatore, ideale per operazioni sotto copertura o scenari di caccia in cui il rumore rappresenta un problema.

Facile conversione: Per i possessori di un AR-15 in calibro .223/5.56, la conversione a .300 Blackout richiede solo un cambio di canna.

Prestazioni: Il .300 Blackout offre prestazioni balistiche impressionanti, specialmente in canne corte. Questo lo rende ideale per pistole AR e fucili a canna corta (SBR).

 

Campi di applicazione

Il .300 Blackout si è affermato come calibro preferito per diverse applicazioni:

Caccia: In particolare nella caccia a selvaggina di media grandezza come cervi o cinghiali, il calibro ha dimostrato la sua efficacia.

Tiro sportivo: Nei concorsi di tiro, dove precisione e prestazioni sono richieste, il .300 Blackout mostra i suoi punti di forza.

Applicazioni tattiche: Grazie alle sue caratteristiche, il calibro è adatto sia per applicazioni militari che per quelle di polizia, soprattutto quando sono richiesti discrezione e ridotto inquinamento acustico.

 

Conclusione

Il .300 AAC Blackout si è rivelato un'aggiunta impressionante al mondo dei calibri delle armi da fuoco. Offre una notevole versatilità e si adatta alle più diverse esigenze. Per i tiratori in cerca di un calibro versatile, potente eppure compatto per la loro piattaforma AR-15, il .300 Blackout è senza dubbio un'opzione da considerare.

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche

Altri articoli sull'argomento

calibro grosso
calibro grosso
I proiettili di cosiddetto grosso calibro vengono utilizzati nella ...
Calibro
Calibro
Calibro delle carabineCon calibro si intende, in riferimento alla m...
Calibro 12/70
Calibro 12/70
Il calibro 12/70 ha guadagnato una reputazione eccezionale sia nel ...
Calibro .22lr
Calibro .22lr
Nel mondo delle armi da fuoco esiste una varietà di calibri svilupp...
Guarda tutti gli articoli
Guarda tutti gli articoli