Achtung: Il tuo browser è obsoleto. Tieni presente che Gunfinder potrebbe non funzionare correttamente in alcune aree. Dovresti aggiornare il tuo browser il prima possibile. Scopri di più qui!
Rivista Cos'è Gunfinder? Aiuto

Armi corte per cacciatori - i migliori consigli

Gunfinder Magazine

Requisiti fondamentali per l'acquisto di armi corte da parte dei cacciatori

I cacciatori possono possedere fino a due armi corte secondo la legge sulle armi. A differenza delle armi lunghe, per l'acquisto di un'arma corta non basta il valido permesso di caccia annuale. È invece necessario un pre-inserimento nella carta verde di possesso delle armi (WBK).

 

Pre-registrazione e le sue condizioni

Per l'acquisto di un'arma corta, il cacciatore deve richiedere una pre-registrazione all'autorità competente per le armi. Ciò avviene presentando la licenza di porto d'armi (WBK) e il permesso di caccia annuale valido. È obbligatorio indicare il tipo di arma (pistola o revolver) e il calibro dell'arma desiderata nella pre-registrazione. La pre-registrazione rimane valida per un anno, durante il quale deve essere acquistata l'arma. Non è consentito acquistare un'arma diversa da quella registrata o in un calibro diverso.

 

Il dominio sicuro delle armi corte

Prima di acquisire un'arma corta, è essenziale approfondire gli aspetti giuridici e pratici del suo utilizzo. Un seminario rivolto specificamente ai principianti e ai tiratori esperti può contribuire in modo significativo all'aumento delle competenze. Un'ottima opportunità per acquisire conoscenze solide è offerta dalla Masterclass Arma Corta di GEARTESTER, guidata dai rinomati esperti di Greyground.

Scopri ora la Masterclass e diventa un tiratore esperto con l'arma corta.

 

Conseguenze degli errori nell'acquisto di armi

Gli errori nel processo di acquisto possono avere conseguenze gravi, poiché possono costituire una violazione della legge sulle armi. Questo può portare alla perdita dell'affidabilità legale in materia di armi e persino alla revoca del permesso di caccia.

 

Utilizzo e trasporto delle armi corte

Le armi corte possono essere utilizzate per vari scopi venatori, come ad esempio il colpo di grazia su ungulati o l'abbattimento di animali predatori. La scelta del calibro dovrebbe essere adattata in base al tipo di selvaggina cacciata: un calibro grande è raccomandato per ungulati pesanti, mentre un calibro piccolo è più adatto per la caccia alla volpe e alla talpa.

Durante il trasporto verso la caccia o il poligono di tiro, l'arma corta deve essere trasportata scarica e sicura, separata dalla munizione e in un contenitore chiuso.

 

Vantaggi di pistola e revolver

La scelta tra pistola e revolver dipende dalle preferenze personali e dalla specifica situazione di caccia. I revolver sono spesso più pesanti, ma più facili da usare e meno soggetti a malfunzionamenti.

 

Le migliori armi corte per cacciatori

Offerte corrispondenti

Offerte sponsorizzate

Potrebbe interessarti anche