Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

I diversi reticoli

Gunfinder Magazine

Se sei un cacciatore appassionato, sai sicuramente che un buon cannocchiale gioca un ruolo importante nel successo della caccia. Per mirare con precisione al bersaglio, un reticolo è di grande importanza. Ma quali sono i diversi reticoli disponibili negli ottiche da caccia? In questo articolo ti fornirò una panoramica dettagliata e approfondita sui diversi reticoli.

Il reticolo Duplex

Il reticolo Duplex è un reticolo molto diffuso per i cannocchiali ed è particolarmente apprezzato da cacciatori e tiratori sportivi. È un reticolo molto semplice e chiaro, adatto alla maggior parte degli usi. Il reticolo Duplex è composto da due barre orizzontali e due barre verticali che si incrociano al centro formando un fine incrocio di fili. Le barre diventano progressivamente più sottili man mano che si allontanano dal centro, consentendo una precisa acquisizione del bersaglio.

Il reticolo Duplex è ideale per colpi rapidi a distanze brevi e medie, poiché consente un'acquisizione veloce del bersaglio mantenendo comunque precisione. L'area tra le barre al centro dell'incrocio può essere utilizzata come punto di riferimento per il bersaglio, mentre le barre possono essere stimate per avere un'idea approssimativa della distanza del bersaglio. Questo rende il reticolo Duplex un reticolo molto versatile. Un ulteriore vantaggio del reticolo Duplex è la sua semplicità. Non ci sono marcature o simboli aggiuntivi che rendano il reticolo complicato. Questo lo rende molto facile da usare e da apprendere, il che è particolarmente vantaggioso per i principianti o i tiratori occasionali.

Tuttavia, il reticolo Duplex ha anche i suoi svantaggi. A distanze maggiori, può diventare più difficile mirare con precisione, poiché le barre nel reticolo diventano più sottili e più difficili da riconoscere. Inoltre, può essere difficile mirare con precisione in condizioni di scarsa illuminazione, poiché il reticolo non è illuminato e le barre sono più difficili da vedere. Per superare questi svantaggi, esistono molte varianti del reticolo Duplex. Ad esempio, ci sono reticoli in cui le barre sono illuminate per una migliore visibilità in condizioni di scarsa illuminazione. Ci sono anche varianti con marcature aggiuntive che indicano più precisamente la distanza dal bersaglio. Un esempio di ciò è il cosiddetto reticolo Mil-Dot, che ha una scala aggiuntiva nel reticolo utilizzabile per la stima della distanza.

 

Il reticolo Mil-Dot

Il reticolo Mil-Dot è un reticolo popolare, utilizzato principalmente in applicazioni militari e tattiche, nonché negli sport di tiro a lunga distanza. È stato sviluppato per aiutare i tiratori a stimare le distanze e quindi a sparare con maggiore precisione.

Il reticolo è dotato di Mil-Dots, che fungono da segni di misura. Ogni Mil-Dot corrisponde a 1/1000 di un angolo, che rappresenta un oggetto di 1 metro a 1.000 metri di distanza. In questo modo, il tiratore può stimare la distanza da un bersaglio osservando il bersaglio attraverso il reticolo e contando il numero di Mil-Dots che occupa. Se, ad esempio, il bersaglio occupa 5 Mil-Dots, il tiratore può stimare, basandosi su queste informazioni, che il bersaglio si trova a circa 500 metri di distanza. Un ulteriore vantaggio del reticolo Mil-Dot è la possibilità di stimare l'altezza e la larghezza di un bersaglio. Osservando il bersaglio attraverso il reticolo e contando il numero di Mil-Dots che occupa in altezza o larghezza, il tiratore può stimare le dimensioni reali del bersaglio. Questo è particolarmente utile in applicazioni tattiche, dove è importante conoscere la dimensione di un bersaglio per scegliere l'arma e la tattica giuste.

Il reticolo Mil-Dot può anche essere utilizzato per la correzione dei colpi. Se un colpo manca il bersaglio, il tiratore può misurare la posizione dell'impatto rispetto al reticolo e apportare le necessarie correzioni. Ad esempio, il tiratore può regolare il reticolo in modo che colpisca il bersaglio con maggiore precisione nel colpo successivo. Sebbene il reticolo Mil-Dot offra molti vantaggi, ci sono anche alcuni svantaggi. Alcuni tiratori trovano i Mil-Dots troppo piccoli e difficili da vedere, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione. Altri reticoli possono offrire una maggiore precisione, ma il reticolo Mil-Dot rimane comunque un'opzione molto utile e versatile per molti tiratori.

 

Il reticolo German 4

Il reticolo German-4 è un reticolo speciale utilizzato nei cannocchiali da mira ed è stato sviluppato in Germania. Si distingue per la sua struttura semplice e chiara, che consente un rapido acquisizione del bersaglio.

Il reticolo German-4 è composto da quattro linee, tracciate orizzontalmente e verticalmente nel cannocchiale. La linea superiore è la più spessa e funge da croce per l'acquisizione del bersaglio a distanze medie e lunghe. Le linee inferiori servono a stimare la distanza dal bersaglio, fungendo da punti di riferimento. A seconda della distanza del bersaglio, la croce viene allineata sulla linea superiore o su una delle linee inferiori. In questo modo, il tiratore può mirare rapidamente e con precisione al bersaglio. Il reticolo German-4 è particolarmente utile nella caccia e nell'uso militare. Consente colpi rapidi e precisi su bersagli in movimento, poiché il tiratore può acquisire rapidamente il bersaglio e stimare rapidamente la distanza.

Un ulteriore vantaggio del reticolo German-4 è la sua versatilità. Può essere utilizzato in diverse condizioni di luce e meteo. Il reticolo è anche in grado di gestire diversi calibri e tipi di munizioni. Esistono diverse varianti del reticolo German-4, che possono differire per dimensioni e forma. Alcuni modelli possono anche essere dotati di illuminazione per migliorare la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione.

 

Il reticolo BDC

Il reticolo BDC, noto anche come reticolo compensatore di caduta del proiettile, è un tipo speciale di reticolo per cannocchiali che consente al tiratore di determinare con maggiore precisione la distanza di tiro e quindi la necessaria correzione del punto di mira. Questo tipo di reticolo è utilizzato da molti tiratori in sport di caccia, precisione e tiro tattico. Il reticolo BDC è composto da linee orizzontali e verticali o punti disposti sulla croce del reticolo, che hanno distanze diverse tra loro a seconda della distanza. Questo consente al tiratore di regolare i punti di mira in modo più preciso per colpire a distanze maggiori. Le distanze tra i punti o le linee sono calcolate sulla base delle proprietà balistiche di una specifica munizione e di una specifica arma.

Per utilizzare il reticolo BDC, il tiratore deve prima conoscere i dati balistici della propria munizione e arma. Queste informazioni includono la velocità alla bocca del proiettile, il peso del proiettile, il coefficiente di resistenza dell'aria e altri fattori che influenzano la traiettoria del proiettile. Con queste informazioni, il tiratore può quindi regolare i punti di mira sul reticolo BDC di conseguenza. Esistono diversi tipi di reticoli BDC, tra cui il reticolo BDC tradizionale, che si basa su una tabella di distanze fisse, e il reticolo BDC flessibile, che consente al tiratore di adattare i punti di mira a seconda della distanza. Inoltre, ci sono anche reticoli BDC speciali progettati per specifici calibri o tipi di armi.

Il reticolo BDC offre molti vantaggi rispetto ad altri tipi di reticolo. Consente una cattura del bersaglio più rapida e precisione a distanze maggiori, poiché il tiratore non deve continuamente misurare la distanza e regolare i punti di mira. Inoltre, può aiutare il tiratore a evitare errori nella misurazione della distanza e aumentare la precisione. Tuttavia, il reticolo BDC ha anche alcuni svantaggi. Richiede una conoscenza precisa dei dati balistici della munizione e dell'arma per essere efficace. Inoltre, può essere difficile utilizzare il reticolo BDC in condizioni di scarsa illuminazione o in ambienti bui.

 

Il reticolo illuminato

Un reticolo illuminato è un mirino che può essere illuminato per aumentare la visibilità in condizioni di scarsa illuminazione. Questo tipo di reticolo è spesso utilizzato nei cannocchiali per applicazioni di caccia e tiro sportivo ed è particolarmente utile al crepuscolo e all'alba o in aree ombreggiate.

Il reticolo illuminato è composto da una croce fine o un reticolo che si trova su un piccolo pezzo di vetro o plastica, situato nell'oculare del cannocchiale. La croce è illuminata da una fonte di luce, che di solito è alimentata da una batteria collocata nel corpo del cannocchiale. Ci sono diverse opzioni di colore per l'illuminazione, come rosso, verde o blu, per offrire all'utente un migliore rapporto di contrasto. Il reticolo illuminato può essere regolato in vari modi, a seconda del produttore e del modello del cannocchiale. Può essere regolato manualmente o automaticamente e la luminosità della croce può anche essere adattata. Alcuni modelli dispongono di sistemi di regolazione automatica della luminosità, che rendono la croce automaticamente più chiara o più scura, a seconda di quanta luce è presente nell'ambiente.

Un ulteriore vantaggio del reticolo illuminato è che consente al tiratore di seguire il bersaglio mentre il reticolo è illuminato. Questo può essere particolarmente utile quando si spara a un bersaglio in movimento, come ad esempio un animale selvatico in fuga. Il reticolo illuminato può anche aiutare a riconoscere meglio il reticolo quando è contro uno sfondo scuro. Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi nel reticolo illuminato. Da un lato, la durata della batteria può essere un problema, specialmente se il cannocchiale viene utilizzato frequentemente. Inoltre, l'illuminazione può rendere il reticolo leggermente sfocato, il che può portare a un puntamento non abbastanza preciso del bersaglio. Inoltre, il reticolo illuminato può causare problemi agli occhi in alcuni utenti, specialmente se utilizzato in condizioni di scarsa illuminazione.

 

Il reticolo TMR

Il reticolo TMR è un reticolo per cannocchiali progettato specificamente per l'uso in applicazioni tattiche e di caccia. TMR sta per Tactical Milling Reticle ed è un reticolo utilizzato per la rapida misurazione delle distanze e per la correzione dei colpi a distanze medie e lunghe.

Il reticolo TMR è composto da una croce, divisa orizzontalmente e verticalmente. La linea verticale è suddivisa in milliradianti (MRAD), mentre la linea orizzontale è suddivisa in MOA (Minute of Angle). Questo consente una misurazione delle distanze rapida e precisa e una correzione dei colpi. La linea verticale è anche suddivisa in barre, ognuna delle quali rappresenta una distanza specifica. Questo rende facile stimare rapidamente le distanze e correggere di conseguenza. Il reticolo TMR è anche dotato di marcature sui bordi della linea verticale per facilitare il mantenimento del punto di mira e correggere le deviazioni dovute al vento o ad altri fattori.

La linea orizzontale è anch'essa suddivisa in barre, misurate in MOA. Questo rende più semplice correggere i colpi a diverse distanze. Gli spazi tra le barre corrispondono alla dimensione di un bersaglio standard alla rispettiva distanza. Un ulteriore vantaggio del reticolo TMR è la possibilità di regolare l'ingrandimento del cannocchiale per migliorare la misurazione delle distanze. Con un ingrandimento maggiore, le marcature sul reticolo diventano più chiare e più facili da leggere. La maggior parte dei reticoli TMR ha anche una funzione di illuminazione che consente di vedere meglio il reticolo in condizioni di scarsa illuminazione.

 

Il reticolo MOAR

Il reticolo MOAR è un reticolo balistico progettato specificamente per i tiratori di precisione. Offre un tracciamento preciso del bersaglio per colpi a distanze medie e lunghe e aiuta a considerare l'influenza della caduta del proiettile e della deriva del vento. "MOAR" sta per "Minute of Angle Reticle". Qui, "Minute of Angle" (MOA) si riferisce all'unità di misura per l'angolo, spesso utilizzata in balistica. Un MOA corrisponde a un angolo di 1/60 di grado o 1,0472 minuti d'arco. Il reticolo MOAR è quindi un reticolo per telescopi che si basa sull'unità di misura MOA.

Il reticolo MOAR è un reticolo "Subtension", il che significa che è suddiviso in diverse sottotensioni che possono essere utilizzate a diverse ingrandimenti del telescopio. Questo consente un'adeguata regolazione alle specifiche esigenze del tiratore e della distanza di tiro. Un ulteriore vantaggio del reticolo MOAR è l'uso di unità di "Milradiano" o "MRAD" per la regolazione del telescopio. Questo consente al tiratore di effettuare regolazioni precise sulla posizione del bersaglio, senza dover fare affidamento su altre unità come centimetri o pollici. Il reticolo MOAR è anche dotato di un sistema di "Holdover" o "Punto di mira". Questo significa che consente al tiratore di adattare la posizione del reticolo in relazione alla distanza del bersaglio, per considerare l'influenza della caduta del proiettile e della deriva del vento. Questo può essere particolarmente utile quando il tiratore utilizza diverse munizioni o armi.

Il reticolo è generalmente molto preciso e offre una buona visibilità del bersaglio. Tuttavia, è importante notare che è necessario per il tiratore avere una certa esperienza e conoscenza nel calcolo balistico per utilizzarlo efficacemente. È anche importante considerare che l'uso di reticoli balistici non è adatto a tutte le situazioni di tiro, in particolare in situazioni in cui è necessaria una rapida acquisizione e tracciamento del bersaglio.

 

Il reticolo Christmas-Tree

Il reticolo Christmas-Tree, noto anche come reticolo a forma di albero di Natale, è un reticolo progettato specificamente per l'uso in scenari tattici e militari. Si tratta di un reticolo per telescopi che consiste in linee orizzontali e verticali che ricordano la forma di un albero di Natale. Queste linee servono a fornire al tiratore una rapida e precisa valutazione del bersaglio, in particolare quando si spara a lunghe distanze.

Il reticolo Christmas-Tree è generalmente posizionato nel secondo piano focale (piano focale oculare), il che significa che non si ingrandisce quando viene modificata l'ingrandimento del telescopio. Questo è un fattore importante, poiché consente al tiratore di utilizzare il reticolo a diverse ingrandimenti senza che la precisione della stima della distanza cambi. Questo è particolarmente importante considerando che molti scenari tattici richiedono spesso rapidi cambiamenti tra diverse distanze.

Il reticolo Christmas-Tree di solito presenta un'asse centrale principale che attraversa orizzontalmente il reticolo, oltre a diverse linee verticali che hanno distanze diverse tra loro. Queste linee verticali rappresentano diverse distanze, adattate alla specifica balistica del proiettile e alla munizione utilizzata. Alcuni reticoli hanno anche marcature aggiuntive per tenere conto dell'influenza della deriva del vento o di altri fattori sulla traiettoria del proiettile. Il reticolo Christmas-Tree è particolarmente utile per i tiri a distanze comprese tra 300 e 1000 metri, dove sono necessarie rapide regolazioni alle condizioni balistiche del tiro. Le linee verticali del reticolo consentono al tiratore di stimare rapidamente e con precisione la distanza dal bersaglio e di adattare di conseguenza la traiettoria del proiettile per consentire un colpo a segno. Le linee orizzontali possono anche essere utilizzate per tenere conto della deriva del vento. 

 

Il reticolo V-Plex

Il reticolo V-Plex è uno dei reticoli più conosciuti per ottiche da caccia. Si distingue per il suo motivo a forma di V, che consente un rapido acquisizione del bersaglio. Il reticolo è progettato in modo da offrire al tiratore una visione rapida del bersaglio, mentre allo stesso tempo fornisce un allineamento semplice e intuitivo sul bersaglio.

Il reticolo V-Plex è generalmente realizzato come un reticolo Duplex, il che significa che è composto da una croce fine con una barra centrale leggermente più spessa. La barra forma la V e consente una rapida acquisizione del bersaglio. Un ulteriore vantaggio del reticolo V-Plex è che offre una buona visibilità anche in condizioni di scarsa illuminazione. Grazie alla barra più spessa al centro, il bersaglio viene meglio acquisito anche in condizioni di scarsa luce e il reticolo a V offre un'eccellente contrasto. Il reticolo V-Plex è adatto per una varietà di situazioni di caccia. È particolarmente indicato per la caccia in movimento e la caccia al braccato, poiché consente di mirare e sparare rapidamente. È adatto anche per la caccia da appostamento su specie di selvaggina più grandi come cervi e caprioli, poiché consente un'acquisizione del bersaglio rapida e precisa.

Uno svantaggio del reticolo V-Plex può essere che non è molto adatto per bersagli molto piccoli o per tiri a grande distanza. In tali situazioni, è spesso meglio ricorrere a un reticolo con una croce di mira più precisa, che consente al tiratore una collocazione del colpo più accurata.

 

Il reticolo Circle-X

Il reticolo Circle-X è un reticolo popolare utilizzato nei cannocchiali da caccia. È una variante del reticolo Duplex ed è particolarmente utile nella caccia a selvaggina veloce come cinghiali o cervi.

Come suggerisce il nome, il reticolo Circle-X è composto da un cerchio al centro del reticolo e da un reticolo Duplex a forma di croce. Il cerchio funge da elemento di marcatura del bersaglio aggiuntivo, che facilita al cacciatore l'acquisizione rapida di un obiettivo. Il cerchio può anche essere utilizzato come strumento di misurazione per stimare la distanza dal bersaglio. Quando il cerchio circonda completamente il bersaglio, la distanza è di circa 70-100 metri, a seconda delle dimensioni del cerchio rispetto al bersaglio.

Il reticolo Circle-X è particolarmente vantaggioso in situazioni in cui il cacciatore deve sparare rapidamente, ad esempio nella caccia a animali in fuga. Il reticolo facilita al tiratore l'acquisizione rapida di un bersaglio e assicura che rimanga all'interno del cerchio del bersaglio per abbattere l'animale in modo rapido e preciso. Un ulteriore vantaggio del reticolo Circle-X è che è particolarmente utile in condizioni di scarsa illuminazione. Il cerchio al centro del reticolo è illuminato, rendendo più facile acquisire e mirare al bersaglio, anche quando è buio.

Esistono diverse varianti del reticolo Circle-X, che possono differire per dimensioni e forma del cerchio. Alcuni reticoli hanno un cerchio più grande che circonda quasi completamente il bersaglio, mentre altri reticoli hanno un cerchio più piccolo che copre solo una parte dell'area del bersaglio. La dimensione e la forma del cerchio devono essere scelte con attenzione per garantire che siano adatte alle specifiche esigenze del cacciatore e alla situazione di caccia.

 

In un colpo d'occhio

In sintesi, si può dire che la scelta del reticolo giusto per l'ottica da caccia è fondamentale per un'uscita di caccia di successo. I cacciatori devono essere in grado di mirare rapidamente e con precisione alla loro preda, e il reticolo gioca un ruolo importante nel raggiungimento di questo obiettivo.

Ci sono molti diversi tipi di reticolo tra cui scegliere, che possono essere selezionati in base alle esigenze e alle preferenze del cacciatore. Alcuni reticoli sono più adatti per l'uso in determinate ambientazioni e per specifici tipi di caccia rispetto ad altri.

Ogni cacciatore dovrebbe quindi informarsi sui diversi reticoli disponibili prima di acquistare un'ottica da caccia e testare quale sia il più adatto a lui. Indipendentemente dal reticolo scelto, è importante esercitarsi regolarmente con il reticolo per migliorare la propria precisione e capacità di mira.

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche

Altri articoli sull'argomento

Funzionamento dei silenziatori
Funzionamento dei silenziatori
I silenziatori sono dispositivi progettati per ridurre il livello d...
I migliori ripetitori per una caccia battuta
I migliori ripetitori per una caccia battuta
I migliori ripetitori per la caccia al cinghiale - tutte le informa...
Manutenzione delle armi - cosa è importante
Manutenzione delle armi - cosa è importante
Se possiedi un'arma, è tua responsabilità prenderti cura di ess...
Guarda tutti gli articoli
Guarda tutti gli articoli