Se desideri vendere o presentare un articolo, foto professionali sono un must.
Buone foto dell'articolo possono suscitare l'interesse dei tuoi potenziali clienti e, in ultima analisi, promuovere le vendite.
Ecco alcune cose importanti da tenere a mente quando scatti foto dell'articolo:
- Assicurati che il tuo articolo sia pulito e ordinato. Rimuovi polvere, impronte digitali o macchie che potrebbero disturbare l'immagine.
- Scegli uno sfondo adeguato. Evita sfondi disordinati o distraenti per garantire che il tuo articolo rimanga il punto focale.
- Utilizza luce sufficiente. Assicurati che il tuo articolo sia ben illuminato per mostrare i dettagli in modo chiaro. La luce naturale è sempre la scelta migliore, ma se non è disponibile, puoi utilizzare lampade o luce artificiale.
- Gioca con prospettive e angoli. Sperimenta con diversi angoli per rappresentare meglio le caratteristiche del tuo articolo. Fotografa il prodotto dall'alto, di lato o dal basso per ottenere la migliore immagine. Meglio in orizzontale.
- Non zoomare più del necessario. È allettante avvicinarsi all'oggetto, ma questo deteriorerà l'immagine. Assicurati che l'intero articolo sia visibile sullo schermo e tocca brevemente l'oggetto sullo schermo per mettere a fuoco se usi uno smartphone.
- Utilizza più foto. Mostra più immagini del tuo articolo da diversi angoli e prospettive per garantire che gli interessati abbiano abbastanza informazioni per prendere una decisione d'acquisto informata.
- Infine, fotografa anche segni di usura e possibili difetti. Un approccio aperto e onesto riguardo a piccole "imperfezioni" è molto importante per evitare futuri conflitti e un cliente scontento.
Seguendo questi semplici consigli, puoi assicurarti che le tue foto dell'articolo abbiano la migliore qualità possibile. Una buona qualità dell'immagine può fare la differenza tra una vendita e un cliente deluso.